Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Morsi questi sconosciuti http://www.equiweb.it/forum/morsi-questi-sconosciuti-t2968.html |
Pagina 1 di 7 |
Autore: | Fabio [ lunedì 20 febbraio 2006, 16:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Morsi questi sconosciuti |
Leggendo in questo forum mi sono reso conto che molti utenti non conosco i morsi della monta western, così ho pensato di aprire questo nuovo topic in modo che tutti possano avere una fonte di conoscenza e possano scegliere il morso più adatto per il loro cavallo. Come riconoscere i morsi dal ponte: http://www.tombalding.com/bit_mouthpieces.htm Tipi di leve: http://www.tombalding.com/bit_shanks.htm Esempi di morsi completi: http://www.tombalding.com/bits.htm |
Autore: | paola83 [ lunedì 20 febbraio 2006, 16:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ciao fabio...approfitto della tua conoscenza in questo campo. Premetto, fino a due giorni fa montavo all'inglese. Adesso a volte dovrò usare un cavallo che va all'americana, DOMANDA: posso prendere un morso all'americana e utilizzare la mia testiera o devo prendere anche una testiera americana? Scusa l'ignoranza ma ammetto di non conoscere (purtroppo) niente della monta western...spero di imparare in fretta!grazie [:p] |
Autore: | Nicola [ lunedì 20 febbraio 2006, 16:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
paola83 ha scritto: ciao fabio...approfitto della tua conoscenza in questo campo. Premetto, fino a due giorni fa montavo all'inglese. Adesso a volte dovrò usare un cavallo che va all'americana, DOMANDA: posso prendere un morso all'americana e utilizzare la mia testiera o devo prendere anche una testiera americana? Scusa l'ignoranza ma ammetto di non conoscere (purtroppo) niente della monta western...spero di imparare in fretta!grazie [:p] Ti chiedo prima di tutto una cosa: il cavallo è tuo o di un centro ippico? Sei seguita da un istruttore? |
Autore: | paola83 [ lunedì 20 febbraio 2006, 17:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il cavallo è di un signore che gentilmente me lo fa usare quando lui non può. L'ho già montato ed è bravo (sempre un po' in gas adesso xchè i paddok sono fuori uso!). Però non vorrei sempre farmi prestare le sue cose... così vorrei prendere un morso come il suo. I cavalli li teniamo da un privato (siamo in 4) e quindi niente istruttori. |
Autore: | Nicola [ lunedì 20 febbraio 2006, 17:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Hai idea di che tipo di morso usi lui? Tu hai un po' di dimestichezza con l'equitazione western? Scusa per l'interrogatorio, è solo per sapere se consigliarti un morso o un filetto.[:)] |
Autore: | Fabio [ lunedì 20 febbraio 2006, 18:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cara Paola, per quanto riguarda l'uso delle testiera non vedo problemi, se non le dimensioni, in quanto i cavalli usati per la monta americana, vedi quarter horse, appaloosa, paint, arabi o argentini sono cavalli più piccoli rispetto a quelli usati per il salto ostacoli. |
Autore: | paola83 [ lunedì 20 febbraio 2006, 18:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dimestichezza non direi proprio! Adoro i cavalli quindi x me è indifferente il tipo di monta, pur di stare con loro. Cmq non ho idea di che filetto sia, pensavo di presentarmi in selleria con il suo e chiederne uno uguale! Il mio problema era la testiera. Per quanto riguarda la dimensione la mia non è enorme perchè prima avevo una puledra...adesso lui è un arabo ma + o - le dimensioni sono simili. grazie mille[:)] |
Autore: | paola83 [ lunedì 20 febbraio 2006, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ah! scusate, mi sono dimenticata di dirvi che ovviamente non devo fare nessun tipo di competizione...solo puro trekking!!! |
Autore: | Nicola [ lunedì 20 febbraio 2006, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ecco, se ne compri uno "uguale" a quello del proprietario, fatti spiegare la meccanica dell'imboccatura che usa e la maniera corretta di utilizzarla.[:)] |
Autore: | paola83 [ lunedì 20 febbraio 2006, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ok! Se lo prenderò magari aprirò qui una discussione x avere altri consigli. Per adesso grazie mille...purtoppo devo andare. ciao ciao[:146] |
Autore: | genna [ mercoledì 22 febbraio 2006, 12:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fabio, ma io non visualizzo i link! Sono molto interessata all'argomento, poiché, vorrei cambiare l'imboccatura alla criolla, passando al filetto, ma mi chiedevo se il filetto amercano può essere uguale a quello inglese....lei attualmente usa il morso spezzato con leve lunghe sotto, perdona, ma non so come si chiami, non so se si é capito, ma non capisco un' h di ""cose" americane... |
Autore: | xScacco Mattox [ mercoledì 22 febbraio 2006, 12:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la differenza per quello che ne so tra filetto inglese e americano c'è...in quanto quello inglese si differenzia primaditutto dalla forma...se vuoi passare da un morso a un filetto posso dirti con certezza di passare in modo graduale...utilizza prima filetti tranquilli per poi aumentare gradatamente la "pesantezza" del filetto, in base alle tue necessitudini.. |
Autore: | genna [ mercoledì 22 febbraio 2006, 13:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
No, scusa, non voglio appesantirla usando il filetto, al massimo allegerirla [:D] |
Autore: | xScacco Mattox [ mercoledì 22 febbraio 2006, 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dicenedo pesantezza intendo un filetto come dire più restrittivo, non si tratta di appesantirla in bocca...cmq te lo ribadisco utilizza un filetto in base al tipo di lavoro che devi fare....poi Fabio pernso possa farti più luce su di me dell'uso filetto/morso... |
Autore: | rhox [ mercoledì 22 febbraio 2006, 13:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
secondo me la differenza tra americano e inglese sta solo nella forma.. nel senso.. se uno vuole un'imboccatura leggera che sia un filetto inglese o americano non cambia alla fine l'azione.. cambia solo che gli americani sono nettamente più sottili e avendo l'anello bloccato non ruota la parte esterna col movimento delle redini.. ma a mio parere un filetto inglese o uno americano, se usati correttamente non cambiano come azione per il cavallo.. |
Pagina 1 di 7 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |