Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Rettangolo senza imboccatura
http://www.equiweb.it/forum/rettangolo-senza-imboccatura-t5517-30.html
Pagina 3 di 3

Autore:  Giudice [ mercoledì 21 febbraio 2007, 17:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Parere assolutamente personale lo premetto che non può e non deve influenzare la mia condotta in gara.

Se lo scopo del dressage, semplificando, è fare tutto piaffe, passage e piroette al galoppo in modo tale che il binomio si muova con leggerezza rilassatezza come un tutt'uno senza evidenziare tensioni, irrigidimenti, contratture [:)] Perchè no !? Probabilmente alcuni soggetti ne trarrebbero vantaggio.[;)]

Autore:  Pascal [ mercoledì 21 febbraio 2007, 17:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Sí infatti...credo che quello sia il motivo per cui hanno cambiato la regola...chissá se accadrá anche in Italia.

Autore:  Giudice [ mercoledì 21 febbraio 2007, 17:37 ]
Oggetto del messaggio: 

A breve ho i miei dubbi[|)]..... Sarebbe una decisione troppo <i>spericolata":26cu5wb1] [}:)]

Autore:  Ross [ mercoledì 21 febbraio 2007, 17:51 ]
Oggetto del messaggio: 

[:)]Dopo il parere di un giudice e dei concorrenti , uno da istruttore.
Premesso che monto anche puledri, che allevo e domo nel modo più dolce possibile e che dodici anni fa, quando in Italia non si parlava ancora di Parelli e simili, con un cavallo decisamente difficile, ormai arrivato al morso e filetto in gare di salto, e per niente deciso a calmarsi, presa dalla disperazione ho tolto tutto (ma proprio tutto, solo un collarino) e tre mesi dopo l'ho portato in gara così.
La premessa era solo per far capire che sono aperta a tutte le innovazioni purchè serie e meditate.
Trovo che a volte si tenda ad interpretare il dressage come una naturale espressione del cavallo, e questo mi trova daccordo fino a che parliamo di categorie basse, E ed F per capirci.
Oltre queste categorie si inizia ad allontanarsi dal "naturale", Giudice correggimi se sbaglio, partendo appunto dal concetto di riunione e quindi di peso sul treno posteriore, in quanto il cavallo in natura è più pesante davanti che dietro, tant'è che per lui è più facile "tirare" che "spingere".
Quindi il lavoro senza impoccatura, molto naturale e per altro utilisssimo per disintossicare cavalli mal lavorati o comunque ai quali è stato creato molto disagio per lavori mal fatti, poco si sposa con i pricipi del dressage ad alti livelli.
Ciò non toglie che nell'evoluzione dell'equitazione in un futuro si possa arrivare a questo, ma prima dovrà cambiare l'attuale concetto di dressage, oggi strettamente legato alla tradizione.
Penso comunque che con o senza imboccatura, la cosa più importante sia cosa c'è attaccato all'etremità opposta delle redini.
Se c'è attenzione, buon senso e comprensione, anche con un filetto si possono fare buone cose, se c'è forza, ignoranza e insensibilità, anche una semplice capezza può diventare uno strumento di tortura.
In ogni caso auguro a 007, nicola, rhox, pascal e a tutti quelli che hanno deciso di provarci, di poterli vedere un giorno in gara con un regolamento che permetterà loro di montare come meglio ritengono, e chissa si ci sarà giudice seduto nel "gabbiottino"?[:)][:)]

Autore:  Giudice [ mercoledì 21 febbraio 2007, 18:02 ]
Oggetto del messaggio: 

[:)]Se sarò ancora vivo,perchè no?![;)]

Autore:  rhox [ mercoledì 21 febbraio 2007, 18:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Giudice ha scritto:

[:)]Se sarò ancora vivo,perchè no?![;)]


non sia così pessimista sulle tempistiche![:D]

Autore:  Giudice [ mercoledì 21 febbraio 2007, 18:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Temo di conoscere molto bene i miei polli ![8D]

Autore:  Ross [ mercoledì 21 febbraio 2007, 18:09 ]
Oggetto del messaggio: 

va bhe dai, ci sarà Giudice decrepito in giuria, io con la badante a seguire i miei allievi e rhox, pascal e gli altri con i loro cavalli che a questo punto non avranno più bisogno nemmeno della capezza, perchè con il passare del tempo avranno imparato a leggersi direttamente le riprese da soli.[:D][:D][:D][:D]
[^]Non siamo pessimisti, siamo degli spiritosoni[^]

Autore:  Nicola [ mercoledì 21 febbraio 2007, 18:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Ross ha scritto:

va bhe dai, ci sarà Giudice decrepito in giuria, io con la badante a seguire i miei allievi e rhox, pascal e gli altri con i loro cavalli che a questo punto non avranno più bisogno nemmeno della capezza, perchè con il passare del tempo avranno imparato a leggersi direttamente le riprese da soli.[:D][:D][:D][:D]
[^]Non siamo pessimisti, siamo degli spiritosoni[^]


Conosco più di un cavallo che ha fatto un'E 200 in piena autonomia, facendo fare una splendida figura al cavaliere, che, per fortuna, non è mai intervenuto a disturbare.[:D]

Autore:  rhox [ mercoledì 21 febbraio 2007, 18:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Ross ha scritto:

va bhe dai, ci sarà Giudice decrepito in giuria, io con la badante a seguire i miei allievi e rhox, pascal e gli altri con i loro cavalli che a questo punto non avranno più bisogno nemmeno della capezza, perchè con il passare del tempo avranno imparato a leggersi direttamente le riprese da soli.[:D][:D][:D][:D]
[^]Non siamo pessimisti, siamo degli spiritosoni[^]


per quel che riguarda la mia cavalla: la capezza non mi servirebbe perchè non si alzerebbe neanche dalla sua sdraio personale![:D]

Autore:  mzpeepers [ mercoledì 21 febbraio 2007, 18:19 ]
Oggetto del messaggio: 

eloisa ha scritto:

Allora non è vero che negli Stati Uniti lo fanno? ...
Vorrei solo sapere se mi hanno detto una cosa tanto per vantarsi o è effettivamente così.. [8)]


Negli US le gare riconosciute dall USEF e l'USDF richiedono l'imboccatura. Le garette non riconosciute (schooling shows) che sono solo di pratica sono piu' flessibili per cui e' ammesso presentarsi con la testiera "bitless" (senza morso).

Autore:  Giudice [ mercoledì 21 febbraio 2007, 18:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie è come pensavo

mzpeepers ha scritto:

eloisa ha scritto:

Allora non è vero che negli Stati Uniti lo fanno? ...
Vorrei solo sapere se mi hanno detto una cosa tanto per vantarsi o è effettivamente così.. [8)]


Negli US le gare riconosciute dall USEF e l'USDF richiedono l'imboccatura. Le garette non riconosciute (schooling shows) che sono solo di pratica sono piu' flessibili per cui e' ammesso presentarsi con la testiera "bitless" (senza morso).

Autore:  Pascal [ mercoledì 21 febbraio 2007, 18:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Nicola ha scritto:

Ross ha scritto:

va bhe dai, ci sarà Giudice decrepito in giuria, io con la badante a seguire i miei allievi e rhox, pascal e gli altri con i loro cavalli che a questo punto non avranno più bisogno nemmeno della capezza, perchè con il passare del tempo avranno imparato a leggersi direttamente le riprese da soli.[:D][:D][:D][:D]
[^]Non siamo pessimisti, siamo degli spiritosoni[^]


Conosco più di un cavallo che ha fatto un'E 200 in piena autonomia, facendo fare una splendida figura al cavaliere, che, per fortuna, non è mai intervenuto a disturbare.[:D]


[:D][:D][:D]

Mzpeepers, che donna, sempre presente quando la chiami! [:)]

Ross, non capisco la tua ironia. Io non ho mai montato il mio cavallo senza imboccatura (non saprei da che parte cominciare); ho solo scritto che mi pare sciocco costruire castelli su basi sbagliate, ovvero parlare di riunione quando questa riunione non é nemmeno richiesta a bassi livelli. O meglio, se ne puó parlare, ma non la si puó usare come elemento discriminante.

Autore:  Ross [ mercoledì 21 febbraio 2007, 21:55 ]
Oggetto del messaggio: 

No, Pascal, non era ironia, l'ultimo post era solo una battuta. Riguardo al tuo cavallo senza imboccatura, probabilmente ho capito male io, ma pensavo che anche tu lo montassi senza. Concordo pienamente con te riguardo la riunione nelle gare basse, non è richiesta. Penso che il discorso di Giudice fosse comunque proiettato verso un successivo passaggio a categorie più alte.
Mi spiace se ti ho dato l'impressione di prendere in giro, ma non era assolutamente mia intenzione, anzi forse questa è una delle poche discussioni che ho letto ultimamente dove si riesce a discutere pacatamente e con l'intento di imparare qualcosa.[:)]

Autore:  Giudice [ giovedì 22 febbraio 2007, 8:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Temo che il nocciolo duro del problema sia proprio questo. Nessuno nega, io per il primo, che montare senza imboccatura o di più montare senza redini sia possibile. Il peso del nostro corpo è di per se suff. a far capire al cavallo le nostre intenzioni ma da qui ad ottenere un ingaggio dei posteriori tale da riprodurre in un rettangolo (estremizzo) piaffe, passage e piroette al galoppo nel punto preciso richiesto e voluto...... il passo mi sembra molto lungo. L'imboccatura dolce o dura serve proprio per ottenere con precisione e rispondenza quasi immediata una risposta alle richieste. Poi come in tutte le cose vi è l'esagerazione.

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/