Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
gogue o chambon? http://www.equiweb.it/forum/gogue-o-chambon-t5495.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Quinta [ lunedì 19 febbraio 2007, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | gogue o chambon? |
ciao a tutti, mi è stato consigliato da persone esperte di girare la cavalla alla corda con un gogue poichè non lavora molto impegnata, mi dicono che "è finta". Inoltre ha un portamento un po da cervo che credo le provochi contratture ecco un altro motivo per cui mi è stato consigliato il gogue alla corda.... volevo sapere cosa ne pensate (giudice soprattutto) e che differenza c'è tra gogue e chambon. Altra domanda è: ma il gogue lo posso usare anche quando la monto????nooooooo[:0] |
Autore: | Vale-Dago [ lunedì 19 febbraio 2007, 11:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<font face="Impact"></font id="Impact"> ciao il gogue si può usare sia girando alla corda e montando!! è molto utile scioglie di più la schiena e lavora molto sull incollatura e sulla distenzione del collo!! io Preferisco di più le doppie redini!![:D][:D] |
Autore: | Quinta [ lunedì 19 febbraio 2007, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
scusa l'ignoranza cosa sono? |
Autore: | Vale-Dago [ lunedì 19 febbraio 2007, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
volevo dire Redini di ritorno (mi sono Sbagliata) sono delle redini lunghe che si infilano al filetto e si attacca al sottopancia!! è utile invece le doppie redini si lavorano da terra con il cavallo....lavorando da dietro!!serve per sistemare la schiena e fare esercizi utili al cavallo e il cavallo dopo è più rilassato!! Parlane con l'istruttore magari fatti insegnare le doppie redini!![:D][:D] |
Autore: | Quinta [ lunedì 19 febbraio 2007, 12:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
a si le redini di ritorno le uso anche io![:D] |
Autore: | sayyes [ lunedì 19 febbraio 2007, 16:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io l'ho usato il gouge ma nn mi è stato di grande aiuto... la cavalla si metteva solo contro la mano!!.... |
Autore: | JandA [ lunedì 19 febbraio 2007, 17:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
modesto parere CREDO (posso sbagliare) che alcuni cavalli con sistemi quali redini di ritorno, triangolo, gogue e altri sistemi di questo tipo tentino solo di opporsi con risultato opposto a quello desiderato: invece di distendere i muscoli del collo e della nuca li contraggono per opporsi e quindi questi muscoli si sviluppano sempre di più e col tempo diventa sempre più difficile far lavorare il cavallo nel modo corretto. Magari non è il tuo caso. |
Autore: | mzpeepers [ lunedì 19 febbraio 2007, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
JandA ha scritto: modesto parere CREDO (posso sbagliare) che alcuni cavalli con sistemi quali redini di ritorno, triangolo, gogue e altri sistemi di questo tipo tentino solo di opporsi con risultato opposto a quello desiderato: invece di distendere i muscoli del collo e della nuca li contraggono per opporsi e quindi questi muscoli si sviluppano sempre di più e col tempo diventa sempre più difficile far lavorare il cavallo nel modo corretto. Magari non è il tuo caso. Quoto. E vorrei suggerire che, prima di lavorare i cavalli con questi "sistemi", ci si faccia un bell' esamino di coscienza per vedere se per caso non siamo noi (cavalieri) che diamo dei messaggi sbagliati ai cavalli sia con uso sbagliato degli "aiuti", sia con posizioni sbagliate del corpo. Senza contare il fatto che ci sono un sacco di fattori fisici che determinano i motivi per cui i cavalli non lavorano bene. Cosi' come la posozione sbagliata della sella e osi' via. |
Autore: | Quinta [ lunedì 19 febbraio 2007, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma io l'ho appena presa....[B)] |
Autore: | horselove [ lunedì 19 febbraio 2007, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ciao Quinta, io per oliver gli ho preso la gogue, e lo lavoro almeno 2 volte la settimana con questo. per ora solo alla corda, poi si puo lavorare anche da montato, e si puo anche salticchiare! se all altro forum cerchi tra le discussioni del colonnello trovi tante indicazioni date da lui, che sostiene sia un ottimo strumento se usato con cura. oliver a dire il vero non ne aveva bisogno, tiene gia di suo la testa molto bene è migliorato un sacco da quando uso un imboccatura molto grossa e vuota... mastica, si rilassa, e tiene il collo giu. la uso però perchè aiuta a fare i muscoli del collo e impegna di piu i posteriori, con beneficio anche per la schiena.. tra l altro, alla corda se senza fa un po il birichino, con quella si mette serio. non la uso mai tirata molto, la metto al minimo, ma lui di sua spontanea volontà dopo i primi giri trotta con il naso che sfiora il terreno.. ed è cosi che deve essere. se l hai presa, hai fatto bene. usala. è anche vero che bisogna correggere al meglio il lavoro in piano e l uso delle mani, perchè magari si è un po pesanti e il cavallo reagisce alzando la testa o attaccandosi all imboccatura. con il mio ad esempio se sei dura diventa matto, se lasci tutta redine sbatacchia su e giu la testa.. vuole che il filetto gli stia appena appena appoggiato.. vuole un minimo contatto, e si rilassa da morire.. ho dovuto imparare per forza a dosare le mie manine! tornando al discorso gogue.. usala e magari fai un filmatino cosi vediamo! |
Autore: | Quinta [ lunedì 19 febbraio 2007, 21:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie emma e grazie ragazzi! grazie a dio non ho mani pesanti ma cmq grazie del consiglio, ora col gogue mi sta aiutando una ragazza molto brava, poi faro filmatino! come sta oliver? |
Autore: | horselove [ lunedì 19 febbraio 2007, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sta alla grande!! sta diventando un tesoro anche da montato, stiamo trovando un po di equilibrio.. ora andiamo a montare fuori dal maneggio! ci hanno fatto un bel recinto fuori con l erba, (fin che dura), e dopo averlo fatto un po sfogare lo porto fuori, in un campo aperto li vicino e lavoriamo li, in pace! evidentemente il fatto di cambiare zona, stare sull erba, piu in mezzo alla natura.. gli fa bene.. scarti a parte.. ma si rilassa di piu! non avevo dubbi sulle tue mani!! facci sapere come va con il lavoro alla gogue!! |
Autore: | Quinta [ lunedì 19 febbraio 2007, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sono felicissima per te e oliver e spero di poterti rivedere presto. fi faccio sapere, ciao |
Autore: | Giudice [ martedì 20 febbraio 2007, 8:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Parole sante ! mzpeepers ha scritto: JandA ha scritto: modesto parere CREDO (posso sbagliare) che alcuni cavalli con sistemi quali redini di ritorno, triangolo, gogue e altri sistemi di questo tipo tentino solo di opporsi con risultato opposto a quello desiderato: invece di distendere i muscoli del collo e della nuca li contraggono per opporsi e quindi questi muscoli si sviluppano sempre di più e col tempo diventa sempre più difficile far lavorare il cavallo nel modo corretto. Magari non è il tuo caso. Quoto. E vorrei suggerire che, prima di lavorare i cavalli con questi "sistemi", ci si faccia un bell' esamino di coscienza per vedere se per caso non siamo noi (cavalieri) che diamo dei messaggi sbagliati ai cavalli sia con uso sbagliato degli "aiuti", sia con posizioni sbagliate del corpo. Senza contare il fatto che ci sono un sacco di fattori fisici che determinano i motivi per cui i cavalli non lavorano bene. Cosi' come la posozione sbagliata della sella e osi' via. |
Autore: | Quinta [ martedì 20 febbraio 2007, 23:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quindi giudice che mi consiglia? niente gogue? |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |