Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
New WORLD RECORD for Anky!!!! http://www.equiweb.it/forum/new-world-record-for-anky-t3886-285.html |
Pagina 20 di 24 |
Autore: | framel [ martedì 11 luglio 2006, 1:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusatemi, voi riuscite a vedere regolarmente il video? [:I] |
Autore: | Giudice [ martedì 11 luglio 2006, 8:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
http://www.dressagemonthly.com/linktoankyvideo.html (per Framel, io lo vedo bene [:D]) |
Autore: | Giudice [ martedì 11 luglio 2006, 9:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
http://www.dressagemonthly.com/linktoankyvideo.html Il trotto allungato: Nel trotto allungato il cavallo copre il maggior terreno possibile. (in base alla sensibilità del giudice) Conservando la stessa cadenza, allunga al massimo la falcata, grazie ad un grandissimo impulso del posteriore. Il cavaliere permette al cavallo, che rimane "nella mano" (quindi o sulla verticale meglio se avanti leggermente la verticale), di abbassare e allungare l'incollatura senza cercare un punto d'appoggio sul ferro ( la nuca pur rimanendo il punto più alto deve abbassarsi e distendersi), allo scopo di evitare un'andatura rilevata. Gli zoccoli anteriori non devono posarsi dietro la loro proiezione sul terreno. Il movimento di anteriori e di posteriori deve essere similare (più o meno parallelo) nel momento dell'estensione in avanti. (vedi foto allegata linee blu e rosse) . [img]/public/uploaded/forum/giudice/200671185421_Document1.jpg[/img] 24,51 KB Il trotto è un'andatura a "due tempi" separati da un tempo di sospensione, nella quale il cavallo avanza per bipedi diagonali con appoggio simultaneo dell'anteriore e del posteriore corrispondenti (anteriore sinistro, posteriore destro e inversamente). La qualità del trotto si giudica dall'impressione d'insieme, dalla regolarità e dall'elasticità delle falcate, dovute alla morbidezza della schiena e al buon impegno del posteriore, così come dall'attitudine a conservare lo stesso ritmo e un equilibrio naturale anche dopo una transizione da un trotto ad un altro. Errori più comuni: irregolarità e asimmentrie variazioni di ritmo ( poco grave se fortuita) Ritmo affrettato (perdita di equilibrio) mancanza di impulso (es. trotto radente o poco espressivo) mancanza di decontrazione (scarso impiego della schiena poco ingaggio dei posteriori Allargare i posteriori (difficoltà a prendere peso) Contatto instabile o in opposizione insufficiente distensione del profilo (frame) in relazione al grado di estensione dell’andatura ampiezza insufficiente in relazione al grado di estensione richiesto Copertura del terreno scarsa transizioni poco evidenti, quando richieste LINEE GUIDA E PARAMETRAZIONI Risoluzioni Consesso Official Judges – Meeting di Hannover 2002 Quando affretta, la valutazione non può essere superiore a 6. · Il sopravanzamento nel trotto allungato è molto importante così come il mostrare l' attività e l' oscillazione attraverso la schiena. Con queste caratteristiche rispettate il punteggio dovrebbe essere 8 o più alto, · Allunga , ma non copre terreno: - valutazione 5 o 6. Deve avere un movimento più in avanti e gli anteriori devono toccare il terreno dove puntano (sulla loro proiezione) · Nessuna distensione del profilo (frame) : - prende 1 punto in meno ( il riferimento è sempre alla valutazione della qualità del movimento). · Dietro il verticale : - scende di 2 punti. · La qualità del trotto allungato comprende le transizioni anche se c’è un puntgio separato per queste. (nessun accreditamento per le cattive transizioni). |
Autore: | mzpeepers [ martedì 11 luglio 2006, 16:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Qui e' quello che ne penso (da pagina 14 prima che la discussione andasse.....hhhmmm.....vabbe' [:D]) Senonche'....io lo avevo identificato con un trotto medio invece che un trotto allungato [:I][:D]. Credo che il fatto che non ci sia tracking up mi abbia dato l'impressione sbagliata sull'andatura. mzpeepers ha scritto: Allora.....trotto medio.[:D] Cose negative: Direi che il cavallo (e qui l'italiano fallisce....[:I]) is not tracking up (sorry...traduzione?) il che mi pare un'errore piuttosto grave (-1 o forse anche di piu'), il tempo mi pare un po' veloce ma vabbe', il cavallo e' decisamente dietro la verticale (-1) e mi pare pure un po' sulle spalle (-.05). Cose positive: Un sacco di azione anteriore, il cavallo e' fermamente in posizione. Direi fra un 7 e un 7.5. Giudice? Che ne dici? |
Autore: | Pascal [ martedì 11 luglio 2006, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
http://www.dressagemonthly.com/linktoankyvideo.html Concordo in generale con Mzpeepers. La prima cosa che ho notato di questa diagonale e' che il movimento dei posteriori non e' simmetrico con quello degli anteriori, molto appariscente; ma questo e' un difetto grave? Giudice, se avesse lo stesso movimento dietro che ha davanti, si toccherebbe la pancia [:D][:D][:D] Ma non c'e' assolutamente tracking up. Proprio nemmeno lontanamente. Penso, come scritto in un post precedente, che questo sia un errore gravissimo. Giudice, ho un po' di confusione in testa [:I]. Che cosa significa esattamente "[non] coprire terreno"? Si tratta in poche parole del tracking up? In piu', il cavallo e' sotto la verticale. |
Autore: | Giudice [ mercoledì 12 luglio 2006, 8:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Care mzp e Pascal ho fermato un fotogramma più o meno al centro della diagonale.... Ulteriori commenti ? Molto interessante è anche fare un confronto con l'immagine caricata in precedenza. . [img]/public/uploaded/forum/giudice/20067128212_Publication1.jpg[/img] 55,17 KB |
Autore: | mzpeepers [ mercoledì 12 luglio 2006, 16:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Commenti? Hhhmmm....Rispetto alla prima immagine il cavallo e' decisamente sotto la verticale. Il che secondo me porta allo scarso impiego della schiena che spiega la mancanza di tracking up. |
Autore: | Giudice [ mercoledì 12 luglio 2006, 16:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
http://www.dressagemonthly.com/linktoankyvideo.html Sul dietro la verticale non ci piove la linea gialla ne è una impietosa conferma, il frame è abbastanza allungato ma questa posizione della testa non è certamente corretta. Già la verticale della foto campione era a mio avviso ai limiti della correttezza per un allungato qui, sicuramente un errore. Meglio ( e qui mi sono accorto di aver invertito i colori ed il tratteggio ) il parallelismo delle linee blu di AVG in relazione alle linee rosse della foto campione il che mi fa dire che secondo il mio parere l'allungato di AVG era il massimo possibile mentre quello della foto campione avreppe potuto dare di più. Passiamo ad una valutazione numerica non prima di aver rivisto nellinsieme il movimento. mzpeepers ha scritto: Commenti? Hhhmmm....Rispetto alla prima immagine il cavallo e' decisamente sotto la verticale. Il che secondo me porta allo scarso impiego della schiena che spiega la mancanza di tracking up. |
Autore: | mzpeepers [ mercoledì 12 luglio 2006, 17:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Passiamo ad una valutazione numerica non prima di aver rivisto nellinsieme il movimento [/quote:3lp41uql] Mamma mia ogni volta che lo rivedo non posso che sentire invidia per la posizione di AVG.....oh....to have that seat.....[:D][:D][:D] In ogni caso...... <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">LINEE GUIDA E PARAMETRAZIONI Risoluzioni Consesso Official Judges – Meeting di Hannover 2002 Quando affretta, la valutazione non può essere superiore a 6. · Il sopravanzamento nel trotto allungato è molto importante così come il mostrare l' attività e l' oscillazione attraverso la schiena. Con queste caratteristiche rispettate il punteggio dovrebbe essere 8 o più alto, · Allunga , ma non copre terreno: - valutazione 5 o 6. Deve avere un movimento più in avanti e gli anteriori devono toccare il terreno dove puntano (sulla loro proiezione) <b>· Nessuna distensione del profilo (frame) : - prende 1 punto in meno ( il riferimento è sempre alla valutazione della qualità del movimento). · Dietro il verticale : - scende di 2 punti</b>. · La qualità del trotto allungato comprende le transizioni anche se c’è un puntgio separato per queste. (nessun accreditamento per le cattive transizioni). [/quote:3lp41uql] Non sono chiara su questo. Significa 3 punti in meno (somma dei due fattori) o due? |
Autore: | Giudice [ mercoledì 12 luglio 2006, 17:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
http://www.dressagemonthly.com/linktoankyvideo.html E gli altri che cosa ne pensano ? |
Autore: | Giudice [ giovedì 13 luglio 2006, 7:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bene riassumento... Vista la posizione della testa dietro la vertivale, vista una leggera asimmetria del posteriore sinistro che sono i nei che condizionano un movimento nel suo complesso molto buono penso che un 9 sarebbe accettabile ma troppo gentile, un 8 accettabile, un 7 accettabile ma decisamente punitivo, inaccettabili un 10 e voti inferiori al 7. Sulla vostra scheda quindi al punto 5 metterete il voto che avete deciso di dare. |
Autore: | Giudice [ giovedì 13 luglio 2006, 7:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
http://www.dressagemonthly.com/linktoankyvideo.html Il prossimo movimento presentato è una appoggiata a destra il cui voto andrà scritto al punto 3 della scheda L'appoggiata è una variante della groppa in dentro eseguita nella diagonale anziché lungo la parete. Il cavallo, è leggermente piegato intorno alla gamba interna del cavaliere. Tuttavia il treno anteriore deve precedere leggermente il treno posteriore. Gli arti del lato esterno scavalcano gli arti del lato interno. Il cavallo guarda nella direzione del movimento, durante il quale deve conservare la stessa cadenza e lo stesso equilibrio. È importante soprattutto non solo che il cavallo sia incurvato correttamente e di conseguenza eviti di avanzare troppo con la spalla del lato interno, ma che conservi anche l'impulso, in particolare con l'impegno del posteriore interno, al fine di dare una più grande libertà e una più grande mobilità alle spalle; ciò rende il movimento più fluido e più elegante. |
Autore: | Pascal [ giovedì 13 luglio 2006, 9:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giudice ha scritto: Bene riassumento... Vista la posizione della testa dietro la vertivale, vista una leggera asimmetria del posteriore sinistro che sono i nei che condizionano un movimento nel suo complesso molto buono penso che un 9 sarebbe accettabile ma troppo gentile, un 8 accettabile, un 7 accettabile ma decisamente punitivo, inaccettabili un 10 e voti inferiori al 7. Sulla vostra scheda quindi al punto 5 metterete il voto che avete deciso di dare. Ma la mancanza di tracking up? |
Autore: | Giudice [ giovedì 13 luglio 2006, 9:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' quella cosa che se sei indecisa tra due voti ti fa scegliere il voto inferiore, OK? Pascal ha scritto: Giudice ha scritto: Bene riassumento... Vista la posizione della testa dietro la vertivale, vista una leggera asimmetria del posteriore sinistro che sono i nei che condizionano un movimento nel suo complesso molto buono penso che un 9 sarebbe accettabile ma troppo gentile, un 8 accettabile, un 7 accettabile ma decisamente punitivo, inaccettabili un 10 e voti inferiori al 7. Sulla vostra scheda quindi al punto 5 metterete il voto che avete deciso di dare. Ma la mancanza di tracking up? |
Autore: | mzpeepers [ giovedì 13 luglio 2006, 16:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'appoggiata..... L'ho trovata stupenda. Crossing molto marcato, cambiamenti fatti con estrema obbedienza, curvatura del corpo piacevolissima....direi un 9 se non addirittura un 10. |
Pagina 20 di 24 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |