Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Foto e Video da Aachen!
http://www.equiweb.it/forum/foto-e-video-da-aachen-t4293-75.html
Pagina 6 di 7

Autore:  Cate93 [ mercoledì 30 agosto 2006, 14:23 ]
Oggetto del messaggio: 

la cuffietta la puoi mettere solo se la giuria ti da l'ok![:D]

Autore:  Tazl [ mercoledì 30 agosto 2006, 14:50 ]
Oggetto del messaggio: 

si... si può e come dice Cate devi avere l'ok... e deve essere di un colore non troppo appariscente....

Autore:  Pascal [ mercoledì 30 agosto 2006, 15:24 ]
Oggetto del messaggio: 

E di nuovo (cfr le code finte) mi hanno detto che negli internazionali le cuffiette vengono tolte e rimesse dagli stewards prima della gara per controllare che non vi sia nulla (tipo ovatta)

[xx(]

Autore:  Giudice [ mercoledì 30 agosto 2006, 16:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Per precisa richiesta dei concorrenti i cavalli immediatamente prima di ogni gara non vengono toccati da alcuno (stewards, tecnici, istruttori o groom) l'istruttore NON può tenere in mano nessuna frusta e nei 10 minuti antecedenti la gara il cavallo NON può essere toccato.

Alla fine della gara il servizio stewarding ha l'onere di effettuare il controllo dell'imboccatura che deve essere del tipo ammesso e nell'eventualità di verificare che non vi siano tappi di cotone più u meno imbevuti nelle orecchie.

Se il cavallo è stato sorteggiato per il controllo MCP non può essere perso di vista dagli stewards, può essere dissellato e passeggiato a mano ma non può entrare nel suo box ne essere rifocillato prima dei prescritti prelievi.

Il tutto pena la segnalazione di irregolarità al Chief Stewards che a l'obbligo di dare segnazione ufficiale con richiesta di eliminazione al Presidente di Giuria di Terreno ed al Delegato Tecnico FEI fatte salve sanzioni più gravi prese dalla competente procura federale.

Pascal ha scritto:

E di nuovo (cfr le code finte) mi hanno detto che negli internazionali le cuffiette vengono tolte e rimesse dagli stewards prima della gara per controllare che non vi sia nulla (tipo ovatta)

[xx(]

Autore:  Pascal [ giovedì 31 agosto 2006, 19:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Ah, non lo sapevo. Ma allora non controllano le cuffiette? La mia era un'informazione sbagliata? Oppure le controllano quando controllano l'imboccatura?

Solo curiosita'!

Autore:  menelik [ venerdì 1 settembre 2006, 12:59 ]
Oggetto del messaggio: 

[/quote]
E quelli sarebbero cavalli addestrati...
Magari era finito l'effetto del calmante...
[/quote]
non è che semplicemente è un cavallo molto insanguato, ed il frastuono, le urla e gli applausi lo fanno sclerare!!!!
il mio in tutti i giri d'onore è un vulcano e certamente non lavora in iperflessione!!!!!

Autore:  Pascal [ venerdì 1 settembre 2006, 17:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Si', ma a quei livelli quale cavallo non e' elettrico?

Lo devono essere per forza; cio' non toglie che certi cavalli abbiano tale fiducia nel cavaliere da riuscire a rilassarsi anche in situazioni estreme.

Non e' bello vedere un cavallo campione del mondo in fuga, senza controllo da parte del cavaliere.

Invece, mi ricordero' sempre la prima volta che vidi dal vivo Wansuela Suerte: in occasione di una fiera a Monaco, una pioggia fortissima, un frastuono, una gente (immaginate Fieracavalli di domenica!), con in piu' trattori e cavalli (attaccati o montati) che le passavano a un metro. La seguii per un po'. Rilassatissima, attenta solo al cavaliere, che montava a redini lunghe. Mai uno sguardo agli ombrelli, alle persone, o ai trattori. Come se lei a casa <i>lavorasse ":3hbo20o0] con i trattori in campo! Incredibile.

Ho sempre pensato che il mio cavallo lo vorro' COSI'.

Autore:  botulino [ domenica 3 settembre 2006, 20:44 ]
Oggetto del messaggio: 

jib ha scritto:



E quelli sarebbero cavalli addestrati...

Magari era finito l'effetto del calmante...





ma scusa, non può essere semplicemente un cavallo troppo sensibile?
il mio cavallo in mezzo a quel casinocredo avrebbe fatto anche peggio e io di sicuro non lo drogo per tenerlo calmo

Autore:  n/a3 [ domenica 3 settembre 2006, 21:06 ]
Oggetto del messaggio: 

vabbè jib che c"""o vuol dire, i cavalli sono animali e si possono benissimo spaventare, io avevo un cavallo che era tranquillo, ma in premiazione sclerava x' aveva paura della confusione, e sec te vuol dire che era dopato? ma x favore

Autore:  Ombra [ lunedì 4 settembre 2006, 6:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Io ho seguito tutto alla tele, sia il GP special che la Kur, un po' meno la squadra.

Ovviamente mi ha emozionato la grigetta e soprattutto rispetto alle prime riprese dove era molto tesa, è migliorata moltissimo alla fine.
Grande la Wert con quel cavallo in cui non credeva nessuno.
Stendiamo un velo pietoso su Salinero ... a me pareva sotto la verticale e tutto rigido anche nel gp special, mentre nella kur era caricato come una molla, era stonfo di sudore e di nervosismo, ma ovviamente è un cavallo eccezionale e le musiche della V.G. colpiscono sempre molto.

Autore:  jib [ lunedì 4 settembre 2006, 7:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Che Apemaia o Botulino possano avere il cavallo fuori dal controllo, in certi casi, non mi deve sorprendere.
Mi sorprende se ad avere il cavallo fuori controllo è la campionessa del mondo di dressage, cioè colei che per eccellenza dovrebbe avere il cavallo meglio addestrato del mondo...

Autore:  fidelia [ lunedì 4 settembre 2006, 9:19 ]
Oggetto del messaggio: 

botulino ha scritto:

jib ha scritto:



E quelli sarebbero cavalli addestrati...

Magari era finito l'effetto del calmante...




tu non drogherai il cavallo per tenerlo calmo, ma molti concorrenti lo fanno in dressage... moltissimi. del resto qualsiasi movimento fori dal consentito è severamente penalizzato: perchè uscire sportivamete quando costa così tanto uscire in gara? meglio non rischiare e soprattutto non far piangere i "bambini" di turno perchè il cavallo ha sgroppato. questo accade nelle garette di provincia. tra bute e pre"""lan ci fanno il bagno. Non credo però che accada (spero di no) a livelli così alti come ipotizza jib... sarebbe deprimente.


ma scusa, non può essere semplicemente un cavallo troppo sensibile?
il mio cavallo in mezzo a quel casinocredo avrebbe fatto anche peggio e io di sicuro non lo drogo per tenerlo calmo

Autore:  fidelia [ lunedì 4 settembre 2006, 9:20 ]
Oggetto del messaggio: 

scusate... ho fatto casino con le citazioni!![:D]

Autore:  Giudice [ lunedì 4 settembre 2006, 11:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Forse non mi sono spiegato correttamente, lo scopo del controllo è di verificare che con l'aiuto di tamponi o di liquidi il concorrente non si prenda dei vantaggio o non agisca chimicamente sul cavallo quindi anche l'interno della cuffietta può essere oggetto di controllo da parte del servizio stewarding. Il tutto pero sempre immediatamente dopo il termine della gara.

Pascal ha scritto:

Ah, non lo sapevo. Ma allora non controllano le cuffiette? La mia era un'informazione sbagliata? Oppure le controllano quando controllano l'imboccatura?

Solo curiosita'!

Autore:  botulino [ lunedì 4 settembre 2006, 13:59 ]
Oggetto del messaggio: 

non è un segreto che alcune persone droghino il proprio cavallo, ma da questo a dire che tutti i campioni lo facciano ce ne passa!

scusa jib, ma per te un cavallo addestrato è quello che non sclera quando gli sventolano addosso bandiere e gli urlano nelle orecchie?
provaci tu a tenere tranquillo un cavallo del genere in mezzo a quel casino e dopo tutta la tensione della gara.

Pagina 6 di 7 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/