Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Piedi da cowboy! http://www.equiweb.it/forum/piedi-da-cowboy-t4094-15.html |
Pagina 2 di 3 |
Autore: | dream [ mercoledì 30 agosto 2006, 8:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Personalmente non mi piacciono quelli tipo texano a punta. Preferisco quelli modello punta squadrata o tonda e magari rialzata, e tacco quadtato e basso. |
Autore: | simon [ mercoledì 30 agosto 2006, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Rigorosamente Justin o Tony Muzi,per me sono i migliori anche come estetica.A Giugno vado in Wyoming e penso che tornero' con un bel paio di Justin tipo questi che sono in un sito americano.A me non serve spendere 500 euro in uno stivale, mi basta che sia comodo e bello,e se costa meno..ben venga!!Questi qui sotto costano 200 dollari.ciao.[:)] . [img]/public/uploaded/forum/simon/2006830143036_justin.jpg[/img] 20,94 KB |
Autore: | Fabio [ mercoledì 30 agosto 2006, 14:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh Simon, non hai tutti i torti, 500 € non sono certo pochi, ed i Justin non sono affatto male, mentre per i Toni Muzi non mi posso pronunciare perchè non li ho mai provati, ma per quello che ne so non costano poco. C'è da dire una cosa però, sarà anche vero che i Rios Of Mercedes costano quel che costano, ma ti posso assicurare che una volta indossati non troverai niente di meglio, ed inoltre sono degli stivali molto resistenti. Bisogna considerare anche questo quando si fa un acquisto. Se spendo 500 € ma lo stivale mi dura a lungo, la cifra viene ammortizzata negli anni di utilizzo, se spendo poco ma mi dura poco, potrbbe finire che spendo uguale se non di più che comprando i Rios. Per esempio, gli Anderson Bean che ho io li pagai ben 500.000 lire nell'ormai lontano 1997, son passati quasi dieci anni, li uso tutti i weekend e nei periodi di vacanza più volte a settimana, ed oltre a rifare il tacco non ho mai dovuto far altro che ingrassarli. Solo nell'ultimo periodo le cuciture iniziano a dare qualche segno di cedimento, ma credo che trovando un buon calzolaio possano arrivare tranquillamente a dieci anni. Quindi io sono a favore di un paio di stivali che costano, se però il costo è giustificato dalla loro qualità, sia di materiali sia di manifattura, che si identificano nella durata e nella comodità. |
Autore: | simon [ mercoledì 30 agosto 2006, 15:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Certo ma io non metto mica in dubbio che ci sia un bel rapporto qualita' prezzo,ma per me comunque e' un altra la questione.Cioe' che non ci sono solo gli stivali da comprare,ci sono tantissime cose che servono e io personalmente non spendero' mai 500 euro in un paio di stivali..buonissimi e duraturi che siano.I brad rens(che sono i brad rens e non certo i tony muzi)mi sono durati degli anni e li ho pagati 120 euro.Ora invece ho preso un paio di Barkley e li ho pagati 220.ma il massimo che voglio spendere in stivali e' 250.non di piu'.E' anche vero che qua in Italia se ne approfittano molto..[;)] |
Autore: | simon [ mercoledì 30 agosto 2006, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Guarda i Tony Muzi che piacerebbero a mesono questi(di piu' il modello marrone)che costano 365 euro..che comunque non sono mai 500 euro..Certo li ha anche la Tony Muzi quelli da 500-650. Tony Muzi 365 euro. . [img]/public/uploaded/forum/simon/2006830153937_tony%20muzi%20brown.jpg[/img] 89,5 KB . [img]/public/uploaded/forum/simon/2006830154049_tony%20muzi%20dark.jpg[/img] 85,25 KB Questi sotto invece costano 550 euro. . [img]/public/uploaded/forum/simon/2006830154310_tony%20muzi.jpg[/img] 88,19 KB |
Autore: | dream [ mercoledì 30 agosto 2006, 17:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sono d'accordo con Simon. In fondo non dimenticate che molte volte il prezzo è elevato perchè si fanno pagare il nome...Non meto sicuramente in dubbio la qualità, ma anche io non spenderei mai 500 euro in un paio di stivali: mi dispiacerebbe perfino usarli!! Ci sono marche che costano di meno, anche se 200 euro è già una bella spesa, e che vanno benone lo stesso. Tony Muzi fa stivali che mi piacciono molto, mentre il mio boy vive per i Justin! |
Autore: | Bebah [ mercoledì 13 settembre 2006, 15:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma allora...tornando agli stivali, visto che in fieracavalli vorrei comprarmi il mio primo paio [:D], COSA deve avere e cosa è meglio che non abbia un buon stivaletto ammeregano. Quali sono i materiali migliori? La suola è meglio grossa o sottile? I colori più adatti ad un uso da "lavoro/scuola". E infine il prezzo...mi sembra di capire che non avendo grosse pretese si può trovare un buono stivale sui 150 euro? Qualcosa che tenga caldo d'inverno e d'estate non faccia fare proprio i vermi? Poi ho sentito dire che alcuni stivali possono causare vesciche finchè il piede non si abitua... è possibile? [xx(] Grazie a tutti!!! |
Autore: | dream [ mercoledì 13 settembre 2006, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
I materiali migliori sono sicuramente quelli naturali, quindi pelle o cuoio. La suola in gomma li rende impermeabili e rimangono più puliti, soprattutto per la vita in maneggio e scuderia... Grossa o sottile...dipende dai gusti, ma costa che se è non è proprio sttile è meglio per lavorare...Prezzi ce n'è tanti, poi in fiera trovi molte occasioni e con 150 euro un discreto stivale, senza pretese di mega marche lo trovi. Le vesciche al piede dipende anche da te...a me è capitato anche con uno stivale da 300 euro, ma sono all'inizio che doveva adattarsi al piede! Il resto (colore, altezza gambale, a punta o arrotondati), vatutto a gusto personale...[:)] |
Autore: | Bebah [ mercoledì 13 settembre 2006, 15:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma mi sono sempre domandata...qual è la differenza tra pelle e cuoio? La pelle è più morbida, mi viene da pensare... ma forse è anche più delicata. O no? D'altro canto mi viene da pensare che la pelle si adatti meglio al piede, e quindi dia meno problemi di "adattamento/vesciche"... Mmhh... [?] Altra cosa...io sto usando ora come ora gli stivaletti da inglese, e mi ci trovo benissimo. Sono in pelle, suola sottile in gomma, ma ovviamente sono bassi e ben aderenti. Con gli stivaletti quelli normali da americana si riescono ad infilare i jeans dentro? Tipo, se d'inverno voglio entrare in un paddock a prelevare il cavallo, riesco a mettermi temporaneamente i jeans dentro per non infangarli? E...c'è il rischio che con l'effetto ventosa mi restino in paddock gli stivali? [V] Ok...ho finito con l'interrogatorio! [:p] |
Autore: | dream [ mercoledì 13 settembre 2006, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non so spiegarti bene la differenza tra pelle e cuoio...comunque di pelle sono le parti sueriori come il gambale e la parte davanti, mentre il cuoio è più spesso e ci fanno le suole.... Poi ci sono in pelle sintetica o di vari animali, e da lì dipende il prezzo... Gli stivaletti americani sono larghi alla gamba, quindi i jeans li infili benissimo...anzi, certe marche, un po' più costose ti danno la possibilità di scegliere l'alzezza alla gamba e anche la larghezza. Può darsi che facciano da ventosa, ma questo puo' capitare con qualsiasi tipo di calzatura...l'importante è che non entri l'acqua. |
Autore: | Bebah [ mercoledì 13 settembre 2006, 15:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[:)]Grazie Dream!! |
Autore: | dream [ mercoledì 13 settembre 2006, 16:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Figurati, ti dico per quello che so. Comunque provane diversi, e vedi cosa ti piace e ti è comodo... Comunque se vai alla fiera di Verona ce ne sono un casino, e puoi trovare anche delle buone occasioni![;)] |
Autore: | coccinella [ giovedì 14 settembre 2006, 13:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
questi stivali sono tutti bellissimi e sicuramente di ottima qualità senza dubbio il top , però mi chiedo se siano idonei anche per un treking da campagna come quello che pratico io dove spesso devo scendere da cavallo per scendere fossi o terreni scivolosi con fango o foglie bagnate che aderenza potrebbero avere sul terreno degli stivali a suola liscia come quelli che avete postato voi? io sono sempre stata costretta a montare con le scarpe da treking,ho cercato tantissimo in giro stivali con un minimo di carrarmato sotto, tipo anfibio ma pare proprio che non si trovino sul mercato li ho commissionati ad un artigiano in sardegna che mi ha fottuto 250 euro e gli stivali non me li ha mai spediti [}:)] maledetto!!!! mio marito monta con le scarpe da treking e le ghette di cuoio io sto seriamente pensando ad un robustissimo stivale maremmano con la suola in gorotex resistenti all'acqua e antiscivolo credo che per chi come me pratichi il treking siano i migliori i piedi non sudano anche se io non ho questi problemi,[:D]comunque molti dei miei amici montano con questo tipo di stivali e si trovano bene anche con i prezzi decisamente più economici degli stivali western infatti i maremmani partono da 250 euro buoni ma alle fiere o in selleria quelli industriali insomma si possono trovare anche a 180 , 150 euro ciao ciao!! |
Autore: | rhox [ giovedì 14 settembre 2006, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
se è per quello esiste anche uno specifico scarponcino da trekking con integrata la ghetta.. è usato per far endurance quindi assicurata la comodità, la robustezza e l'impermeabilità. |
Autore: | annamarti [ domenica 17 settembre 2006, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io ho quelli più o meno come quelli dellaq foto caricata da saimon però con colori più chiari... E sono comodissimi,mi durano da un sacco... |
Pagina 2 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |