Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Sliding Hafligers http://www.equiweb.it/forum/sliding-hafligers-t1516-30.html |
Pagina 3 di 15 |
Autore: | Zolletta [ venerdì 9 settembre 2005, 9:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusate...metto l'ultima...questa mi piaceva troppo!![:D] Salto "incrociato"![;)] . [img]/public/uploaded/forum/Zoemera/20059995633_haflinger.jpg[/img] 60,55 KB |
Autore: | Nicola [ venerdì 9 settembre 2005, 10:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La mia ha saltato la staccionata del paddock, altezza presunta 11o, per andare a mangiare le margherite!!![:D][:D][:D][:D] |
Autore: | Zolletta [ venerdì 9 settembre 2005, 10:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ahahahahah....Nik..."Mucca golosa"!!!!ihihihihhi[;)] |
Autore: | Nicola [ venerdì 9 settembre 2005, 10:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si, golosa e barattolosa!!! [:D][:D][:D] |
Autore: | piri83 [ venerdì 9 settembre 2005, 11:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cavolo quanto saltano!!!!! sono rimasta a bocca aperta [:0][:0][:0][:0][:0][:0] |
Autore: | Nicola [ giovedì 17 novembre 2005, 13:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
. [img]/public/uploaded/forum/Nicola/2005111712370_appoggiata.jpg[/img] 289,06 KB . [img]/public/uploaded/forum/Nicola/20051117123727_reining.jpg[/img] 349,73 KB |
Autore: | piri83 [ giovedì 17 novembre 2005, 13:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
eppure non capisco come certi possano rimanere estranei alla loro bellezza |
Autore: | Nicola [ giovedì 17 novembre 2005, 13:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cosa posso dire Piri.... E' una questione di "mode" e di "comodo". Sono cosciente che un quarter sia più facile da addestrare, e che sia più "figo".... Ma che tristezza..... [:D][:D][:D][:D] |
Autore: | ladykiller [ giovedì 17 novembre 2005, 14:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
in fiera ne ho visti di bellissimi..... |
Autore: | shake [ giovedì 17 novembre 2005, 16:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sono belli!ma peccato per l'altezza![:D] |
Autore: | western girl [ giovedì 17 novembre 2005, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Che belli!!! E che invidia!!! Mi chiedo se per ottenere certi risultati da un Avelignese o Haflinger, come si preferisce, ci sia di mezzo anche una ricerca genealogica. Per spiegarmi meglio, se vuoi un cavallo da cutting devi preferire una genealogia da cutting e cosi via... Ammetto che le mie esperienze con Avelignese sono e sono state pessime, ma mi chiedo se ci siano linee di sangue piu' predisposte e malleabili e altre meno... Tipo: l'Avelignese che c'e' da me (con certificati, marchio e tutto il resto) nonostante stia facendo progressi un po' alla volta (ha 3 anni e mezzo) e' veramente lento nell'apprendimento... Ha un addestramento di base, ma ti fa sudar quattro camice per insegnarli cose che sono elementari. Altri cavalli, della stessa eta', sono molto piu' veloci nel capire.. Per questo resto a bocca aperta quando vedo Avelignesi fare monmta western a certi livelli... |
Autore: | Nicola [ giovedì 17 novembre 2005, 20:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Alura.... Ovvio che la genealogia conta, e che gli avelignesi siano più impegnativi da addestrare di un normale quarter è assolutamente vero, e il tipo di approccio deve essere più lungo, e paziente. Aspetta vent'anni e vedrai un due anni imparare gli spin a velocità fulminea. 300 anni di selezione dei quarter non si improvvisano!! Il problema delle linee di sangue è ancora molto embrionale. Il libro genealogico non è affatto raffinato, e quella haflinger è una razza nuova alle competizioni, troppo per averne selezionato staloni per le varie discipline. Per il cow sense invece ti assicuro che essendo cavalli abituati a vivere a stretto contatto coi bovini, sono eccezionali cutters. Il problema della mia ad esempio, è che dopo aver lavorato coi vitelli, per i quali va matta, si scalda molto, ed è impegnativo richiamarla all'ordine. |
Autore: | rhox [ venerdì 18 novembre 2005, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
per quel che ho visto io riguardo agli avelignesi(già più leggeri e più indicati per la sella dei cugini haflinger, più tozzi e ancora con una linea da lavoro e da tiro)cambia molto quanto sangue esterno abbiano.. le linee per così dire "tradizionali" sono ottime.. un po' pesanti, ma dipende dall'individuo.. le nuove selezioni invece con apporti di sangue esterno(tipo arabo o altri pony) hanno qualche difetto in più a livello morfologico(magari diventano troppo sottili o non omogenei)e la testa di solito diventa un po' più strana.. pur non amando avelignesi e merens credo che siano ottimi compagni per chi li sa prendere e li lavora nel modo congeniale.. dove monto io abbiamo due avelignesi con documenti stratosferici.. e sono due cavallini ottimi da passeggiata.. nel senso affidabili, sicuri, instancabili e comodi.. i loro padroni sono ultra settantenni e scorrazzano ancora per la campagne felici.. se non avessero quei cavalli lì probabilmente avrebbero smesso di montare anni fa.. |
Autore: | OO7 [ sabato 19 novembre 2005, 7:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io nel mio maneggio uso un avelignese per la riabilitazione equestre...veramente fantastico...sembra che sappia che non deve fare casino...perche poi quando lo montano i normo dotati cambia completamente |
Autore: | Western_Horseman [ sabato 19 novembre 2005, 13:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quest'anno al Futurity c'era un avelignese iscritto nei Non-Pro, non è arrivato in finale, ma ha fatto bella figura nei due go di qualificazione. Era acneh simpatico vederlo stoppare alla sera nel campo di Manerbio insieme ai quarter! |
Pagina 3 di 15 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |