Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

TESTIERA
http://www.equiweb.it/forum/testiera-t4452.html
Pagina 1 di 2

Autore:  DIEGOMEN [ sabato 23 settembre 2006, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  TESTIERA

Dovrei cambiare la testiera alla mia pony perchè quella che ho è ormai arivata.
Mi sapreste consigliare una testiera buona,con giusto rapporto qualità/prezzo che magari avete provato?
Io ci dovrei fare solo lavoro in piano (dressage e un po'di salto) (tanto per uscire in campagna ho già la podium).
Vi ringrazio in anticipo
P.S.:Se volete scrivete anche pm

Autore:  Fantasyname [ sabato 23 settembre 2006, 17:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma io la Dasloo da stare a casa, e la Stubben da uscire (anche se mi deve ancora arrivare![;)]). E poi ne ho una "usa e getta" per quando quella da casa sarà in riparazione.

Autore:  Ck_Be [ sabato 23 settembre 2006, 18:51 ]
Oggetto del messaggio: 

io da casa che uso anche in rettangolo in gara ho una equipe...mentre in salto e cross uso una stubben....
dire cosi dei pareri è difficile...se vai in una selleria ben fornita avrai un'ampia scelta di prezzi!

Autore:  ck.87 [ sabato 23 settembre 2006, 19:53 ]
Oggetto del messaggio: 

io ho 2 pariani e una steubben...tutt'altro che economiche...ma ti ottima qualità!
prova con quelle di cuoi inglese senza marca...sono economiche ed hanno un'ottima qualità!

Autore:  Lyy [ lunedì 25 settembre 2006, 8:56 ]
Oggetto del messaggio: 

io per il dressage ho appena preso una kiffer e per il salto ho un action horse, per paride ne uso una messicana fatta da un sellaio qua vicino, lo stesso per elmo ma cambia il modello

Autore:  Pascal [ lunedì 25 settembre 2006, 10:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Io ho due Kieffer, una da casa e una da gara, e mi trovo benissimo con tutte e due (modelli diversi). Credo che siano di ottima qualita' e non le avevo pagate molto, 99 euro incluse le redini da dressage (che da sole costano 30 o 40 euro!!).

Autore:  DIEGOMEN [ martedì 26 settembre 2006, 14:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Pascal ha scritto:

Io ho due Kieffer, una da casa e una da gara, e mi trovo benissimo con tutte e due (modelli diversi). Credo che siano di ottima qualita' e non le avevo pagate molto, 99 euro incluse le redini da dressage (che da sole costano 30 o 40 euro!!).


scusate l'ignorazna, ma in che differiscono le redini da dressage con quelle "normali"?

Autore:  Pascal [ martedì 26 settembre 2006, 18:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Oh, le redini da dressage hanno un solo lato gommato, cosicche' dall'esterno sembrano in cuoio, ma dall'interno hanno un grip tanto efficace quanto quello delle redini rivestite in gomma.

Ma non e' che sia obbligatorio usarle!! Io pero' mi ci trovo benissimo e non potrei farne a meno: quelle rivestite in gomma le sento troppo 'grosse' o 'spesse' in mano, quelle in cuoio mi scivolano, e quelle in tela con gli insertini in cuoio le odio con tutto il cuore. Solo con quelle da dressage mi trovo veramente bene.

Autore:  MERZBOW [ giovedì 28 settembre 2006, 23:03 ]
Oggetto del messaggio: 

io le uso cosi per il morso e filetto e son comodissime!

Autore:  fidelia [ mercoledì 4 ottobre 2006, 21:14 ]
Oggetto del messaggio: 

ma in rettangolo si possono usare le redini gommate all'interno? io sapevo che dovevano essere di cuoio e basta..[xx(]

Autore:  Giudice [ giovedì 5 ottobre 2006, 7:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Non vi è prescrizione.... puoi usare qualunque tipo di redine di qualunque materiale e di qualunque colore, poi il buon gusto fa che alcuni tipi di redine non vengano usate.....

fidelia ha scritto:

ma in rettangolo si possono usare le redini gommate all'interno? io sapevo che dovevano essere di cuoio e basta..[xx(]

Autore:  Pascal [ giovedì 5 ottobre 2006, 11:42 ]
Oggetto del messaggio: 

fidelia ha scritto:

ma in rettangolo si possono usare le redini gommate all'interno? io sapevo che dovevano essere di cuoio e basta..[xx(]


beh si chiamano redini da dressage apposta! [;)]

Autore:  fidelia [ giovedì 5 ottobre 2006, 21:56 ]
Oggetto del messaggio: 

probabilmente me lo merito perchè sono ignorante ma un giudice un giorno al termine della gara mi disse che era stato clemente a non farmi osservazione per quelle redini non regolamentari che avevo.. perchè, mi disse, "con la briglia ci vogliono le redini di cuoio" ( e io avevo quelle in tela con le tacchette)........ non mi sono nemmeno pensata di andare a vedere nel regolamento... pensavo che un giudice non potesse sbagliare su certe cose!

Autore:  Giudice [ venerdì 6 ottobre 2006, 7:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Sarebbe utile che in privato tu mi dessi maggiori ragguagli sulla vicenda, grazie.

fidelia ha scritto:

probabilmente me lo merito perchè sono ignorante ma un giudice un giorno al termine della gara mi disse che era stato clemente a non farmi osservazione per quelle redini non regolamentari che avevo.. perchè, mi disse, "con la briglia ci vogliono le redini di cuoio" ( e io avevo quelle in tela con le tacchette)........ non mi sono nemmeno pensata di andare a vedere nel regolamento... pensavo che un giudice non potesse sbagliare su certe cose!

Autore:  jaco [ mercoledì 10 gennaio 2007, 22:12 ]
Oggetto del messaggio: 

io ho una sartore per montare e una di cui nn conosco la marca per girarla alla corda

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/