Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Sliding Hafligers
http://www.equiweb.it/forum/sliding-hafligers-t1516-135.html
Pagina 10 di 15

Autore:  rhox [ giovedì 26 gennaio 2006, 21:34 ]
Oggetto del messaggio: 

sono diventata il lupo nero?[:D][:D]

Autore:  Ania [ giovedì 26 gennaio 2006, 22:55 ]
Oggetto del messaggio: 

non facciamo arrabbiare rhox se no ci mangia tutti in un sol boccone!!![:(!][}:)][:(!]

Autore:  n/a13 [ venerdì 27 gennaio 2006, 17:57 ]
Oggetto del messaggio: 

non pensavo fosse così cattiva...

Autore:  rhox [ venerdì 27 gennaio 2006, 18:04 ]
Oggetto del messaggio: 

ahahah si.. sno tremendisssssssima... [:D]

Autore:  Ania [ venerdì 27 gennaio 2006, 18:05 ]
Oggetto del messaggio: 

è perfida...un vero lupo cattivo!!![:D][:D]

Autore:  summeronice [ mercoledì 1 febbraio 2006, 15:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Ieri ho visitato l'allevamento di Vorno. Devo dire che c'è una bella differenza tra gli haflinger che vedi normalmente in giro e questi super selezionati. Uno stallone poi era veramente fantastico con una linea bellissima, elegante e assolutamente non pesante.
Inoltre mi hanno colpito la gentilezza e il modo di trattare i cavalli...

Autore:  dream [ mercoledì 1 febbraio 2006, 15:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Sembra che la morfologia sia migliorata molto...vi ricordate i vecchi haflinger? In confronto sembravano delle mucche! Da una parte è meglio adesso, ma è anche un peccato cambiare così la linea originaria, no?

Autore:  summeronice [ mercoledì 1 febbraio 2006, 15:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Penso che sia la stessa cosa per arabi, quarter, appaloosa, paint, ma anche maremmani, murgesi, holstein, hannover, ecc.

Autore:  dream [ mercoledì 1 febbraio 2006, 15:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Vero...forse sono io che sono un po' troppo con i paraocchi...comunque l'importante è che migliorino in positivo! Ho visto la morfologica alla fiera di Verona e sono davvero dei soggetti bellissimi! Alcuni sembrano dei veri q.h.!

Autore:  Nicola [ lunedì 22 maggio 2006, 13:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Reggio Emilia, Limited Open.

Il signorino in questione marca 197,5!! Evvai!!!<u></u>

. [img]/public/uploaded/forum/Nicola/2006522134446_mucco.JPG[/img] 137,9
 KB

. [img]/public/uploaded/forum/Nicola/2006522134757_galoppo.JPG[/img] 72,39 KB

. [img]/public/uploaded/forum/Nicola/2006522134924_spin.JPG[/img] 141,64 KB

. [img]/public/uploaded/forum/Nicola/2006522134937_stop.JPG[/img] 80,96 KB

Autore:  jessy84 [ martedì 23 maggio 2006, 14:11 ]
Oggetto del messaggio: 

non sarà un salto di altezza eccezionale però se si considera che la cavallina di 3 anni prima del mese scorso non era mai stata neanche sellata direi che se si lavora nella maniera corretta i risultati piano piano iniziano a vedersi

. [img]/public/uploaded/forum/jessy84/2006523141016_mod.jpg[/img] 66,12 KB

Autore:  dream [ martedì 23 maggio 2006, 14:30 ]
Oggetto del messaggio: 

[:0][:0][:0] Io li trovo dei buoni stoppatori...o sbaglio?

Autore:  Nicola [ martedì 23 maggio 2006, 14:47 ]
Oggetto del messaggio: 

dream ha scritto:

[:0][:0][:0] Io li trovo dei buoni stoppatori...o sbaglio?


Purtroppo no, non sono grandi stoppatori. Il problema principale deriva dal fatto che hanno un collo ancora piuttosto pesante, che in fase di stop li sbilancia in maniera eccessiva verso l'avanti. Nella foto è abbastanza evidente il salto fatto coi posteriori.[;)]

Invece sono bravissimi negli spin e cerchiano a 700 all'ora, data la loro compattezza e potenza!!!!

Autore:  dream [ martedì 23 maggio 2006, 15:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Più che alla foto mi riferivo a dei soggetti visti dal vivo...bho, magari era una mia impressione... Mai montato uno, ma deve essere un buon cavallo...E di carattere? Facile da addestrare, disponibile, o no?

Autore:  Nicola [ martedì 23 maggio 2006, 15:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Alura, gli haflinger, per esperienza personale, piuttosto ampia oramai, non sono adatti ad un futurity.

Mi spiego: io adoro la razza, sia morfologicamente che come soggetto da lavoro. Sono tendenzialmente curiosi e disponibili, e sono piuttosto predisposti per il lavoro western. Il loro problema è in primo luogo la crescita, che li rende ancora fragili a 2 anni e mezzo, ed il tempo di addestramento.

Secondo la mia esperienza, l'addestramento di un haflinger dura in media una volta e mezza quello di un qualsiasi buon quarter. Bisogna ricordare poi che si tratta di una razza ancora piuttosto "selvatica", fatto che induce questi cavalli a tornare in fretta allo stato semi brado, se non vengono lavorati con costanza.

Punti a favore fantastici sono l'intelligenza vivissima, la curiosità, l'enorme capacità di immagazzinare informazioni e la capacità di apprendere nuove cose anche molto avanti co l'età. Da ricordare, fatto importantissimo, una forte capacità di gestire le propie energie, ed un piede sicurissimo unito ad un innato equilibrio, grazie al baricentro basso.

Morfologicamente, a mio parere, è il nuovo cavallo da ranch. Non lo dico solo io: prova ne sia il fatto che moltissime fattrici haflinger negli USA sono state incrociate coi quarter per ottenere i migliori cavalli da lavoro.
Unico difetto morfologico frequente è il fatto di essere sotto di sè.

Pagina 10 di 15 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/