Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
reining http://www.equiweb.it/forum/reining-t2463-90.html |
Pagina 7 di 31 |
Autore: | n/a12 [ sabato 28 gennaio 2006, 18:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
. [img]/public/uploaded/forum/reiner/2006128172227_tidalvavejac.jpg[/img] 23,45 KB |
Autore: | n/a12 [ lunedì 30 gennaio 2006, 20:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
più nessuno che vuole parlare di questa disciplina? |
Autore: | n/a15 [ lunedì 30 gennaio 2006, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ne parlerei giorno e notte....io... . [img]/public/uploaded/forum/FabiettoQH/2006130194544_2006129201642_34front_lg.jpg[/img] 29,92 KB |
Autore: | Fabio [ martedì 31 gennaio 2006, 10:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
reiner ha scritto: più nessuno che vuole parlare di questa disciplina? Non è che non c'è nessuno che ne vuole palrare, è che non c'è un argomento su cui parlare. Prova a proporne uno. |
Autore: | summeronice [ martedì 31 gennaio 2006, 11:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La propongo io. Come sapete mi stò avvicinando alla monta western e da buona agonista valuto già le discipline che potrei fare. Sicuramente reining e trail vanno per la maggiora. Quello che mi preoccupa sono : - i costi - il benessere del cavallo. Quanto è pericoloso a livello fisico il reining ? Come mai la carriera agonistica di un cavallo da reining è così corta ? Nelle discipline inglesi (salto, dressage, completo) e nell'endurance i migliori risultati si hanno con cavalli più o meno avanti negli anni. Nelle discipline western e nel reining in particolare mi sembra che avvenga esattamente l'opposto. E' dovuto allo stress psico-fisico del futurity ? Agli interessi economici legati ad esso ? Ai premi inferiori di un maturity ? O appunto ai danni fisici che tale attività può procurare a cavalli man mano che vengono utilizzati ? Come mai anche nelle altre discipline western si incensano solo i cavalli giovani mentre spariscono nel dimenticatoio i cavalli più avanti negli anni se non come riproduttori ? Mi sembra che questo valga anche per le altre discipline. Diciamo che queste domande sono quelle che per ora mi bloccano da buttarmi (per quanto le mie risorse finanziarie me lo permettano) anima e corpo in questo mondo. |
Autore: | n/a15 [ martedì 31 gennaio 2006, 18:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La tua è un ottima domanda summeronice, ti risponderò un pò come riesco: -I costi sono abbastanza alti in generale per tutte le discipline ma dipendono sempre da cosa intendi fare tu col tuo cavallo, per non parlare se deciderai in un futuro di far gare. -Chiedi se ci si può fare male? bhe ci si può far male anche camminando purtroppo, naturalmente in questo contesto l'attenzione va raddoppiata, non voglio metterti ansia ma succedono molti incidenti... -La carriera agonistica di un cavallo da Reining si dice che sia corta basandosi non sulle capacità di un cavallo ma tanto del fatto che un cavallo da Reining già a 8-9 anni può solo fare gare regionali( pur sempre agonismo anche se non a alti livelli)...però ci si diverte lo stesso -Nelle discipline come il Reining non sbagli a dire che i migliori risultati si ottengano a giovane età, ma è pur sempre vero che è difficile riuscire a fare tanti buoni risultati con un cavallo di 9-10 anni perchè ci sono pochi spazi dove inserirlo. Per finire non è che i cavalli non più giovani finiscano nel dimenticatoio ma la realtà delle scuderie grosse è questa: Un cavallo se da piccolo diventa "campione" allora da adulto farà il riproduttore se no a Paddock o venduto. w Sonitas Poco Dell Papa del mio cavallo . [img]/public/uploaded/forum/FabiettoQH/2006131173458_SonitasPocoDell!.jpg[/img] 13,48 KB |
Autore: | Nicola [ martedì 31 gennaio 2006, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
FabiettoQH ha scritto: La tua è un ottima domanda summeronice, ti risponderò un pò come riesco: -I costi sono abbastanza alti in generale per tutte le discipline ma dipendono sempre da cosa intendi fare tu col tuo cavallo, per non parlare se deciderai in un futuro di far gare. -Chiedi se ci si può fare male? bhe ci si può far male anche camminando purtroppo, naturalmente in questo contesto l'attenzione va raddoppiata, non voglio metterti ansia ma succedono molti incidenti... -La carriera agonistica di un cavallo da Reining si dice che sia corta basandosi non sulle capacità di un cavallo ma tanto del fatto che un cavallo da Reining già a 8-9 anni può solo fare gare regionali( pur sempre agonismo anche se non a alti livelli)...però ci si diverte lo stesso -Nelle discipline come il Reining non sbagli a dire che i migliori risultati si ottengano a giovane età, ma è pur sempre vero che è difficile riuscire a fare tanti buoni risultati con un cavallo di 9-10 anni perchè ci sono pochi spazi dove inserirlo. Per finire non è che i cavalli non più giovani finiscano nel dimenticatoio ma la realtà delle scuderie grosse è questa: Un cavallo se da piccolo diventa "campione" allora da adulto farà il riproduttore se no a Paddock o venduto. w Sonitas Poco Dell Papa del mio cavallo . [img]/public/uploaded/forum/FabiettoQH/2006131173458_SonitasPocoDell!.jpg[/img] 13,48 KB Purtroppo Fabietto ha ragione, questa è in genere la prassi. L'alternativa forse è imparare al meglio da un bravo trainer e poi preoccuparsi di mantenere il proprio cavallo nelle migliori condizioni fisiche e psichiche, senza puntare ad un livello agonistico alto. Dicevo tempo fa che sono stato atleta professionista per 12 anni, e l'agonismo, ad alto livello, è comunque sempre dannoso. |
Autore: | summeronice [ mercoledì 1 febbraio 2006, 11:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Comunque non parlavo di farmi male IO ma il cavallo. La maggior preoccupazione è relativa al suo benessere fisico. Io dico sempre che il mio hobby deve essere anche il suo hobby. Quindi niente forzature nè fisiche nè psichiche. Ma la regola di non poter gareggiare a livello nazionale con un cavallo che ha più di 8-9 anni è una regola scritta o pro-forma ? |
Autore: | Ania [ mercoledì 1 febbraio 2006, 11:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
per quanto riguarda gli special event le età sono: Futurity cavallo di 3 anni Derby cavallo di 4-5 anni Maturity cavallo di 4-5-6 anni e poi c'è il summer slide introdotto da poco nel calendario delle gare e accoglie cavalli di età superiore ai tre anni |
Autore: | Fabio [ mercoledì 1 febbraio 2006, 12:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Carissima summeronice, devi sapere che il reining è una disciplina basata sull'addestramento e di conseguenza è normale che i montepremi più alti siano sulle gare in cui il cavallo ha un'età inferiore, poichè con un cavallo giovane, e quindi con meno anni di addestramento, è più difficile ottenere dei buoni risultati, e questo rende la gara più difficle ed interessante. Per quanto riguarda quello che dice FabiettoQH sui cavalli di 8/9 anni non è affatto vero che possono gareggiare solo nei campionati regionali posso gareggiare benissimo nel campionato nazionale ed anche in altre manifestazioni come per esempio i FEI World Master Senior ( gara per cavalli con età superiore ai 6 anni), le gare NRHA come il World Reining Trophy, vinto nel 2005 da Steadys Dude classe 1997 ![]() e nel 2004 da Arc Oak Enterprise classe 1994 o altre manifestazioni come Americana, il 23 Classic etc, etc. Altri esempi meno famosi sono Storming Catalyst, ![]() che è nato nel 1994 e gareggia da anni col suo proprietario, Guglielmo Fontana, sia nel campionato regionale lombardo sia in quello nazionale. Idem dicasi per SJ Enterprise, ![]() nato nel 1991, e potrei nominarne molti altri. Nessuno è obbligato a fare il Futurity, che sia ben chiaro. Una ragazza che monta nel mio centro inzierà a fare gare con la sua cavallo da quest'anno e la cavalla ha 6 anni. Siccome non era mai veramente pronta per gareggiare l'ha aspettata, ed ora che è pronta si divertirà un sacco. Nel mio maneggio sono molti i cavalli sopra i 6 che fanno gare e con ottimi risultati. Ci vuole rispetto per i cavalli. Tutto qui. |
Autore: | Dean [ mercoledì 1 febbraio 2006, 12:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E vero nessuno e obbligato a fare il futuriti, ed e vero che il cavallo va rispettato a volte purtroppo dimentichiamo certe regole,e ci facciamo prendere dal nostro ego.Comunqe il futuriti e` affacsinante ma se si pensa alla salute del proprio cavallo e meglio fare le cose con piu'calma. |
Autore: | Fabio [ mercoledì 1 febbraio 2006, 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ci tengo a precisare una cosa. Io non dico che non bisogna fare il Futurity, ma che a volte bisognerebbe pensare di più alla salute del cavallo e non alle vincite, ma questo è un monito per i proprietari e non per i trainer. Nel 2004 nel mio allevamento c'era un tre anni con un ottima condizine fisica e mentale e con delle ottime qualità. Per questo motivo questo cavallo è stato portato al Futurity, ma se non avesse avuto queste qualità non ci sarebbe andato. Non prendiamo il vizio di etichettare il Reining come una disciplina che sfrutta i cavalli giovani, perchè anche nella monta inglese vengono usati cavalli di 4 anni per le gare di salto. Non è vero che l'unico motivo per il quale i cavalli da Reining hanno una carriera agonistica più corta è perchè vengono rotti, son ben altri. Il primo motivo è quello che nel Reining le gare più entusiasmanti sono gli special event, gare riservate a cavalli di 3/4/5 e 6 anni. Di conseguenza i cavalieri esperti tendono a cambiare spesso cavallo per poter gareggiare in questi eventi. L'unico vero motivo, oltre ai problemi fisici, per il quale un cavallo da Reining deve interrompere la sua carriera ad una certa età e che a differenza di un percorso di salto ostacoli, dove per l'appunto il percorso stesso è sempre diverso, nel Reining i pattern sono solo 10 e le manovre contenute nei pattern sono sempre le stesse, cerchi grandi, cerchi piccoli, rallenty, cambio di galoppo da mano destra a mano sinistra e viceversa, spin a destra e sinistra, roll back a destra e sinistra, stop e back. Anche se i dieci percorsi differenziano la succesione delle manovre bene o male sono quelle e tutti noi ben sappiamo che una delle qualità per le quali il cavallo apprende è la memoria. Di conseguenza la ripetizione continua degli stessi percorsi porta il cavallo ad anticipare il cavaliere, e questo nel Reining è fonte di penalizzazioni. |
Autore: | Fabio [ mercoledì 1 febbraio 2006, 13:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Vi prego di voler guardare questo video: http://www.reiningonline.com/interview/2005/Futurity2005/brunelli_wm_256.wmv E' l'intervista che è stata fatta ad un mio amico trainer, Nicola Brunelli ![]() durante il Futuriy IRHA 2005. Mi piacerebbe conoscere i vostri commenti. |
Autore: | Ania [ mercoledì 1 febbraio 2006, 14:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il carissimo amico Nicola Brunelli...[:D]...è stato davvero bravissimo ed ora che taccia chi dice che andava bene perchè montava i cavalli di Stefano...sono sempre più convinta che per Risso sia stata una scommessa vinta prendere questo ragazzo... |
Autore: | n/a12 [ mercoledì 1 febbraio 2006, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fabio ha scritto: Vi prego di voler guardare questo video: http://www.reiningonline.com/interview/2005/Futurity2005/brunelli_wm_256.wmv E' l'intervista che è stata fatta ad un mio amico trainer, Nicola Brunelli ![]() durante il Futuriy IRHA 2005. Mi piacerebbe conoscere i vostri commenti. eh si... sembra una promessa del reining italiano... |
Pagina 7 di 31 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |