Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Partenza al galoppo... http://www.equiweb.it/forum/partenza-al-galoppo-t3334.html |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | ospitalazzo [ sabato 8 aprile 2006, 0:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Partenza al galoppo... |
Ciao a tutti. Quali sono gli aiuti da dare per una corretta partenza per presa di equilibrio? Per anni mi hanno detto: gamba esterna associata a redine interna. Ad uno stage di lavoro in piano l'istruttore (tedesco) ha detto che avviene x azione della gamba interna. La gamba esterna invece, leggermente arretrata, previene solo lo "sbandamento" del posteriore. E poi, una volta che uno è riuscito a partire, in qualche modo, al galoppo come lo sostiene? Con quella esterna, con quella interna, con tutte e due? Boh!!!![?] |
Autore: | Ck_Be [ sabato 8 aprile 2006, 10:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la partenza si fa con la gamba interna in modo da partire al galoppo giusto e quella esterna un po' indietro,come ha detto l'istruttore. per mantenere il galoppo dovrebbe bastare sostenere il cavallo con tutte e due le gambe vicine al costato e poi regolandosi con la pressione del polpaccio. se usi solo una gamba potrebbe cambiarti di piede. |
Autore: | ospitalazzo [ lunedì 10 aprile 2006, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ck_Be ha scritto: la partenza si fa con la gamba interna in modo da partire al galoppo giusto e quella esterna un po' indietro,come ha detto l'istruttore. per mantenere il galoppo dovrebbe bastare sostenere il cavallo con tutte e due le gambe vicine al costato e poi regolandosi con la pressione del polpaccio. se usi solo una gamba potrebbe cambiarti di piede. Grazie Ck Be. ... e gli aiuti di mano? |
Autore: | Ck_Be [ martedì 11 aprile 2006, 11:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
le mani devono seguire il movimento basculante del galoppo |
Autore: | Pacuzza [ martedì 11 aprile 2006, 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma quanto topic sono stati aperti riguardanti le partenze al galoppo???[:0] |
Autore: | ospitalazzo [ mercoledì 12 aprile 2006, 12:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pacuzza ha scritto: Ma quanto topic sono stati aperti riguardanti le partenze al galoppo???[:0] Non lo so. Ma siccome il mio computer naviga lentissimamente faccio prima ad aprirne uno nuovo che a leggere quelli vecchi |
Autore: | ospitalazzo [ mercoledì 12 aprile 2006, 12:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ck_Be ha scritto: le mani devono seguire il movimento basculante del galoppo ok. Dunque niente azione della mano interna per la partenza. Le due redini hanno lo stesso contatto, ok? |
Autore: | Ck_Be [ mercoledì 12 aprile 2006, 13:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sì...se proprio la mano interna è un po' aperta... |
Autore: | ospitalazzo [ mercoledì 12 aprile 2006, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ck_Be ha scritto: sì...se proprio la mano interna è un po' aperta... ok. grazie. |
Autore: | ospitalazzo [ mercoledì 12 aprile 2006, 21:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
... comunque il mio cavallo è un po' sconvolto dal cambiamento. Usando la gamba interna mi ha fatto una serie mostruosa di partenze false!!!! |
Autore: | martina0489 [ venerdì 14 aprile 2006, 10:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
a me hanno sempre insegnato che per partire al galoppo non bisogna dare gambe, bisogna tirare indietro la gamba esterna sul costato del cavallo e tirare un pò indietro la schiena..il comando dovrebbe essere questo |
Autore: | Fantasyname [ venerdì 14 aprile 2006, 10:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io sto insegnando alla mia a partire al galoppo senza romprere il trotto. Cosa molto ardua, comunque si il comando è quello. Se sei al trotto diciamo che devi fare una mezza fermata (accorciare il trotto in modo che il cavallo si "accorci") e poi portare gamba interna alla cinghia e gamba esterna indietro. Stare indietro con le spalle perchè se ti sbilanci in avanti sbilanci anche il cavallo che al posto che partire al galoppo allungherà il trotto. |
Autore: | Sole [ venerdì 14 aprile 2006, 15:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ospitalazzo ha scritto: Ciao a tutti. Quali sono gli aiuti da dare per una corretta partenza per presa di equilibrio? Per anni mi hanno detto: gamba esterna associata a redine interna. Ad uno stage di lavoro in piano l'istruttore (tedesco) ha detto che avviene x azione della gamba interna. La gamba esterna invece, leggermente arretrata, previene solo lo "sbandamento" del posteriore. E poi, una volta che uno è riuscito a partire, in qualche modo, al galoppo come lo sostiene? Con quella esterna, con quella interna, con tutte e due? Boh!!!![?] |
Autore: | Sole [ venerdì 14 aprile 2006, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ospitalazzo ha scritto: Ciao a tutti. Quali sono gli aiuti da dare per una corretta partenza per presa di equilibrio? Per anni mi hanno detto: gamba esterna associata a redine interna. Ad uno stage di lavoro in piano l'istruttore (tedesco) ha detto che avviene x azione della gamba interna. La gamba esterna invece, leggermente arretrata, previene solo lo "sbandamento" del posteriore. E poi, una volta che uno è riuscito a partire, in qualche modo, al galoppo come lo sostiene? Con quella esterna, con quella interna, con tutte e due? Boh!!!![?] Ciao a tutti, sono nuova nel sito ma vorrei provare a dare una risposta alla partenza al galoppo. Quella vera e non certo quella che eseguono i principianti con i cavalli della scuola che partono alla voce dell'istruttore. Primo ingrediente assetto con indipendenza degli aiuti. Secondo ingrediente cavallo in equilibrio e con giusto ritmo nel trotto. Applicazione: Riunire il trotto per portare il baricentro del cavallo un poco più indietro. Tenere ferma la redine esterna. Leggera apertura della redine interna che libera la spalla interna del cavallo.La gamba interna alla cinghia preme, la gamba esterna controlla , in posizione leggermente arretrata ,l'eventuale sbandamento del posteriore. Per farla breve: La gamba interna dice "galoppo" la redine esterna ferma la spalla eserna e dice "quale galoppo" La redine interna in apertura facilita l'avanzamento della spalla interna e la gamba esterna fa da sentinella. Anche io ho spesso mantato cavalli addestrati a partire con l'azione della gamba esterna ma non considero molto furbo questo metodo perche molti cavalli sono infastiditi dall'aiuto in quella zona ed altri fanno confusione con gli aiuti per gli spostamenti laterali.ciao ciao |
Autore: | MartyFigo [ venerdì 14 aprile 2006, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cn luchino mi basta pensare di galoppare e alleggerire un po la mano.e al massimo fare la rana... ma perche fosse per lui galopperebe tutta lezione |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |