Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
cambi di galoppo http://www.equiweb.it/forum/cambi-di-galoppo-t2157.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | spriss olly pep [ martedì 15 novembre 2005, 17:14 ] |
Oggetto del messaggio: | cambi di galoppo |
Ciao a tutti sono nuova approfitto della vs cortesia , spiegatemi come insegnare i cambi di galoppo. Più che altro gli esercizi da eseguire prima del risultato finale . Premetto che ho un puledro di 2 anni e 8 mesi , riesce bene nello spin nei rallenty e nello slydstop ora mi sono bloccata non riesco a farlo cambiare ,naturalmente sono io che pecco in qualcosa ..... non mi resta altro che procedere con degli esercizi base prima di chiedere il cambio . Ma quali sono ? l'esercizio a 2 piste lo fa sia al passo che al trotto, ottimo la cessione della gamba passi laterali e saydpass li fa benissimo, cosa altro mi consigliate? ho provato in diagonale ma piuttosto galoppa rovescio , ho provato al centro ma niente da fare . Aiuto |
Autore: | simon [ martedì 15 novembre 2005, 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<font face="Arial Black"><i><b>Io non mi intendo molto di cambi di galoppo,lo sto imparando ora.Ti posso dire pero' che il mio istruttore mi ha detto che il cambio di galoppo e' l'ultima cosa che insegnano sia a cavallo che a cavaliere quando hanno raggiunto un livello d'esperienza in grado da imparare il cambio di galoppo.Quindi secondo me devi allenarlo ancora,magari e' ancora presto.[;)]</b>":2e5v400s] </font id="Arial Black"> |
Autore: | Nicola [ martedì 15 novembre 2005, 18:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Alura Per prima cosa direi che bisogna fargli eseguire il cambio di piede scomposto: La sequenza è: galoppo - due tre battute di trotto - galoppo alla mano opposta. Si realizza normalmente eseguendo dei cerchi. Curiosità: mi puoi dire qual'è la sequenza di aiuti che associ alle partenze al galoppo? Lungo i fence riesci con facilità ad eseguire il galoppo rovescio? Di che razza è il tuo cavallo? [:)] |
Autore: | spriss olly pep [ martedì 15 novembre 2005, 18:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
partenza al galoppo: al passo lo raccolgo richiamandolo con l'imboccatura e assicurandomi che non si attacchi, in contemporanea lo tallono leggermente con entrambe le gambe per dargli direzione e spinta , se galoppo destro stacco la gamba destra e con la sinistra chiedo lo spostamento del posteriore verso destra, mantenendo sempre le sue spalle dritte , quando lo sento pronto gli do il micio e lui parte correttamente. Spero di essermi spiegata Lungo i fence riesci con facilità ad eseguire il galoppo rovescio? si galoppa anche in cerchio rovescio Di che razza è il tuo cavallo? quarter horse grazie di cuore per i tuoi consigli |
Autore: | Nicola [ martedì 15 novembre 2005, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ancora una cosa....Le mani, come le usi chiedendo la partenza?? L'uso delle gambe mi sembra un pò strano, ma se il tuo istruttore ti ha insegnato in questo modo, non ci metto il naso. |
Autore: | spriss olly pep [ martedì 15 novembre 2005, 21:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ti assicuro che è più facile farlo che spiegarlo, comunque mi sono sempre trovata bene... a due mani naturalmente , la posizione cambia a seconda di come sento il puledro se è pesante davanti alzo leggermente le mani premendo un po sull'imboccatura in modo di aleggerirlo ma questo di solito succede al trotto o al galoppo , con le partenze mani parallele cercando di tenerlo tra le redini e raccogliendolo ....caspita non è mica facile spiegare spero che tu abbia capito... comunque se sbaglio ti prego correggimi perchè ora sono tipo fai da te è da un anno che non ho più il mio personal trainer nonchè il mio ragazzo ....dunque sicuramente sbaglio in qualcosa grazie |
Autore: | Nicola [ mercoledì 16 novembre 2005, 9:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il consiglio che mi sentirei di darti è di far sentire molto di più la diagonalità degli aiuti in partenza al galoppo. Mi spiego: Esempio: il galoppo destro parte dal posteriore sinistro, poi diagonale sinistro ed ateriore destro. Per questo in partenza sarebbe utile far sentire bene la gamba sinistra, appena dietro in sottopancia, e sollevare leggermente la redine destra, per liberare la spalla. Gli aiuti corretti, almeno secondo quello che ho studiato, sono gamba esterna e redine interna leggermente sollevata. Da non dimernticare mai che il galoppo parte dal posteriore, e che per questo l'assetto deve essere molto ben seduto, e non avanzato. Questo è forse il tuo problema nei cambi, devi cambiare in modo molto evidente la diagonale degli aiuti, e, soprattutto in principio, alzare molto la mano interna. Spero di esserti stato utile.[:)] |
Autore: | Vegas [ sabato 3 dicembre 2005, 15:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per insegare i cambi di galoppo la cosa migliore è cominciare da quelli scomposti: si parte di galoppo poi due o tre falcate di trotto e poi galoppo di mano opposta. Per quelli al volo poi è bene mettere il cavallo in cerchio alla mano opposta a quello che dovrebbe essere (galoppo falso) e arrivare a stringere questo cerchio sempre più fino a che il cavallo non cambia da se e impartire il comando di cambio (gamba molto indietro che da un leggero colpetto)in quel preciso momento in modo che il cavallo associ il cambio al comando impartitogli.[:)] Dimenticavo di dirti che nel momento in cui impartisci il comando devi sollevare la redine interna in questo modo inciti il movimento del cavallo. |
Autore: | margherita [ martedì 6 dicembre 2005, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
guardala quà ciaaaaoooo!!!!!ti fa dannare il spriss giallo è....mandagli un abbraccione da parte mia....per ora il mio spirit è bravissimo è lui che addestra me altro che...comunque vedremo quando sarà da mettergli la sella...per ora 8 mesi che ha....salutiiiiii marghe |
Autore: | elisa354 [ giovedì 16 settembre 2010, 17:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cambi di galoppo |
vorrei anche io dei suggerimenti per insegnare i cambi di galoppo al volo..... sono arrivata al punto in cui faccio bene i cambia scomposti (mi anticipa quasi....) pero non riesco a farlo cambiare al volo piuttosto continua falso, poi fa un paio di battute di trotto e poi cambia..... per chiedere la partenza es a destra: alzo un po la redine destra,pressione con la gamba sinistra + indietro e gamba destra al sottopancia...... sul dritto riesco a farlo partire alla mano che voglio senza problemi..... grazie attendo risposte elisa |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |