Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Partenza al galoppo...
http://www.equiweb.it/forum/partenza-al-galoppo-t3334-30.html
Pagina 3 di 3

Autore:  eriwan [ venerdì 21 aprile 2006, 15:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Sole ha scritto:

"cambi da fermo a fermo" cioè partenza dall'alt all'una o all'altra mano? Scusa l'ignoranza. CIao

Il cambio da fermo a fermo ( pessima traduzione ma non so fare di meglio) sono i cambi di galoppo passando dal passo. Mi spiego:
GALOPPO DESTRO -
RICHIESTA DI RIUNIONE-
TRANSIZIONE AL PASSO-
3 O 5 BATTUTE DI PASSO
PARTENZA AL GALOPPO SINISTRO.
ciao ospitalazzo e buon fine settimana .....magari con un bel ponte!
P.S.Cosa ne pensa il giudice di tutto ciò?
[/quote]
ciao questo tipo di cambio si chiama:cambio semplice,[;)]

Autore:  Giudice [ venerdì 21 aprile 2006, 15:41 ]
Oggetto del messaggio: 

L'esatta definizione è quella di "eriwan" e cioè "Cambio di Piede semplice" figura molto complessa se fatta bene ed esercizio presente in quasi tutte le riprese di livello "F" (Facili) perchè viene considerato un passaggio obbligato nella scala dell'addestramento dei giovani cavali per arrivare ad un corretto cambio di piede al volo.

Normalmente per insegnare i cambi al volo si inizia con cambi semplici in cui la parte al passo è composta di molti passi per progressivamente arrivare senza tensioni a cambi che contengano un solo tempo di passo.

Se tutto è corretto ed il cavallo accetta serenamente il lavoro alla fine il passaggio al cambio al volo destritto da "Mela" sarà quasi automatico.

Se si incontrano delle resistenze, però, occorre fermarsi, fare un passo indietro nel lavoro e ricominciare.

Dal punto di vista del giudizio nelle riprese FEI sono richiesti 1 o 3 passi ed in quelle FISE 3 o 5 passi tra le due transizioni.

Il numero dispari di passi non è stato scritto a caso, è dispari perche solo cosi il posteriore si troverà nella giusta posizione sotto la massa per permettere una transizione al nuovo galoppo fluida e nella mano.

Dal punto di vista del giudizio l'esercizio per i giudici si scompone in 5 momenti ben separati la cui importanza è da leggersi nel seguente ordine:

Le transizioni passo galoppo
Le transizioni galoppo passo
La qualità del galoppo prima - la qualità del galoppo dopo
La qualità del passo

Tra le due transizioni quella di peso maggiore nel computo del voto è quella passo galoppo mentre i due galoppi pesano in ugual misura e la qualità del passo influisce come surplus per arrivare a voti dell'ordine dell' 8-9-10

Spero di essere stato chiaro




eriwan ha scritto:

[quote]<i>Messaggio di Sole"]
Il cambio da fermo a fermo ( pessima traduzione )
GALOPPO DESTRO -
RICHIESTA DI RIUNIONE-
TRANSIZIONE AL PASSO-
3 O 5 BATTUTE DI PASSO
PARTENZA AL GALOPPO SINISTRO.

P.S.Cosa ne pensa il giudice di tutto ciò?

ciao questo tipo di cambio si chiama:cambio semplice,[;)]

Autore:  memme [ venerdì 21 aprile 2006, 18:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Fantasyname ha scritto:

Se sei al trotto diciamo che devi fare una mezza fermata (accorciare il trotto in modo che il cavallo si "accorci") e poi portare gamba interna alla cinghia e gamba esterna indietro. Stare indietro con le spalle perchè se ti sbilanci in avanti sbilanci anche il cavallo che al posto che partire al galoppo allungherà il trotto.


concordo..!

Autore:  ospitalazzo [ sabato 22 aprile 2006, 9:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie per tutti i vostri interventi, tutti molto chiari.

Proverò a "decodificare" il mio cavallino, frutto del mio addestramento "fai-da-te", e a reimpostare la partenza al galoppo con l'azione interna.

CIao a tutti.

Autore:  Fantasyname [ sabato 22 aprile 2006, 9:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Sto riscontrando anche io qulche problema con le partenze al galoppo della topa. Purtroppo è molto permalosa, e prendendola molto in mano, chiedendo poi una partenza dal passo la fa arrabbia (vedi sgroppa).

Quindi anche io cerco, per il momento, di partire dal trotto, riunendolo, mettendo gamba esterna indietro e restando ben indietro con le spalle .

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/