Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

I migliori Stalloni a confronto
http://www.equiweb.it/forum/i-migliori-stalloni-a-confronto-t2762.html
Pagina 1 di 7

Autore:  n/a15 [ domenica 29 gennaio 2006, 17:52 ]
Oggetto del messaggio:  I migliori Stalloni a confronto

Al giorno d'oggi ci sono linee di sangue da brivido in ambito dell'equitazione americana ( io parlo di Reining )ma cosa ne pensate voi...smart chic o'lena, sonitas poco dell, doctor in diamonds Mc Jack flash, sfornano puledri che finiranno per essere campioni se i padroni useranno la testa; ma secondo voi qual'è la linea di sangue migliore?

. [img]/public/uploaded/forum/FabiettoQH/200612916527_111.jpg[/img] 3,81 KB

. [img]/public/uploaded/forum/FabiettoQH/2006129165217_Mc%20Jac%20Flash.jpg[/img] 53,23 KB

. [img]/public/uploaded/forum/FabiettoQH/2006129165233_Doctor%20In%20Diamonds%201.jpg[/img] 69,38 KB

Autore:  n/a12 [ domenica 29 gennaio 2006, 19:38 ]
Oggetto del messaggio: 

FabiettoQH ha scritto:

Al giorno d'oggi ci sono linee di sangue da brivido in ambito dell'equitazione americana ( io parlo di Reining )ma cosa ne pensate voi...smart chic o'lena, sonitas poco dell, doctor in diamonds Mc Jack flash, sfornano puledri che finiranno per essere campioni se i padroni useranno la testa; ma secondo voi qual'è la linea di sangue migliore?

. [img]/public/uploaded/forum/FabiettoQH/200612916527_111.jpg[/img] 3,81 KB

snapper cal bar anche se ormai è morto........

. [img]/public/uploaded/forum/FabiettoQH/2006129165217_Mc%20Jac%20Flash.jpg[/img] 53,23 KB

. [img]/public/uploaded/forum/FabiettoQH/2006129165233_Doctor%20In%20Diamonds%201.jpg[/img] 69,38 KB

Autore:  n/a12 [ domenica 29 gennaio 2006, 20:17 ]
Oggetto del messaggio: 

snapper cal bar

vedi topic in monta western...

Autore:  Ania [ domenica 29 gennaio 2006, 20:29 ]
Oggetto del messaggio: 

gli hollywood jac 86 credo siano i migliori..

Autore:  n/a15 [ domenica 29 gennaio 2006, 20:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Hollywood Jack 86 sono forti ma per quanto riguarda gli stop non sono i migliori, io sono più orientato verso Cow Master...Cmq Tim McQuay segue molto la linea Hollywood Jack 86 e hai futurity è sempre in finale....

. [img]/public/uploaded/forum/FabiettoQH/2006129193435_foto55.jpg[/img] 138,82 KB

Autore:  Fabio [ lunedì 30 gennaio 2006, 12:00 ]
Oggetto del messaggio: 

FabiettoQH ha scritto:

Al giorno d'oggi ci sono linee di sangue da brivido in ambito dell'equitazione americana ( io parlo di Reining )ma cosa ne pensate voi...smart chic o'lena, sonitas poco dell, doctor in diamonds Mc Jack flash, sfornano puledri che finiranno per essere campioni se i padroni useranno la testa; ma secondo voi qual'è la linea di sangue migliore?


Giusto per capire cosa significa l'affermazione: "sfornano puledri che
finiranno per essere campioni se i padroni useranno la testa"?


Ricollegandomi a tale affermazione mi sembra doveroso fare alcune
precisazioni, a parte che una linea di sangue è data dall'unione di
uno stallone con una fattrice, le quali sfornano i puledri e non gli
stalloni, credo che sia molto importante considerare soprattutto la
linea di sangue della fattrice, poichè nessun grande stallone produce
campioni se non con grandi fattrici, come Sophie Oak Diamond Sparkle etc etc.

Per quanto mi riguarda io sono più sulle linee da cutting, come i taris,
gli snapper, smart little lena.

Autore:  n/a15 [ lunedì 30 gennaio 2006, 16:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Quando dicevo che gli stalloni sfornano campioni non mi riferisco che loro fanno i puledri caro fabio, so che ci vuole una buona fattrice per fare un buon puledro...ma è innegabile che sono gli stalloni che trasmettono i loro geni per il 65 per cento e che quindi il maggior lavoro lo fanno loro...Non basta andare a cavallo per considerarsi esperti bisogna sudare e sudare girare tante scuderie importanti e te lo dice una persona che si è fatto un mazzo cosi quindi evita di criticare ogni messaggio che scrivo...grazie

Autore:  Nicola [ lunedì 30 gennaio 2006, 16:49 ]
Oggetto del messaggio: 

FabiettoQH ha scritto:

Quando dicevo che gli stalloni sfornano campioni non mi riferisco che loro fanno i puledri caro fabio, so che ci vuole una buona fattrice per fare un buon puledro...ma è innegabile che sono gli stalloni che trasmettono i loro geni per il 65 per cento e che quindi il maggior lavoro lo fanno loro...Non basta andare a cavallo per considerarsi esperti bisogna sudare e sudare girare tante scuderie importanti e te lo dice una persona che si è fatto un mazzo cosi quindi evita di criticare ogni messaggio che scrivo...grazie


Forse il tuo tono, che sa di supponenza, induce la gente a non rispondere in maniera diplomatica. La risposta spesso è il riflesso della domanda.

Autore:  western girl [ lunedì 30 gennaio 2006, 16:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Bravo Nicola....
Ma capitano tutti qua?[:(!]

Autore:  western girl [ lunedì 30 gennaio 2006, 16:55 ]
Oggetto del messaggio: 

FabiettoQH, visto che da come scrivi sembra che tu sia un grande ed esperto uomo di cavalli, meglio di chiunque altro qua dentro, esprimiti in maniera degna del tuo sapere, cosi forse verrai capito, e non frainteso, e la gente forse ti rispondera' in maniera adeguata, e non dovremo vedere insulti e frasi spiacevoli nel forum....

Autore:  SouthernComfort [ lunedì 30 gennaio 2006, 16:55 ]
Oggetto del messaggio: 

eh a quanto pare...

a me piaceva molto uno stallone baio QH che aveva un nostro amico, si chiamava Elvis, ed era un ottimo cavallo da reining..e il cavaliere un vero fenomeno![;)]

Autore:  Nicola [ lunedì 30 gennaio 2006, 16:55 ]
Oggetto del messaggio: 

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">ma è innegabile che sono gli stalloni che trasmettono i loro geni per il 65 per cento e che quindi il maggior lavoro lo fanno loro
[/quote:2oqdrfte]

L'argomento mi interessa. Mi puoi citare qualche fonte dove trovare queste percentuali?

Autore:  n/a15 [ lunedì 30 gennaio 2006, 17:01 ]
Oggetto del messaggio: 

non ricordo bene il sito ma basta che cerchi il sito canadese dell'universita di l'inseminazione artificiale che sta a Sant.Lois e le trovi....cercalo poi dimmi se mi sbaglio...

Autore:  Silvi@ [ lunedì 30 gennaio 2006, 17:10 ]
Oggetto del messaggio: 

noi, come tutti i pluricellulari dotati di sesso siamo frutto di una divisione cellulare meiotica, quindi i gameti generano quattro cellule aploidi diverse tra loro per patrimonio cromosomico.

c'è la possibilità che le figlie femmine somiglino più alla madre che non al padre, ma questo non c'entra.

leggetevi questo documento lungo ma molto interessante: http://ilbello.com/scuola/biologia/LE%2 ... MENDEL.doc

capirai che non è un dato di fatto quello che affermi tu. dipende dalla casistica. e dalla fortuna ovviamente.

c'è anche da dire che nella formazione del puledro diciamo che influisce molto la madre sul carattere, dato che lo allatterà e lo crescerà per almeno sei mesi. lo stallone una volta dopo aver "operato" esce di scena.

il puledro può:
-esser fisicamente perfetto, ma non avere testa;
-non essere fisicamente perfetto, ma avere testa;
-può avere entrambe le caratteristiche, e quindi è un colpo di fortuna;
-può non avere nessuna delle caratteristiche...e allora sono stati spesi dei soldi inutilmente...

questa è una descrizione molto grossolana delle 4 possibilità che si possono ottenere nella fusione di due gameti.
contiamo che le probabilità aumentano con l'aumentare del numero di cromosomi.
(attenzione! questa affermazione non vuol dire che ci saranno più di quattro cellule da cui possono originarsi i feti, ma parlo della diversità del patrimonio cromosomico di queste, che è ben diverso!)

questa è la genetica(quando darò l'esame-se lo passerò- potrò confermarvi o meno tutto quello che ho detto). quello che dici tu sono le solite chiacchiere degli allevatori; c'è chi infatti afferma che il puledro avrà il 70% della madre in quanto, appunto lo cresce e lo "modella".

Autore:  n/a15 [ lunedì 30 gennaio 2006, 17:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Silvi@ ha scritto:

noi, come tutti i pluricellulari dotati di sesso siamo frutto di una divisione cellulare meiotica, quindi i gameti generano quattro cellule aploidi diverse tra loro per patrimonio comosomico.

c'è la possibilità che le figlie femmine somiglino più alla madre che non al padre, ma questo non c'entra.

leggetevi questo documento lungo ma molto interessante: http://ilbello.com/scuola/biologia/LE%2 ... MENDEL.doc

capirai che non è un dato di fatto quello che affermi tu. dipende dalla casistica. e dalla fortuna ovviamente.

c'è anche da dire che nella formazione del puledro diciamo che influisce molto la madre sul carattere, dato che lo allatterà e lo crescerà per almeno sei mesi. lo stallone una volta dopo aver "operato" esce di scena.

il puledro può:
esser fisicamente perfetto, ma non avere testa;
non essere fisicamente perfetto, ma avere testa;
può avere entrambe le caratteristiche, e quindi è un colpo di fortuna;
può non avere nessuna delle caratteristiche...e allora sono stati spesi dei soldi inutilmente...

questa è una descrizione molto grossolana delle 4 possibilità che si possono ottenere nella fusione di due gameti.
contiamo che le probabilità aumentano con l'aumentare del numero di cromosomi.

questa è la genetica(quando darò l'esame-se lo passerò- potrò confermarvi o meno tutto quello che ho detto). quello che dici tu sono le solite chiacchiere degli allevatori; c'è chi infatti afferma che il puledro avrà il 70% della madre in quanto, appunto lo cresce e lo "modella".




la tua è un opinione non un dato di fatto il mio sapere si basa sull'esperienza in allevamenti e non in università quindi le voci che girano potranno essere più o meno fondate ma preferisco affidarmi alla mia esperienza, visto i risultati negli anni...cmq grazie per il tuo intervento

Pagina 1 di 7 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/