Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

L'importanza di muovere un cavallo alla corda
http://www.equiweb.it/forum/l-importanza-di-muovere-un-cavallo-alla-corda-t4784-45.html
Pagina 4 di 6

Autore:  stregatto [ domenica 21 gennaio 2007, 21:53 ]
Oggetto del messaggio: 

io a volte l ho girata col metodo pessoa e devo dire che le è servito, ance se preferisco montarla

Autore:  marco05 [ venerdì 23 gennaio 2009, 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Lavoro alla corda

Premessa: se esiste già un topic simile prego i moderatori di cancellare senza remore il mio nuovo topic. (Ma sono andata su "Cerca" e non ho trovato niente). :wink:

Mi piacerebbe sapere le vostre opinioni sul lavoro alla corda...Secondo voi è utile? Lavorate i vostri cavalli regolarmente alla corda? Se sì, usate redini speciali o simili?

Io lo trovo utilissimo, anzi, fondamentale per il lavoro del cavallo. Lavoro i miei cavalli una o due volte alla settimana alla corda oppure può succedere che li giri un po' prima di montare.
Io utilizzo delle specie di redini fisse (che però danno la possibilità al cavallo di alzare e abbassare la testa, hanno solo il compito di tenerlo sulla verticale), si chiamano Wienerzügel. : Thumbup :

Autore:  Wolfy [ sabato 24 gennaio 2009, 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re:

stregatto ha scritto:
io a volte l ho girata col metodo pessoa e devo dire che le è servito, ance se preferisco montarla


Immagine

Per pessoa intendi questo? :shock: E quale sarebbe l'utilità secondo te?

Autore:  cri&sbeauty [ martedì 27 gennaio 2009, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'importanza di muovere un cavallo alla corda

Il metodo pessoa è molto valido per i cavalli esperti, e per chi sa girare i cavalli in questo mod (bisogna sapere bene come farlo onde evitare danni)
Però il cavallo con questo metodo porta sotto i posteriori, ammorbidisce la schiena, va in basso con il collo e decontrae la mascella.

Anche se io l'ha sempre visto fare con la doppia longia e non con l'attrezzo.

Autore:  anayse82 [ giovedì 29 gennaio 2009, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'importanza di muovere un cavallo alla corda

io lavoro molto alla corda i miei cavalli! trovo che sia molto utile per tanti aspetti, soprattutto se ci sono delle situazioni problematiche... in genere, con cavalli che non conosco inizio il lavoro in capezza, per vedere se già conoscono la lunghina, valutarne l'equilibrio, la dinamica del movimento ecc... (parentesi, da un'annetto sto usando la capezzina parelli, ma ultimamente noto che un gran numero di cavalli ne è infastidito, penso di tornare al caro vecchio capezzone!). Quando ho raggiunto il momento in cui il cavallo gira tranquillo alle due mani inizio il lavoro. niente attrezzi però, solo il filetto, la lunghina e la frusta. i miglioramenti si vedono! :) :) :)

Autore:  IlionDB [ sabato 7 febbraio 2009, 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'importanza di muovere un cavallo alla corda

il lavoro alla corda, per me, è utile... ma solo se fatto in tondino...

il motivo è semplice.. il cavallo, alla corda, tende a "derapare" col posteriore... evita qualunque tipo di flessione... e il lavoro diventa parzialmente inutile...

se in tondino invece è costretto, nel limite, a muoversi lungo il perimetro, quindi a compiere un cerchio con tutto il corpo...

Autore:  anayse82 [ sabato 7 febbraio 2009, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'importanza di muovere un cavallo alla corda

IlionDB ha scritto:
il lavoro alla corda, per me, è utile... ma solo se fatto in tondino...

il motivo è semplice.. il cavallo, alla corda, tende a "derapare" col posteriore... evita qualunque tipo di flessione... e il lavoro diventa parzialmente inutile...

se in tondino invece è costretto, nel limite, a muoversi lungo il perimetro, quindi a compiere un cerchio con tutto il corpo...


ma... io non sono d'accordo! il limite del tondino è proprio quello!in tondino il cavallo prende equilibrio sulla parete, gira senza flettersi! è utile magari all'inizio, con cavalli giovani che devono imparare... il fatto che il posteriore "tende a derapare" nel cerchio è appunto uno dei principali motivi x cui è utile lavorare alla corda in uno spazio ampio: solo così lo puoi correggere, mettendo il cavallo in equilibrio e facendo lavorare i posteriori! in tondino è una forzatura e non hai effetti positivi...

Autore:  marco05 [ sabato 7 febbraio 2009, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'importanza di muovere un cavallo alla corda

anayse82 ha scritto:
IlionDB ha scritto:
il lavoro alla corda, per me, è utile... ma solo se fatto in tondino...

il motivo è semplice.. il cavallo, alla corda, tende a "derapare" col posteriore... evita qualunque tipo di flessione... e il lavoro diventa parzialmente inutile...

se in tondino invece è costretto, nel limite, a muoversi lungo il perimetro, quindi a compiere un cerchio con tutto il corpo...


ma... io non sono d'accordo! il limite del tondino è proprio quello!in tondino il cavallo prende equilibrio sulla parete, gira senza flettersi! è utile magari all'inizio, con cavalli giovani che devono imparare... il fatto che il posteriore "tende a derapare" nel cerchio è appunto uno dei principali motivi x cui è utile lavorare alla corda in uno spazio ampio: solo così lo puoi correggere, mettendo il cavallo in equilibrio e facendo lavorare i posteriori! in tondino è una forzatura e non hai effetti positivi...


D'accordissimo con Anayase :wink: Se no poi il cavallo impara a sostenersi sempre con la parete e poi quando ti ritrovi sulla seconda pista o devi fare qualche figura non riesci a tenerlo diritto.

Purtroppo spesso la via giusta è la più difficile :wink:

Autore:  IlionDB [ domenica 8 febbraio 2009, 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'importanza di muovere un cavallo alla corda

mi spieghi il nesso tra il tondino e l'andare correntemente dritto? un cavallo prende equilibrio montandolo, non sicuramente alla corda... al limite col lavoro alle due longe... e un cavallo in equilibrio, quindi simmetrico, non ha problemi a lavorare su una o due piste.

il fatto che la parete lo aiuti, per me, è un bene... quando eri piccola ti aggrappavi al divano per camminare? si parte per gradi.. e un cavallo è in costante addestramento... alla longe non hai MAI il controllo delle anche del cavallo... puoi girarlo per anni.. ma se un cavallo nasce flesso a sinistra, alla longe girerà sempre flesso a sinistra e tu, dal centro, non puoi vederlo.

Autore:  anayse82 [ domenica 8 febbraio 2009, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'importanza di muovere un cavallo alla corda

IlionDB ha scritto:
mi spieghi il nesso tra il tondino e l'andare correntemente dritto? un cavallo prende equilibrio montandolo, non sicuramente alla corda... al limite col lavoro alle due longe... e un cavallo in equilibrio, quindi simmetrico, non ha problemi a lavorare su una o due piste.

il fatto che la parete lo aiuti, per me, è un bene... quando eri piccola ti aggrappavi al divano per camminare? si parte per gradi.. e un cavallo è in costante addestramento... alla longe non hai MAI il controllo delle anche del cavallo... puoi girarlo per anni.. ma se un cavallo nasce flesso a sinistra, alla longe girerà sempre flesso a sinistra e tu, dal centro, non puoi vederlo.


bè, questa è una tua opinione!!! e se per anni un cavallo sinistrorso girerà sempre flesso a sinistra è perchè chi lo gira non lo sa girare!!! :-D e in quanto e vederlo, bè gli occhi son fatti apposta!!
un buon lavoro alla corda ti permette di creare una buona base di equilibrio e simmetria, una base dico! e il cavallo è facilitato perchè non ha il peso del cavaliere. su quella buona base si monta!

io mi aggrappavo al divano( no, veramente al cane :-D ), il puledro si alza da solo e alle volte tombola giù... ma una volta adolescenti ne io ne il cavallo dobbiamo avere bisogno di sostegni (seppur virtuali) per camminare, vorrebbe dire che abbiam qualche problemino!!

Autore:  marco05 [ domenica 8 febbraio 2009, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'importanza di muovere un cavallo alla corda

Quoto anayase.

Il bambino dopo un po' deve cominciare a camminare da solo. Per un cavallo giovane all'inizio dell'addestramento, sono la prima a dire che stare vicino alla parete serve e molto. Ma poi pian piano bisogna cominciare a farlo abituare a sostenersi da solo e andare diritto.

Con il lavoro alla corda (se non con le due longie) è ovvio che non lo puoi tenere diritto, ma sono dell'idea che si una questione anche psicologica, se il cavallo si abitua a stare sempre appiccicato alla parete poi avrai problemi anche in sella.

Inoltre Ilion, io parlavo della seconda pista non inteso come "lavoro sulle due piste" ma semplicemente stare sulla seconda pista, con il cavallo diritto : Thumbup :

Autore:  IlionDB [ martedì 10 febbraio 2009, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'importanza di muovere un cavallo alla corda

Bene inutile proseguire discussione... uno dei motivi per cui avevo smesso di scrivere sui forum equestri... -maledetta Mady che mi ci ritrascina regolarmente-

ripeto... un cavallo, da solo, non si mette all'equilibrio. l'equilibrio viene dettato dall'addestramento.

ora, gentilmente, mi spiegate come flettete un cavallo naturalmente sinistrorso a destra girandolo alla corda?

Autore:  marco05 [ martedì 10 febbraio 2009, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'importanza di muovere un cavallo alla corda

IlionDB ha scritto:
Bene inutile proseguire discussione... uno dei motivi per cui avevo smesso di scrivere sui forum equestri... -maledetta Mady che mi ci ritrascina regolarmente-


Ilion, la mia non voleva essere una critica o cosa, era solo il mio punto di vista! Il bello nei forum è proprio che puoi confrontarti e avere discussioni costruttive.

Non mi sembra sia il caso di prendersela, del resto ognuno ha le sue idee! : Thumbup :

Autore:  IlionDB [ mercoledì 11 febbraio 2009, 11:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'importanza di muovere un cavallo alla corda

non sono idee... son dati di fatto... l'idea può essere sulla mezza fermata con o senza alzata di mano... ma sul girare un cavallo alla corda è fisica.

ripeto.. chiaritemi questo punto... con in mano una longe e un frustone e un cavallo a circa 5 metri da voi... come gli spiegate che deve flettersi?

Autore:  marco05 [ mercoledì 11 febbraio 2009, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'importanza di muovere un cavallo alla corda

Io utilizzo delle redini speciali per il lavoro alla corda, appunto per mantenere la flessione verso l'interno. : Thumbup :

Oltre al fatto che io lo tengo circa 10 metri e più da me, troppo stretto il circolo non è proprio il massimo :wink:

Pagina 4 di 6 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/