Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
L'utilitá di montare a pelo http://www.equiweb.it/forum/l-utilita-di-montare-a-pelo-t11424.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pilgrim [ mercoledì 4 aprile 2012, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | L'utilitá di montare a pelo |
Ciao a tutti, Spesso monto un cavallo, addestramento reining piuttosto avanzato(spin abbastanza veloci, precisi, stop corretti, si raccoglie benissimo, roll back precisi ecc.; questo per darvi un idea del idea del livello di addestramento del cavallo). É un cavallo molto sensibile, per mantenerlo semplicemente in circolo al galoppo giusto bisogna mantenere le gambe e busto marcatamente nella posizione corretta altrimenti cambia galoppo, si 'storta' e non si riesce achiedergli nulla,biogna essere molto precisi con gli aiuti, soprattutto le gambe devono essere dosate molto attentamente. Volevo chiedere se secondo voi sarebbe utile montare questo cavallo a pelo, in modo da permettergli di senire ulteriormente il cavaliere, magari insegnargli (unica cosa che non fa con questi aiuti) a girare senza l'uso delle redini, e se secondo voi potrebbe 'fruttare' come esercizio permettendo di perfezionare gli esercizi una volta in sella. Grazie ![]() |
Autore: | rhox [ mercoledì 4 aprile 2012, 12:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: L'utilitá di montare a pelo |
a pelo sei sicura di essere così precisa da non infastidirlo di più ancora? se è così sensibile a pelo è anche più facile dare comandi sbagliati o contraddittori |
Autore: | Pilgrim [ mercoledì 4 aprile 2012, 12:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: L'utilitá di montare a pelo |
Concordo, certo prima di provare esercizi seri dovrei abituarmi e vedere cosa riesco a fare io ahah ![]() comunque il cavallo non è particolarmente sensibile in bocca, che sarebbe la cosa piú approssimativa montando a pelo...e quello credo sia giá un problema in meno... |
Autore: | Silvi@ [ mercoledì 4 aprile 2012, 14:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: L'utilitá di montare a pelo |
Ma non ho capito lo scopo di questo, se il cavallo è già oltremodo sensibile agli aiuti, se lo monti a pelo(e ammettiamo che sei bravissima, che non ti sbilanci, ecc), gli aiuti li sentirà ancora di più...però appunto a patto che la pesona che lo monta sia precisissima nel chiederglieli. Se la persona che lo monta è la stessa, e se non riesce ad essere precisa in sella, non vedo come potrebbe esserlo a pelo. Ma forse ho capito male la domanda neh... |
Autore: | Pilgrim [ mercoledì 4 aprile 2012, 23:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: L'utilitá di montare a pelo |
Mmm...si probabilmente hai ragione nel senso che sarebbe mooolto difficile ottenere qualcosa 'di più'... Ma probabilmente sono io che mi faccio questi complessi dato che sono abbastanza piccolina di stazza e sulla sella americana non mi riesco a muovere per niente bene aha quindi mi illudo di riuscire a 'comunicare' meglio con il cavallo senza =) si però hai ragione sul fatto che sarei meno precisa |
Autore: | Silvi@ [ giovedì 5 aprile 2012, 8:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: L'utilitá di montare a pelo |
Beh ma se sei molto brava a pelo, sicuramente potresti essere comunque precisa, ma sei sicura di star su con gli spin ecc? ![]() |
Autore: | Pilgrim [ giovedì 5 aprile 2012, 20:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: L'utilitá di montare a pelo |
aha no con gli spin non ci penso nemmeno aha xD ma il problema non sono gli spin, il problema è riuscire a fargli mantenere meglio il galoppo (appena ti sposto un attimo e gli dici di accelerare lui fa il furbo, fa finta di non capire, non accelera e cambia di galoppo, ma se ti metti giusta giusta sa di non avere scuse ^^ per il resto è un cavallo spettacolare), oppure anche fargli fare qualche manovra usando meno le redini ...insomma cose così =) in quanto esser brava a pelo...direi che mi servirà molta pratica =D ma provare non fa male =) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |