Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Poco tempo a disposizione http://www.equiweb.it/forum/poco-tempo-a-disposizione-t5673.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | cHaNty [ mercoledì 14 marzo 2007, 16:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Poco tempo a disposizione |
Premessa: ho pensato di inserire questa discussione nella sezione "dressage" perché il problema che ho da sottoporvi, secondo me, ha a che fare con l'addestramento. Se Giudice trovasse che la sezione non é adatta, prego di spostarla nella sezione "Off Topic Equestre".[:)] Il mio problema é questo: a causa di universitá, casa propria ecc. ho solo due/tre giorni a disposizione per andare a cavallo e generalmente poco tempo da passare in maneggio. Ora sto cercando una mezza fida ma intanto mi devo arrangiare da sola. Avete qualche consiglio da darmi? Come risparmiate voi tempo in maneggio? Nei limiti del possibile, avete un'idea di come allenare-mantenere allenato al meglio il cavallo nonostante il poco tempo a disposizione? P.S. Il cavallo passa tutta la giornata al prato quindi nei giorni in cui non posso andare in maneggio non é rinchiuso nel box. Non che questo risolva il problema del poco tempo a disposizione per allenarlo... |
Autore: | normadent [ mercoledì 14 marzo 2007, 16:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
...beh, non so gli altri...io non posso montare tutti i giorni, sono fortunata se monto 4 v a sett (ma quando proprio mi va stra bene...) Per il resto Norm sta in box, a volte nel prato....ma non penso che il numero di volte che lo monti influenzi il suo stato di salute...anzi...! quanto al tempo impeigato in maneggio...io corro corro, corro sempre, con i minuti contati....ma le ore mi volano... |
Autore: | Nicola [ mercoledì 14 marzo 2007, 17:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La risposta più logica secondo me e chiedere a qualche persona competente, come l'istruttore del centro, di lavorare il cavallo alla corda. |
Autore: | normadent [ mercoledì 14 marzo 2007, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nicola ha scritto: La risposta più logica secondo me e chiedere a qualche persona competente, come l'istruttore del centro, di lavorare il cavallo alla corda. ...beh credo valga se il cavallo rimane un po' più 'carico' quando lo monti...allora serve (e a volte ti salva la vita!)...ma se il cavallo è tranquillo, secondo me è superfluo, dato che non è chiuso in box ma fuori all'aperto e ha modo di scaricare le energie in più... |
Autore: | Giudice [ mercoledì 14 marzo 2007, 17:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pur condividendo le risposte precedenti sono fermamente convinto che non è la quantità ma la qualità del lavoro a fare la differenza. Se monti bene intensamente e con impegno e attenzione tre volte la settimana lasciando il tuo compagno al prato il tempo rimanente va benissimo. Anzi spesso si di ce a cavalieri da gran premio di fare poca strada e di lavorare poco ma con testa, concentrazione e precisione. Il tanto tempo in sella non serve al cavallo ma serve al suo cavaliere che deve imparare a montare, a lavorare, ad acquisire sensibilità e assetto ecc... |
Autore: | normadent [ mercoledì 14 marzo 2007, 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quoto Giudice! |
Autore: | Pascal [ mercoledì 14 marzo 2007, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Concordo con Giudice, sono cavalli giovani i nostri, non devono lavorare per forza tutti i giorni! Anzi per la sua mente cosí va mille volte meglio........ Per l'altra domanda, come risparmiare tempo quando al maneggio ci sei, non posso rispondere....sono una frana in questo campo! [:D] Magari inizia a sostituire le fasce con delle stinchiere [:D][:D] e ricordati che se Festoso ne viene dal prato forse non ha bisogno di tanto passo prima/dopo il lavoro rispetto a un cavallo che deve asciugare o che arriva da 23 ore nel box. Quindi in questo sei fortunata: puoi letteralmente andare solo per montare (e magari dargli una pulita VERA il giorno che hai piú tempo) |
Autore: | cHaNty [ mercoledì 14 marzo 2007, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bene, sono contenta di sentire da chi ne sa piú di me che tre volte alla settimana, se montato come si deve, bastano. Ora evolvo un poco la domanda. Giudice ha detto giustamente (e condivido pienamente il parere) "conta la qualitá piú che la quantitá"; ora evoilvo la mia domanda iniziale: come posso strutturare un breve (attorno ai 30 minuti) ma efficace lavoro in sella? Posso sostituire, una volta alla settimana, con buona coscienza il lavoro in sella con un buon lavoro alla corda? Che ne pensate? P.S. Non ho mai messo le fasce, sono troppo pigra, sempre avuto stinchiere [:D]Sto cercando di ridurre la pulizia al minimo, ma visto che Festoso AMA i fanghi non é cosí semplice [B)][:D] |
Autore: | Nicola [ mercoledì 14 marzo 2007, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
normadent ha scritto: Nicola ha scritto: La risposta più logica secondo me e chiedere a qualche persona competente, come l'istruttore del centro, di lavorare il cavallo alla corda. ...beh credo valga se il cavallo rimane un po' più 'carico' quando lo monti...allora serve (e a volte ti salva la vita!)...ma se il cavallo è tranquillo, secondo me è superfluo, dato che non è chiuso in box ma fuori all'aperto e ha modo di scaricare le energie in più... Il lavoro alla corda secondo me è un lavoro tecnico molto specifico, non è solo una questione di "sfogo".[;)] |
Autore: | cHaNty [ mercoledì 14 marzo 2007, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quoto l'ultimo post di Nicola. E rimando alla mia discussione "L'importanza del lavoro alla corda" [;)] Da un lato penso che Normadent intendesse anche un altra cosa: ho notato spesso che alcuni cavalli piú di altri sono piú sereni se ogni giorno vengono lavorati, anche magari solo 20-30 minuti di serio lavoro alla corda (non "sgaloppazzare" per farlo sfogare) o una breve passeggiata. |
Autore: | Giudice [ giovedì 15 marzo 2007, 8:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Avete tutti ragione, a parer mio, il LAVORO alla corda, il LAVORO montato, il LAVORO in box, ..... il LAVORO dunque se fatto con attenzione cognizione di causa conoscenza della tecnica sapendo con precisione dove siamo, dove vogliamo arrivare e per quale strada va BENISSIMO. Esso potrebbe essere concentrato in un ridotto periodo di tempo mescolato a lunghi periodi di svago.... attenzione svago e NON MAL LAVORO O NON LAVORO. A mio parere è meglio un sano prato libero che uno svogliato girare alla corda o l'essere monticciato distrattamente perchè si deve. |
Autore: | eloisa [ giovedì 15 marzo 2007, 10:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma infatti ho visto che fanno così in Inghilterra: cavalli quasi sempre al paddock (immensi..), anche nei giorni in cui c'é pioggerella (a volte li lasciano anche di notte). Poi vengono montati per non piu' di mezz'ora, perché non hanno bisogno di sfogarsi, visto che stanno fuori tutto il giorno. [:)] |
Autore: | cHaNty [ giovedì 15 marzo 2007, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ok, il prato é veramente il non plus ultra per il cavallo: puó passare tutto il tempo in cui non viene montato; per questo da noi i cavalli stanno (quasi) sempre al prato, tranne quando tira vento forte o piove a dirotto. E concordo ovviamente che é meglio lasciarlo al prato che montarlo male/svogliati ecc. Concordo anche su tutti i benefici del prato: cavallo sereno, robusto, in salute ecc. Non sono d'accordo sul fatto che se i cavalli stanno al prato si puó muoverli meno. Il cavallo al prato la maggior parte del tempo sta fermo o si muove poco. Quindi il tempo al prato NON sostistuisce il lavoro necessario per un (seppur moderato) allenamento. Peró vorrei tornare sul discordo iniziale: come distribuireste il lavoro nei vostri/miei tre giorni a disposizione? Come strutturo a grandi linee una sessione di lavoro di ca. 30 minuti? |
Autore: | Ck_Be [ giovedì 15 marzo 2007, 14:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io se ho poco tempo a disposizione monto come se fossi in campo prova... un lavoro di 10 minuti al trotto in distensione...un po' di galoppo sempre in distensione per poi dedicare 15 minuti al lavoro in mano e per quanto riguarda me seduta..... provo pezzi di ripresa o figure riccorrenti...trotto medio,circoli,volte,spalla in dentro,appoggiata,galoppo rovescio,galoppo medio e volte al galoppo... se sfrutti bene ogni minuto mezz'ora è sufficiente! |
Autore: | kake [ giovedì 15 marzo 2007, 14:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io sinceramente non monto mai più di tre quarti d'ora....i cavalli lavorano tutti i giorni o con me o con il mioistruttore o con un altro ragazzo...quando stiamo su tre quarti d'ora è già troppo.....quando lavori un pò...non è che bisogna ammazzarli ogni volta.... |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |