Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

come si sveglia un cavallo "sordo alla gamba"
http://www.equiweb.it/forum/come-si-sveglia-un-cavallo-sordo-alla-gamba-t7639-165.html
Pagina 12 di 12

Autore:  Luzzina [ martedì 29 luglio 2008, 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come si sveglia un cavallo "sordo alla gamba"

aspettate fatemi capire: "mano senza gambe e gambe senza mano"...ok fin qui ci siamo... ma quando fai l'alt in teoria le gambe non vanno comunque accostate un poco? per mantenere il cavallo un po' più ordinato? così come quando lavori in piano e si dice "prendere il cavallo fra mano e gambe"...comunque non si devono coordinare insieme le due cose? cioè il motore bisogna metterlo per poter poi riunire e ottenere che impegni il posteriore, la gamba assiste e le dita giocano...o no?(chiedo solo perchè ho proprio dei dubbi ora...)

Autore:  marco05 [ mercoledì 30 luglio 2008, 11:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come si sveglia un cavallo "sordo alla gamba"

Luzzina ha scritto:
aspettate fatemi capire: "mano senza gambe e gambe senza mano"...ok fin qui ci siamo... ma quando fai l'alt in teoria le gambe non vanno comunque accostate un poco? per mantenere il cavallo un po' più ordinato? così come quando lavori in piano e si dice "prendere il cavallo fra mano e gambe"...comunque non si devono coordinare insieme le due cose? cioè il motore bisogna metterlo per poter poi riunire e ottenere che impegni il posteriore, la gamba assiste e le dita giocano...o no?(chiedo solo perchè ho proprio dei dubbi ora...)


Ciao luzzina! Al rigurdo della questione alt con o senza la gamba puoi anche dare un occhiata al topic intitolato "10 consigli per un alt perfetto"... :ok:

Questo comunque è un argomento molto dibattuto in quento esistono varie idee...io ad esempio faccio gli alt mettendo la gamba (che non equivale assolutamente a ficcargli lo sperone in pancia, ma equivale ad una leggera pressione) perchè eseguo l'alt con il cosidetto "effetto d'insieme"...ma di sicuro troverai mooolta gente in disaccordo con me!! :wink:

Autore:  Luzzina [ mercoledì 30 luglio 2008, 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come si sveglia un cavallo "sordo alla gamba"

marco05 ha scritto:
Luzzina ha scritto:
aspettate fatemi capire: "mano senza gambe e gambe senza mano"...ok fin qui ci siamo... ma quando fai l'alt in teoria le gambe non vanno comunque accostate un poco? per mantenere il cavallo un po' più ordinato? così come quando lavori in piano e si dice "prendere il cavallo fra mano e gambe"...comunque non si devono coordinare insieme le due cose? cioè il motore bisogna metterlo per poter poi riunire e ottenere che impegni il posteriore, la gamba assiste e le dita giocano...o no?(chiedo solo perchè ho proprio dei dubbi ora...)


Ciao luzzina! Al rigurdo della questione alt con o senza la gamba puoi anche dare un occhiata al topic intitolato "10 consigli per un alt perfetto"... :ok:

Questo comunque è un argomento molto dibattuto in quento esistono varie idee...io ad esempio faccio gli alt mettendo la gamba (che non equivale assolutamente a ficcargli lo sperone in pancia, ma equivale ad una leggera pressione) perchè eseguo l'alt con il cosidetto "effetto d'insieme"...ma di sicuro troverai mooolta gente in disaccordo con me!! :wink:

ciao! no no tranqui! anche a me avevano detto così, per quello chiedevo...

Autore:  omdecavaj [ mercoledì 30 luglio 2008, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come si sveglia un cavallo "sordo alla gamba"

Non confondiamo l effetto d insieme con una alt..
Certo si puo eseguire l effetto d insieme mentre si fa un alt con alcuni cavalli, ma son casi limitati e comunque certamente non si fa tutte le volte.
Inoltre se uno sa praticare l effetto d insieme vuol dire che é gia uno che sa di non dover mai mettere mano e gamba assieme

Pagina 12 di 12 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/