Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
10 consigli per un alt perfetto http://www.equiweb.it/forum/10-consigli-per-un-alt-perfetto-t7956.html |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | marco05 [ martedì 22 aprile 2008, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | 10 consigli per un alt perfetto |
oggi montando il mio cavallo, mentre facevo degli alt, mi è venuta l'idea di aprire questo argomento! che ne dite di mettere ognuno 10 consigli (ma possono essere anche di meno o di più!) per fare un alt ben piazzato? grazie ciao |
Autore: | goldenboy386 [ mercoledì 23 aprile 2008, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 10 consigli per un alt perfetto |
Usa prima il tuo busto, poi la gamba e infine la mano. |
Autore: | marco05 [ mercoledì 23 aprile 2008, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 10 consigli per un alt perfetto |
grazie mille per i consigli ![]() |
Autore: | omdecavaj [ giovedì 24 aprile 2008, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 10 consigli per un alt perfetto |
Niente gamba.; é un controsenso e contrae il cavallo |
Autore: | kake [ giovedì 24 aprile 2008, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 10 consigli per un alt perfetto |
omdecavaj ha scritto: Niente gamba.; é un controsenso e contrae il cavallo eh da questo si capisce tutto!!!! ![]() ![]() tutti gli istruttori di dressage del mondo dicono che nell'alt ci vuole una "lieve" pressione della gamba!!! arriva lui...e dice NO!!!....NIENTE GAMBA!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | shyboy [ giovedì 24 aprile 2008, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 10 consigli per un alt perfetto |
So che ora ci sarà da discutere, ma omnde ha ragione e la sua tesi è supportata da tutta l'equitazione classica nonchè da studi etologici: il cavallo ad una pressione può associare una e una sola risposta. Noi usiamo le gambe come acceleratore, per mandare avanti, se mettiamo la gambe pmentre chiediamo al cavallo di rallentare e addirittura fermarsi il cavallo non capisce, si tende e spesso sclera. Quando si fa l'alt la gamba è passiva, è al contatto ma non preve, nemmeno lievemente. L'errore molto comune e radicato nell'equitazione moderna sta nel pensare che il cavallo possa capire che l'impulso della gamba deve "rimbalzare contro la mano" e far venire i posteriri sotto. Questo è sbagliato perchè questo per un cavallo è un cponcetto troppo complicato, alcuni cavalli possono adattarsi, ma molti o ignorano le mani o ignorano la gamba o vanno in piedi. Qui non si tratta di tecnica, ma di etologia. Se si mettono gambe e mani insieme ed entrambe attive si danno due indicazioni contrastanti e il cavallo non capisce. |
Autore: | kake [ giovedì 24 aprile 2008, 20:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 10 consigli per un alt perfetto |
ma le gambe stanno vicino!!!!!.....non premono ma ma non stanno staccate!!!!!.... ![]() |
Autore: | shyboy [ giovedì 24 aprile 2008, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 10 consigli per un alt perfetto |
Dipende cosa intendi per vicino, perchè scritto così non vuol dire nulla: la distinzione tecnicamente corretta è quella tra gamba attiva e gamba passiva. Una gamba è attiva quando preme anche se leggermente. una gamba è passiva quando non preme, quando tale gamba per il cavallo non significa nulla, nel senso che il cavallo non reagisce alla gamba passiva. In basealla sensibilità del cavallo e del cavaliere il contatto della gamba passiva può essere più o meno intenso, ma la gamba non deve dare alcuna indicazione al cavallo. Il senza gamba di omde non vuol dire staccare le gambe dal costato e tenerle a un metro, ma nonusarle, lasciarle in posizione di "riposo" |
Autore: | kake [ giovedì 24 aprile 2008, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 10 consigli per un alt perfetto |
per vicino intendo gamba attaccata al costato del cavallo ma che non preme..... A me tutti gli istruttori mi hanno sempre detto così..... ![]() |
Autore: | shyboy [ giovedì 24 aprile 2008, 20:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 10 consigli per un alt perfetto |
Perchècosì è nell'equitazione moderna, quella di derivazione tedesca, che prevede di arrivare alla riunione tramite l'uso simultaneo di mano e gamba. Questo metodo però non funziona con tutti i cavalli e anche quando funziona tende a piegare la loo volontà più che a tentare di renderli collaborativi. Per quanto riguarda la gamba, detto così potrebbe essere giusto, ma spesso purtroppo molti istruttori per gamba al contatto intendono una gamba che continua ad agire, a chiedere impulso e questo è scorretto. I principi che io, omde e altri utenti qui nel forum applichiamo sono basati su un tipo di equitazione, definita classica, che ha basi antiche e che è stata scalzata da quella moderna perchè più commerciale e meno impegnativa. Questi principi, sono stati arricchiti con conoscenze etologiche, anatomiche e sulla locomozione del cavallo. |
Autore: | kake [ giovedì 24 aprile 2008, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 10 consigli per un alt perfetto |
shyboy ha scritto: Perchècosì è nell'equitazione moderna, quella di derivazione tedesca, che prevede di arrivare alla riunione tramite l'uso simultaneo di mano e gamba. Questo metodo però non funziona con tutti i cavalli e anche quando funziona tende a piegare la loo volontà più che a tentare di renderli collaborativi. Per quanto riguarda la gamba, detto così potrebbe essere giusto, ma spesso purtroppo molti istruttori per gamba al contatto intendono una gamba che continua ad agire, a chiedere impulso e questo è scorretto. I principi che io, omde e altri utenti qui nel forum applichiamo sono basati su un tipo di equitazione, definita classica, che ha basi antiche e che è stata scalzata da quella moderna perchè più commerciale e meno impegnativa. Questi principi, sono stati arricchiti con conoscenze etologiche, anatomiche e sulla locomozione del cavallo. beh certo che è scorretto così...è come se guidando schiacci freno e accelleratore nello stesso tempo... Beh ma purtroppo l'equitazione del giorno d'oggi è questa....giusta o sbagliata che sia....i tempi sono cambiati....e le "regole" anche..... Eh pensare che gli istruttori che dico che mi hanno detto gamba sempre vicina...non sono poi di primo pelo... ![]() |
Autore: | shyboy [ giovedì 24 aprile 2008, 20:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 10 consigli per un alt perfetto |
Inizia ad esserci un bel gruppo di persone che non accetta questo cambiamento e che sta cambiando il modo di vedere le cose. Io personalmente non sono disposto ad accettare di fare cose che reputo sbagliate o addirittura dannose per la salute fisica e psichica del mio cavallo. Tanto più che la mia disciplina posso farla applicando prncipi classici e ottenere risultati. Non credo che si debba accettare le cose, a volte si possono cambiare., Purtroppo spesso non è unaquestione di lunghezza dell'esperienza di un istruttore, ma della qualkità: sono convinto che la maggior parte di quegli istruttori ti dicessero quelle cose convinti al cento per cento dei dirti la cosa migliore e ignari che ci fossero delle alternative. Detto questo c'è anche chi sa èp fa finta dio non sapere per fare meno fatica |
Autore: | omdecavaj [ giovedì 24 aprile 2008, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 10 consigli per un alt perfetto |
Kake se la gamba rimane al contatto come quando vai al passo allora é inutile dire che va messa per fermarsi, C é solo un caso dove si utilizzano le gambe per eseguire un buon alt ed é quando il cavallo conosce gia il piaffer che si esegue spostando in dietro le gambe senza premere. Il cavallo quindi associa l abbassamento delle anche con l arretramento delle gambe ed é cosi che in una fase avanzata possiamo spoatare le gambe in doetro senza premere per invitare l abbassamento delle anche durante l alt Ancora una volta al posto di chiedermi il perche del mio intervento e chiedermi incuriosita delle spiegazione hai subito esasperando pensando ad una mia pazzia ![]() |
Autore: | kake [ giovedì 24 aprile 2008, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 10 consigli per un alt perfetto |
shyboy ha scritto: Inizia ad esserci un bel gruppo di persone che non accetta questo cambiamento e che sta cambiando il modo di vedere le cose. Io personalmente non sono disposto ad accettare di fare cose che reputo sbagliate o addirittura dannose per la salute fisica e psichica del mio cavallo. Tanto più che la mia disciplina posso farla applicando prncipi classici e ottenere risultati. Non credo che si debba accettare le cose, a volte si possono cambiare., Purtroppo spesso non è unaquestione di lunghezza dell'esperienza di un istruttore, ma della qualkità: sono convinto che la maggior parte di quegli istruttori ti dicessero quelle cose convinti al cento per cento dei dirti la cosa migliore e ignari che ci fossero delle alternative. Detto questo c'è anche chi sa èp fa finta dio non sapere per fare meno fatica sicuramente non è il mio caso. il mio istruttore ama il suo lavoro e lo fa nel migliore dei modi. Io penso però che una persona che esce adesso in gara. Deve sapersi adeguare alle nuove "regole"....(non so come chiamarle!!)....perchè comunque..i giudici, e parlo del dressage, valutano secondo le nuove regole...che ripeto posso essere giuste o sbagliate, io purtroppo sono in questo mondo da poco più che 5 anni quindi la vecchia equitazione io non la conosco. Però non mi sembra di vedere gente che monta in un modo così "dannoso" come si dice...che ci sia gente in giro che monta da cani sono daccordo...però insomma...ci sono anche quelli che se la cavano più che discretamente... ![]() Per il fatto delle cose dannose per il cavallo...sono daccordo....ma c'è gente che i cavalli li tiene in un box largo 10cm....non credo che un in un alt tenere la gamba vicina sia dannosa....e così come tante altre cose... Con tutto quello che succede al giorno d'oggi....questo è il minore dei mali!! |
Autore: | kake [ giovedì 24 aprile 2008, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 10 consigli per un alt perfetto |
omdecavaj ha scritto: Kake se la gamba rimane al contatto come quando vai al passo allora é inutile dire che va messa per fermarsi, non ho mai detto che la gamba va tenuta nell'alt come al passo...!!!!!! ![]() ho detto che la gamba va tenuta vicina al costato...MA NON DEVE PREMERE!!!!!! ![]() |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |