Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

focature
http://www.equiweb.it/forum/focature-t6323-30.html
Pagina 3 di 3

Autore:  princi [ mercoledì 12 settembre 2007, 15:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Si si lo so come funziona. So che non viene congelato l'arto :lol: :lol:

Autore:  mummy [ mercoledì 12 settembre 2007, 15:32 ]
Oggetto del messaggio: 

ma è vero che si usa anche per le schinelle???

Autore:  princi [ mercoledì 12 settembre 2007, 16:30 ]
Oggetto del messaggio: 

si si mummy, verissimo :D

Autore:  mummy [ mercoledì 12 settembre 2007, 16:43 ]
Oggetto del messaggio: 

infatti mi era stata proposta ma abbiamo preferito evitare e si è risolto ugualmente!

Autore:  alexb [ mercoledì 31 ottobre 2007, 10:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Giudice ha scritto:
Non sono un veterinario e credo che la risposta esatta la dovrebbe dare un professionista......... resta il fatti che una malattia cronica non è curabile , curabile è una malattia in forma acuta ( questa è una regola generale)


Da medico... posso correggere?
1. qualsiasi malattia è "curabile", ossia può avvantaggiarsi di "cure". Purtroppo molte malattie sono inguaribili ... ma questo è un altro discorso. Non bisogna confondere le due cose!
2. il fatto che una malattia sia "cronica" non vuol dire che non sia curabile, ma nemmeno che non sia completamente guaribile. Il termine "cronico" fa riferimento unicamente a un decorso protratto nel tempo. Un'infiammazione cronica, ad esempio, può guarire! Quando esamino al microscopio un semplice foruncolo persistente, vedo spesso una "infiammazione cronica granulomatosa"... ma si guarisce, vi assicuro che si guarisce... :wink:
3. Una "malattia" è una condizione precisa, identificata da molti caratteri (la causa, i sintomi, le complicanze, ecc) ma soprattutto da un decorso, da un'evoluzione. Alla fine del suo decorso, può esserci la completa scomparsa di ogni lesione, o possono residuare degli "esiti"... magari irreversibili... ma sono una cosa diversa dalla malattia. Per dire: una brutta ulcera cronica (ossia a decorso prolungato) può benissimo guarire (cicatrizzarsi) ma può restare una cicatrice, magari invalidante... ma è un esito, non è più la malattia.

Questo per non dare a una qualsiasi diagnosi di malattia "cronica" una brutta connotazione di "condanna". Non è vero! :D

Autore:  Giuly [ mercoledì 31 ottobre 2007, 17:18 ]
Oggetto del messaggio: 

mummy ha scritto:
ma è vero che si usa anche per le schinelle???


io ho appena fatto ghiacciare una schinella a chopen xkè zoppicava,dato ke gli toccava il sospensore e rischiava di lesionarlo..risolto il problema ora è drittissimo!

Autore:  Irish [ martedì 4 marzo 2008, 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focature

dopo una focatura con azoto liquido quant'è il tempo di recupero? parlo nel caso delle schinelle......? a me è stata proposta per il garretto del mio cavallo....

Autore:  omdecavaj [ sabato 8 marzo 2008, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focature

Focature?
I tendini non si lacerano da soli,
Vogliamo parlare anche di infiltrazioni? In alcuni maneggi sono vietate entrambi, non tanto per il tipo di cura, ma per il motivo per cui viene fatta

Autore:  marco05 [ lunedì 10 marzo 2008, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focature

Il mio cavallo doveva essere focato quando era zoppo : Hurted : ...menomale che è guarito grazie a qualche mese di paddock!!!Solo pensare che doveva essere focato mi viene la pelle d'oca....

Autore:  princi [ giovedì 20 marzo 2008, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focature

Beh Irish, di solito minimo 1 mese ci vuole prima che il cavallo possa riniziare a fare qualcosa. Finchè le crosticine non cadono non si fa nulla

Autore:  omdecavaj [ giovedì 20 marzo 2008, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re:

alexb ha scritto:
Quando esamino al microscopio un semplice foruncolo persistente,

:puker: :wink:

Autore:  alexb [ giovedì 4 settembre 2008, 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focature

Sensibiluccio eh... :P

Autore:  Giuly [ giovedì 4 settembre 2008, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focature

omdecavaj ha scritto:
Focature?
I tendini non si lacerano da soli,
Vogliamo parlare anche di infiltrazioni? In alcuni maneggi sono vietate entrambi, non tanto per il tipo di cura, ma per il motivo per cui viene fatta


difatti nel mio caso non si trattava di tendine ma di un sovrosso che toccava sul tendine..
la regola è quando cadono le croste incominci a trottare, piu o meno il mio cavallo ci ha messo 25 giorni..

x quanto riguarda le infiltrazioni non ho mai avuto esperienza diretta,ma non credo nella risoluzione dei problemi con le infiltrazioni, sono solo pagliativi,

Autore:  marco05 [ venerdì 5 settembre 2008, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focature

Giuly ha scritto:
x quanto riguarda le infiltrazioni non ho mai avuto esperienza diretta,ma non credo nella risoluzione dei problemi con le infiltrazioni, sono solo pagliativi,


Io ci ho provato con le infiltrazioni...e non è successo un tubo! ...Ora, non so se non sono funzionate solo nel mio caso, ma io dopo la mia esperienza sono rimasta piuttosto scettica riguardo l'argomento infiltrazioni e focature...

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/