Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
renver e travers http://www.equiweb.it/forum/renver-e-travers-t7609.html |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | annette [ martedì 5 febbraio 2008, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | renver e travers |
ho qualche confusione in testa su questi due termni? pensavo fossero la spalla in dentro e la groppa in dentro,ma leggenso i vari topic credo proprio di sbagliare! mi potete spiegare bene? |
Autore: | keltecs [ mercoledì 6 febbraio 2008, 0:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: renver e travers |
![]() e una foto di un renver eseguito in sella.... ![]() keltecs |
Autore: | annette [ mercoledì 6 febbraio 2008, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: renver e travers |
grazie keltecs.. in pratica si lavora si 4 piste? mi puoi spiegare l'utilità e la differenza con la spalla in dentro? |
Autore: | nika [ mercoledì 6 febbraio 2008, 23:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: renver e travers |
sono tutti esercizi propedeutici alla riunione che servono ad insegnare al cavallo ad abbassare gradualmente le anche.....renver e traver sono la stessa cosa, usi l'uno o l'altro nome a seconda di dove ti trovi rispetto al muro.....il traver prevede l'utilizzo della gamba isolata per far spostare le anche, mentre la spalla in dentro consiste nello spostare le spalle del cavallo all'interno e di farlo procedere nel piazzamento assunto.......detto in modo grossolano ( quando leggerà omdecavaj sarò mazzata) nella spalla in dentro la flessione è dalla stessa parte della gamba che dice al cavallo di andare via di lato, mentre nel traver la flessione è dalla parte opposta alla gamba che sposta le anche.....la mia spiegazione è molto semplice...(purtroppo la condizione di addestramento del mio cavallo mi permette molto poco di affrontare questi esercizi) quindi spero in un intervento di omde o shyboy ![]() |
Autore: | annette [ mercoledì 6 febbraio 2008, 23:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: renver e travers |
qualcosina incomincia a schiarirsi nella mia testa........ grazie mille ma gli aiuti come li usi?dove consiste la differenza? |
Autore: | nika [ mercoledì 6 febbraio 2008, 23:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: renver e travers |
bè prima di tutto il cavallo deve conoscere gli aiuti....diciamo che nell'esecuzione finale (cioè a fine addestramento per l'esercizio) della spalla in dentro se sono a mano destra sulla pista, per prima cosa ruoto le mie spalle dell'angolo che voglio far mantenere al cavallo ( i manuali dicono nn più di 30 °), il peso sempre nella direzione dello spostamento quindi, in questo caso a sinistra....già spostando il peso un cavallo addestrato bene dovrebbe piazzarsi nella spalla in dentro...nel caso che il cavallo nn fosse sato reso sensibile al peso sposto le mani, mantenendole parallele, verso il centro quel tanto che basta per traversare il cavallo; con la gamba destra al sottopancia dico al cavallo di andare di lato e con la gamba esterna (ma questa è una finezza si può anche non fare finchè nn è tutto chiaro), quindi la sinistra, controllo che le anche non scappino..... cmq lo dico per chiarezza bisogna che il cavallo conosca tutto ciò....ovviamente il cavallo nn nasce sapendo che quello che faccio vuol dire "spalla in dentro"... |
Autore: | nika [ giovedì 7 febbraio 2008, 0:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: renver e travers |
il cavallo non si flette al costato...... ![]() |
Autore: | nika [ giovedì 7 febbraio 2008, 0:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: renver e travers |
e l'appoggiata non è uguale a renver e spalla in dentro, ma è una sorta di combinazione delle due cose.... |
Autore: | omdecavaj [ giovedì 7 febbraio 2008, 1:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: renver e travers |
E' inutile nika.. magari loro hanno fatto un operazione di smussamento delle vertebre al cavallo e riescono a flettergli il costato..........se ne accorgeranno quando il loro cavallo incomincerà ad andare all ambio invece che al passo riunito |
Autore: | shyboy [ giovedì 7 febbraio 2008, 1:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: renver e travers |
Prima di tutto nika ha ragione il cavallo non può flettersi al costato, è stato dimostrato da studi scientifici e morfologici: le vertebre sono troppo grosse e spesso tra una vertebra e l'altra c'è un gioco di pochi millimetri non sufficiente per creare una flessione. L'unica cosa flessibile del cavallo è il collo. L'appoggiata e il travers/renvers sono due cose profondamente differenti: puoi eseguire travers e renvers lontano dal muro e non per questo stai facendo un appoggiata. Nel travers (il renvers è uguale solo al rovescio) il cavallo lavora su tre piste: anteriore esterno, anteriore interno e posteriore esterno, posteriore interno; il cavallo incrocia i posteriori portando il posteriore interno sotto, ma gli anteriori rimangono nella direzione; l'arto più carico di peso è l'anteriore esterno; il cavallo è traversato. Nell'appoggiata ogni arto lavora su una linea separata; il cavallo incrocia sia anteriori che posteriori e le spalle precedono sempre le anche (quindi non può essere la stessa cosa del travers in cui le anche si spostano e le spalle rimangono ferme); l'arto più carico di peso è la spalla interna (proprio perchè le spalle precedono le anche); il cavallo non è traversato, o comunque lo è molto poco (e comunque il traversamento è contrario rispetto a quello del travers), si muove semplicemente di lato. L'appoggiata è una combinazione di spalla indetro e travers: la spalla indetro perchè le spalle precedono le anche e gli anteriori incoriciano; il travers perchè devono incrociare anche i posteriori. |
Autore: | omdecavaj [ giovedì 7 febbraio 2008, 1:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: renver e travers |
In piu nel renver se fatto in circolo il peso é esterno allo flessione mentre nell appoggiata é interno. Ed é per questo che il renver nel circolo risulta una delle figure su due piste piu facili perche é l unica in cui si utilizza la gamba che é dalla stessa parte del peso del cavaliere |
Autore: | keltecs [ giovedì 7 febbraio 2008, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: renver e travers |
E' stato dimostrato ora,ma su tutti i manuali classici è scritto così, flessione del costato. Io ho detto che le appoggiate è un passo sucessivo, comunque il renver e traver sono pressochè la preparazione all'appoggiata, il cavallo lavora con a flessione nella direzione in cui si sta andando, con andamento laterale. Sono variazioni dell'appoggiata per filnalità differenti,ma il succo è lo stesso. Allo stage fatto con Imke Bartes ci è stato proposto questo, e sinceramente prendo pi spunto da lei (campionessa a livelli olimpionici) che da altri. Cita: E' inutile nika.. magari loro hanno fatto un operazione di smussamento delle vertebre al cavallo e riescono a flettergli il costato omdecavaj non ho mai sopportato le persone che inseriscono frasette pungenti, dimostrano la tua grande presunzione e la tua smania di ego gigantesco! A parer mio dimostrano anche molta infantilità e maleducazione. I comici stanno a teatro e i professorini dietro le cattedre! Shyboy si scrive spalla in dentro non spalla indetro. ![]() keltecs |
Autore: | Filo [ giovedì 7 febbraio 2008, 13:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: renver e travers |
lo so..sono un po' rompiscatole... però sarebbe bello inserire queste "definizioni" e spiegazioni anche nell'enciclopedia, inserire una definzione o modificarne una già presente è semplicisssimo; oppure se non avete voglia e mi autorizzate ci penso io stesso. http://www.equiweb.it/enciclopedia/ ciao! |
Autore: | nabumax [ giovedì 7 febbraio 2008, 13:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: renver e travers |
kelteks, si scrive Imke Bartels, e non Bartes sarebbe questa? ![]() se si scrive davvero Bartels ed e' lei, sono contento di non ascoltarla, non rappresenta principi che credo giusti opinione personale |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |