Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

L'importanza di muovere un cavallo alla corda
http://www.equiweb.it/forum/l-importanza-di-muovere-un-cavallo-alla-corda-t4784.html
Pagina 1 di 6

Autore:  cHaNty [ lunedì 13 novembre 2006, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  L'importanza di muovere un cavallo alla corda

Non vuole essere un'affermazione il titolo della mia discussione. Piú che altro mi chiedevo che importanza ne date voi nell'addestramento di un cavallo (da dressage per restare nel tema della sezione[;)]). In oltre mi chiedevo: come muovete il vostro cavallo alla corda? Con capezzone, con solo la capezza, attaccando le redini direttamente al filetto, con qualche ausilio (redini elastiche, gogue o altro) o meno?

Per quanto mi riguarda almeno una volta alla settimana muovo Festoso alla corda, usando un cappezzone e, non so come si chiamano in italiano, <i>Ausbinder":3795uoqq] ma tenuti in modo che il collo sia libero di muoversi e non sia fissato. Questi vengono naturalmente messi solo dopo il riscaldamento e tolti alla fine in modo che il cavallo si possa distendere. Di solito non lo muovo piú di 25 minuti.

Scusatemi il pessimo italiano, ma ultimanete sono le rare le occasioni in cui mi capita di poterlo parlare [;)]

Autore:  cHaNty [ lunedì 13 novembre 2006, 19:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Immagine

Autore:  Ck_Be [ lunedì 13 novembre 2006, 20:17 ]
Oggetto del messaggio: 

a me piace muovere i cavalli alla corda anche perchè penso sia molto utile.
il mio cavallo per esempio se è in un periodo di stress diventa immontabile e prima di salire lo muovo sempre 10 minuti senza niente in modo che possa scaldarsi un po' e rilassarsi.
in questo periodo che sta facendo un po' di relax o lo libero in maneggio oppure gli faccio fare un po' di corda libera.
se invece devo farlo lavorare uso i cordini (servono a distendere l'incollatura lasciando libera la schiena) più raramente uso le redini elastiche o il gogue.

Autore:  Mela [ martedì 14 novembre 2006, 9:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Io lo giro senza sella, quando possibile, qualche minuto prima di salire per riscaldare la schiena. Una volta a settimana lo giro con l'abbassatesta sempre per distendere i muscoli della schiena e farli lavorare nel modo corretto. In questo caso faccio dieci minuti di riscaldamento alle due mani, poi attacco l'abbassatesta e faccio massimo dieci minuti a una mano e dieci all'altra, per un tot. di mezz'oretta. Cerco di farlo lavorare anche alla corda stringendo e allargando il circolo e variando il trotto e il galoppo.
Il lavoro alla corda nel mio caso mi è stato consigliato dal veterinario, ma reputo che sia necessario ad ogni cavallo, sia come momento di svago, che di distensione, che di lavoro vero e proprio.

Autore:  froze [ martedì 14 novembre 2006, 9:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Noi usiamo molto il lavoro alla corda....il lunedi dopo i concorsi tutti i cavalli escono 20/30 minuti alla corda senza nessun attrezzo solo per scambare......
Il puledro fa circa 40 minuti tutti i gg di corda con le redini elastiche o phillis o fisse.
Il lavoro alla corda, nel caso del puledro è servito a dargli un po di disciplina senza stress e litigi...lui è un po rissoso...alla corda invece entra subito in lavoro e non si stressa....

Autore:  Mies [ martedì 14 novembre 2006, 14:19 ]
Oggetto del messaggio: 

importantissimo girar il cavallo alla corda,lo trovo un ottimo metodo di decontrazione,oltre che sfogo psicologico per il cavallo.

il mio baio d inverno lo devo girare quasi sempre alla corda prima di montare,
non perchè faccia scherzi(sgroppate o palle varie)ma perchè essendo insanguato e scaricandolo un po è meno rognoso e pèiù disteso da montato

il saurone è invece tr divertente perchè lui cambia di mano e gira attorno a te senza l'ausilio della corda.

Autore:  n/a3 [ martedì 14 novembre 2006, 17:54 ]
Oggetto del messaggio: 

io nn la giro mai se no mi uccide, secondo me nn è bene girare troppo i cavalli alla corda, anche x' girando sempre in circolo lo sforzo è maggiore, sopprattutto se vengono usati metodi di "costrizione" se poi lo si gira prima di montarlo x sgasarlo è un altro discorso...

Autore:  cHaNty [ martedì 14 novembre 2006, 22:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Quanti post interessanti. Con molti concordo [:)]

Talvolta l'ho mosso dieci minuti come riscaldamento (soprattutto se per un motivo o l'altro non l'ho potuto montare regolarmente) prima al passo e poi cercando un trotto un po' frizzante ma non affrettato. Sono contraria a far sgaloppazzare a freddo il cavallo per "sgasarlo" perché aumenta il rischio di strappi e lesioni, ma ognuno la vede a modo suo [;)]

Sicuramente non é bene girare solo il cavallo alla corda o troppo spesso ... per questo motivo i cavalli da volteggio vengono anche montati. Ma per integrare il lavoro di tutti giorni credo che sia estremamente utile. Nel caso del mio castrone (quello nella foto) ha aiutato molto: ora é piú elastico e le andature ci hanno guadagnato. In oltre é un modo per alternare il lavoro quotidiano...

@Apemaia: hai un cavallo killer?[;)][:)]

Autore:  n/a3 [ martedì 14 novembre 2006, 22:07 ]
Oggetto del messaggio: 

si chanty + o -[xx(]

Autore:  annette [ martedì 14 novembre 2006, 22:15 ]
Oggetto del messaggio: 

secondo me nel lavoro per un cavallo va inserita la corda anche come lavoro e non solo per riscaldamento e per relax.E' vero che in circolo il cavallo sforza molto la muscolatura interna e distende molto quella esterna,ma impara e gestire il suo corpo senza impedimenti come la sella o noi stessi e sopratutto porta molto il posteriore sotto la sua massa aumentando la forsa nei posteriori,tutto questo senza stress del nostro peso e quindi dei numerosi cambi di equilibrio e senza le nostre mani che gli rompono in bocca.
penso che almeno una volta alla settimana il nostro cavallo abbia il diritto di <b>lavorare</b> in relax.

Autore:  Giudice [ mercoledì 15 novembre 2006, 9:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho letto tutti gli interventi e se mi permettete vorrei esprimere la mia convinzione che in alcuni interventi non appare così chiara. IL LAVORO <font color="orange">alla corda è e deve essere comunque un lavoro con le sue regole, le sue attenzioni ed suoi scopi.</font id="orange"> Il cavallo si rilassa in altri modi.... anche se volete al prato libero di fare ciò che gli aggrada ecc..
Il lavoro alla corda serve, a mio parere, solo se fatto bene con attenzione e con cognizione di causa.

Domandiamoci, (a volte capita, purtroppo, sempre più spesso ) se non giriamo il cavallo alla corda perchè non abbiamo tempo, voglia, grinta di montarlo ? Domandiamoci se questo giro di corda è per noi o per lui ? Non mi riferisco a casi personali ne a situazioni qui lette, nessuno se se dolga perchè ho colto questi post come spunto per una riflessione.

Autore:  froze [ mercoledì 15 novembre 2006, 9:48 ]
Oggetto del messaggio: 

giudice è vero anche che molti girano il cavallo o lo mandano in giostra perchè non hanno tempo o voglia di montare...però il tutto senza generalizzare.....[;)][;)][;)]
Giudice se poi Mazzoleni ci ha scritto un libro sul lavoro alla corda a qualcosa servirà...

Autore:  eloisa [ mercoledì 15 novembre 2006, 10:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Io devo ammettere che a volte giro il cavallo alla corda quando sono troppo stanca per montarlo.
Ma perché so che se lo montassi in quelle condizioni farei piu' male che bene.[xx(]

Autore:  Giudice [ mercoledì 15 novembre 2006, 10:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Cara "froze" non sto generalizando. La mia riflessione, tipica per altro della mia persona, è semplicemente quella di non chiamare Lavoro quando Lavoro non è. In più la persona da te indicata come altri illustrissimi hanno passato il loro tempo a regolamentare e studiare professionalmente un lavoro .... alla corda, con le redini lunghe ecc... con delle finalità ben precise che dovrebbero essere anch'esse oggetto di istruzione in modo che chiunque le pratichi sia in grado di sapere che cosa sta facendo.

Purtroppo io mi rendo conto che se vi è una diffusa mancanza du cultura equestre, quando si parla di specifiche e particolari pratiche questa mancanza diventa quasi abissale. Bada però è una riflessione generica che non prende in considerazione nessuno di coloro che qui hanno scritto..... sono quelle cose che pensi e che ti vengono fuori per associazione di idee

Autore:  n/a3 [ mercoledì 15 novembre 2006, 10:59 ]
Oggetto del messaggio: 

concordo con giudice, se vogliamo far rilassare un cavallo lo mettiamo nel paddok oppure lo liberiamo in maneggio, poi il lavoro alla corda va fatto da chi lo sa fare x essere davvero utile,poi secondo me molte persone( tranquilli nn mi riferisco a nessuno di voi) prima di montarlo lo gira alla corda solo x un fatto psicologico, il cavallo fa due sgroppatine allora sali + tranquillo x' pensi che si sia gia sfogato... ma nella realta nn è cosi!!!

Pagina 1 di 6 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/