Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
le fotine....!!!!!!!!!!!!!! http://www.equiweb.it/forum/le-fotine-t620-1005.html |
Pagina 68 di 181 |
Autore: | JandA [ domenica 29 luglio 2007, 17:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ok grazie mille! Ci penserò di più ![]() ![]() |
Autore: | ospitalazzo [ lunedì 30 luglio 2007, 8:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In tutte le foto guardi per terra (oppure la testa della cavalla). Perso qualcosa nella sabbia? |
Autore: | Lyy [ lunedì 30 luglio 2007, 9:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
concordo sulla flessione esagerata, poi secondo me sei troppo avanti con le spalle e hai le mani sempre orizzontali al posto che verticali (il pollice verso l'alto) |
Autore: | normadent [ lunedì 30 luglio 2007, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ospitalazzo ha scritto: In tutte le foto guardi per terra (oppure la testa della cavalla). Perso qualcosa nella sabbia? ...gnek gnek, ma quante volte me lo sento dire, ridire e ribadire ancora????....sigh....! Janda, ma che bella grigia!!!!!!! (ma come le sta bene il sottos arancio!!!): nemmeno a me gli alt riescono ben piazzati...maledetto psoteriore...! |
Autore: | Pascal [ lunedì 30 luglio 2007, 11:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lavorare sugli alt è lungo ma non difficile. Dovete avere qualcuno da terra che vi dica IMMEDIATAMENTE se i posteriori sono piazzati o no, correggere con la gamba corrispondente se non lo sono, premiare infinitamente se lo sono (idealmente smontando. O comunque finendo il lavoro). Se laciate gli alt per ultimi, facendo tante transizioni fino a che non ne esce una giusta, non è difficile e vi verrà automatico smontare appena il cavallo l'ha fatto bene. Per l'inizio potete anche pensare trotto-uno o due tempi di passo-alt, al posto di trotto-alt. Così è più facile per il cavallo piazzarsi. Una cosa molto importante che si vede poco è la consistenza. Ovvero, non si può lavorare sugli alt, richiedendo che il cavallo si piazzi, correggendolo se non si piazza, e poi fermandosi come capita se il vostro amico entra in campo e voi volete chiaccherare con lui. bisogna avere la disciplina di richiedere che ogni alt sia corretto. anche quelli fatti fuori esercizio, cioè per chiaccherare, appoggiare la coperta al piliere, eccetera eccetera. Altrimenti il cavallo come fa a capire? |
Autore: | normadent [ lunedì 30 luglio 2007, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
....mumble mumble...hai ragione papuccia, non ci avevo mai pensato, ma è tremendamente vero...è come insegnare ad un bambino a sedere composto a tavola...a casa, ma non fuori casa. Come può capire il giusto ateggiamento???...è una cosa che, con rif agli alt, non faccio mai....vedrò di lavorare anche a questo....proprio sulla forma mentis e sull'atteggiamento, in primis...la vedo dura.... |
Autore: | Pascal [ lunedì 30 luglio 2007, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lo so, io cerco di stare attenta, principalmente perchè vengo da alcuni maneggi in cui l'alt rivesteva graaande importanza......ma è incredibile vedere come certi dressagisti anche di un certo livello se ne freghino....si fermano a chiaccherare, o a rispondere al cellulare, come capita.....ovvio che il cavallo poi si fermi non piazzato in gara! Mica lo sa lui che se rispondi al cellulare vale una regola, se sta facendo una ripresa vale un'altra! PS cos'è la storia dei bambini? |
Autore: | normadent [ lunedì 30 luglio 2007, 11:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
no no era per dire!! (è che vedo le mie nipotine, che quando sono a casa dei miei hanno un comportamento, a casa dei genitori un altro...mentre per me l'educazione dev'essere unica - eh, lo so che è utopia...) Ora che sto lavorando anche parecchio in piano con l'istru, vedo la differenza di postura di Norm....e se mantengo lo stesso tipo di atteggiamento anche se non c'è l'istru, pian piano el cose vengono più naturali e entrano nell'armonia del pensiero e del movimento...senza doverci pensare...si tratta di piccole, piccolissime cose ovviamente...sto alvorando tanto sulle pertenze al galoppo...sono sempre aprtita da sprovveduta, da un trotto o dal passo o da ferma non importa....ora cerco di 'raccoglierlo' prima di aprtire....cose sconattissime per voi immagino...per me no, ma vedo che dai primi scontri, ora, dopo una settimana di 'intensisssssssssssssimo' (ironico eh!) lavoro, già va meglio...hip hip... |
Autore: | Pascal [ lunedì 30 luglio 2007, 11:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() |
Autore: | JandA [ lunedì 30 luglio 2007, 13:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Le mani stanno migliorando molto, ci penso mentre lavoro, prima mi capitava di tenere addirittura i gomiti completamente aperti, a furia di sentirmelo dire dal boss ora ci penso anche se a volte scappano. Pascal non ho mai penato al fermarsi sempre correttamente... io credo che non riesco a farli piazzare dietro perchè non so come chiederglielo probabilmente. Ma ho una domanda sul fermarsi sempre correttamente: capita spesso che il boss ci faccia fare esercizi di salto uno alla volta (diciamo sempre) e gli altri, specilamente se siamo in maneggio coperto che è piccolo, stanno fermi. Ecco metti che io mi fermi pazzata, la mia cavalla non sta ferma più dei 5 secondi necessari (prima non stava li nemmeno quei 5 secondi, iniziava a becare a più non posso) e si sposta non essendo più piazzata? Devo mettermi a litigare tentando di tenerla immobile o se si è fermata piazzata è già sufficiente? |
Autore: | Pascal [ lunedì 30 luglio 2007, 15:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Uhm, ma quando é ferma, tu lo molli il contatto? Perché dovrebbe beccare se non ha contatto? Comunque, in effetti non lo so perché a me non capita mai di aspettare il mio turno per un salto ![]() Comunque la cavalla dovrebbe star ferma. Capisco che sia calda, ma se é giá un po' che lavora (come credo che sia la situazione quando iniziate a saltare) un minimo dovrebbe essersi rilassata. Dovresti non avere nessun contatto in bocca, ad esempio se io tengo un contatto durante l'alt come quello che ho normalmente Rauti si muove, ma se non ho nulla sta fermo anche cinque minuti. Ci puoi lavorare, sul farla stare ferma, facilmente a fine lavoro. Al posto di fermarti e saltar giú, ti fermi, molli le redini, e stai immobile (gradualmente, ovviamente!). A fine lavoro lei dovrebbe essere stanca e non dovrebbe essere difficile. Pian piano puoi "allungare" i tempi di immobilitá (ovvio non starci venti minuti, basta che tu abbia la sensazione che, finché tu non dai un comando, lei non si muove). Ti puó sempre venire utile in premiazione!! |
Autore: | lemon twist [ lunedì 30 luglio 2007, 15:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma ragazzi... il dressage è disciplina! |
Autore: | Pascal [ lunedì 30 luglio 2007, 15:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sí infatti... mentre scrivevo il post sopra pensavo che la prima reazione di Ary leggendolo sará "ma chi me lo fa fare? La lascio muoversi, chissenefrega"! |
Autore: | Ely_cata_tvb [ lunedì 30 luglio 2007, 16:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
effettivamente per uno che fà salto ostacoli non credo sia utile insegnare l'alt piazzato, ci sono mille cose che bisogna imparare già nella prorpio disciplina io non mi metterei a fare alt perfetti, magari la penso stranamente io, certo non dico che magari non è utile,ma ci sono cose che lo sono di più per uno che fà so... |
Autore: | JandA [ lunedì 30 luglio 2007, 16:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
No, no ma che chissenefrega!!!! Io ESIGO che lei stia ferma... solo non so come "esigerlo" nel modo corretto. Dunque, lo so che ti sembrerà strano ma mi riesce infinitamente + facile farla stare ferma per un pò di tempo prima di cominciare a lavorare o prima di galoppare. Dopo che ho galoppato faccio molta fatica persino a farla stare al trotto (prima non riuscivo proprio, ora miglioriamo) per non parlare dopo aver fatto un saltino! Se iniziamo a saltare, anche se ho fatto un'ora di lavoro in piano prima non c'è verso di farla stare ferma, se li mangerebbe i salti! Ho provato a stare in alt con il contatto e ci sta i 5-6 secondi necessari (e mastica pure!), senza contatto nememno quei 5 secondi. Per la cosa delle mezzevolte al passo, lo faccio, solo che in effetti lo faccio se lei decide di partire (anche perchè io dovrei ascoltare il boss che mi spiega che esercizio fare, purtroppo non riesco a pensare che ogni 5 secondi devo fare una mezzavolta...), proverò a fare come dici tu, magari indipendentemente dalla lezione di SO, dopo il lavoro proverò. Comunque per ogni cosa giusta che fa (tipo mettersi tonda e masticare in alt, prima continuava a beccare, ora non lo fa praticamente più) la riempio di carezze come se mi avesse fatto vincere un gran premio ![]() Ah, è in momenti come questo che mi manca JR, lui dove lo metti ci sta ![]() |
Pagina 68 di 181 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |