Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI http://www.equiweb.it/forum/addestramento-guardate-qui-t7084-120.html |
Pagina 9 di 14 |
Autore: | shyboy [ martedì 29 gennaio 2008, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI |
Tu non hai portato documentazione che dimostrasse che il cavallo non è sulle spalle al massimo che con l'incollatura rilevata si forma un angolo anomalo tra busto e collo, cosa che come dici tu non è ancora accertata perchè controversa. Ti abbiamo fatto delle obbiezioni usando la logica di cui ti vanti tanto e osservando i cavalli e i video che ci avete mostrato, spiegandovi il perchè delle nostre obiezioni e argomentado. Vuoi testi di riferimento? stiao parlando di tutta l'equitazione classica, di studi sul fisico e sui pesi del cavallo, e esistono a milioni e credo che max o alexb possano fartene una lunga lista. Il cavallo a cui ti riferisci ha un icollatura forzatamente distesa, si vede bene che al paddok la tiene più alta, se neghi l'evidenza dei fatti allora sono io che mi rifiuto di parlare con te, è intile discutere con chi punta i piedi. Vuoi prove che il cavallo con la testa bassa è sulle spalle? prova a far alzare entrambi gli anteriori da terr a un cavallo che mantiene la testa distesa e farglieli tenere su per qualche secondo, ti accorgerai che per farlo il cavallo deve alzare l'incollatura se no non riesce. Dici che il cavallo in natura allo stato brado non salta, vai a rileggere gli esempi fatti da me e vedrai che non è vero. Sei tu che professi di sapere che il cavallo con l'incollatura distesa non è sulle spalle in contrasto con quanto dicono fior fiore di addestratori e professionisti e pretendi che tutti ti credano senza fornire alcuna prova, le uniche fornite (roll back) sono state smontate usando quella lgica di qui ti vanti. Mi hai accusato di portare assiomi, io ti dico e ti ripeto, un cavallo sui posteriori è un cavallo che libera le spalle di peso, e deve essere in grado a un livello avanzato di rimanere solo sui posteriori per qualche secondo abassando le anche. Io ritengo non sia possibile farlo con la testa distesa. Hai più volte insinuato che siamo ignoranti e che non conosciamo quel che diciamo, ci hai dato dei maleducati e ti scaldi tanto segno a mi avvis che non sai più dove sbattere la testa. Se hai argomentazioni tanto valide perchè non ti spieghi invece di accusare noi. Dopo di chè ripeto io non contesto il fatto che il si possa fare monta western con l'incollatura distesa, ne dico che per questa disciplia non sia la cosa migliore, io dico che così non si liberano le spalle del cavallo il che rende impossibile la riunione. Detto questo non critico la mont western, nei i vostri metodi, solo un'affermazione sbagliata. |
Autore: | omdecavaj [ martedì 29 gennaio 2008, 12:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI |
Senza nemmeno sapere con chi hai a che fare e il nostro livello tecnico ci hai dato degli incompetenti di monta western e degli ignoranti dal punto di vista anatomico e di locomozione. Io mi fermo qui se le uniche risposte che sai dare sono queste. Riesci anche a sostenere che in natura non ci sono ostacoli, Noi professionalmente ti abbiamo posto dei problemi estremamente tecnici e tu non hai saputo rispondere a nemmeno una cosa, anzi hai dimostrato il contrario. Detto questo mi sembra che in questa sezione non ci sia dialogo e si fa ancora un equitazione basata su abitudini e dogmi. Quello che volevo dire l ho detto, le persone hanno gli occhi per leggere e mi sembra che le pagine che precedono questa possano bastare, mi scuso se ho usato toni aggressivi ma neanche nella sezione dressage si era arrivato a tanto. Non esiste ancora persona capace di arrampicarsi sui vetri senza scivolare |
Autore: | Nicola [ martedì 29 gennaio 2008, 13:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI |
omdecavaj ha scritto: Senza nemmeno sapere con chi hai a che fare e il nostro livello tecnico ci hai dato degli incompetenti di monta western e degli ignoranti dal punto di vista anatomico e di locomozione. Noi professionalmente ti abbiamo posto dei problemi estremamente tecnici e tu non hai saputo rispondere a nemmeno una cosa, anzi hai dimostrato il contrario. mi scuso se ho usato toni aggressivi ma neanche nella sezione dressage si era arrivato a tanto. Non esiste ancora persona capace di arrampicarsi sui vetri senza scivolare 1 - Hai definito ridicolo un professionista che da anni è riconosciuto come uno dei migliori addestratori western del mondo, Shawn Flarida, che, fino al tuo arrivo, non ha conosciuto detrattori nè in termini di metodi, nè, ovviamente, in termini di risultati. Non avendo nemmeno riconosciuto il cavaliere in questione, ho tratto le mie conclusioni circa la tua esperienza in materia. 2 - Come già detto, io ho dato una mia opinione, ho citato un testo. Tu hai risposto con una opinione, senza avvalerti di alcuna fonte a supporto. 3 - Accetto le scuse 4 - Stigmatizzo l'insulto stizzito, segno evidente di coerenza intellettuale. ![]() |
Autore: | shyboy [ martedì 29 gennaio 2008, 13:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI |
Quale sarebbe il testo che dice che il cavallo può alleggerire le spalle? non citare lo stesso che hai citato riguardo all'angolo tra collo e busto perchè come hai detto tu è di una veterinaria che non entra nel merito dell'equitazione. Io critico anche grandi campioni delle discipline che mi piacciono, non sto li a guardare a bocca aperta come un ebete. nessuno contesta i metodi di addestramento per la monta wester e mi sembra che continui ad ignorare volutamente il punto riguardante l'allegerimento delle spalle su cui verteva la discussione segno forse che a riguardo non hai molto da dire. Cerchi di mostrarti superiore e poi insulti, mi sembra un bel contrasto |
Autore: | nabumax [ martedì 29 gennaio 2008, 13:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI |
Studi iniziati da F Baucher con il Generale Morris, proseguiti da Raabe, Lenoble du Teil (1889) ma anche molti altri.. questi scritti purtroppo NON SI TROVANO FACILMENTE perche' non interessano a nessuno, e' molto piu comodo credere ciecamente all'istruttore di turno.. chi li possiede se li tiene stretti, chi li conosce li ha in fotocopia.. la posizione dell'incollatura trasferisce circa 1/25 del peso totale del cavallo verso l'avanti o l'indietro fermo in stazione, se si fa estendere l'incollatura al max in avanti, su 500 chili complessivi di cavallo ci sono 20 chili in piu' sulle spalle, se si rileva al massimo questi 20 chili li togli (li trasferisci sui posteriori) se fai portare sotto la massa (vicino al centro di gravita') i posteriori, sgravi ulteriormente le spalle, non chiedetemi i numeri qua, sono in ufficio se ne deduce la domanda: perche' diavolo gli americani da una parte tolgono (posteriori riuniti) e dall'altra mettono (incollatura distesa) cosicche', alla fine, nella migliore delle ipotesi, sugli anteriori grava sempre la stessa quantita' di peso (maggiore rispetto ai posteriori)? la polemica verte tutta qua.... |
Autore: | shyboy [ martedì 29 gennaio 2008, 13:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI |
Grazie max puntuale e preciso come sempre |
Autore: | Nicola [ martedì 29 gennaio 2008, 13:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI |
Baucher l'ho letto, ed ho i medesimi riferimenti. Concordo sulla proprzione di 1/25 del peso complessivo, e quindi sul fatto che 20 kili di carico puntuale su di una trave a sbalzo, considerato il peso proprio della suddetta trave e la posizione degli appoggi, creano un diagramma di momenti piuttosto ininfluente. ![]() se ne deduce la domanda: perche' diavolo gli americani da una parte tolgono (posteriori riuniti) e dall'altra mettono (incollatura distesa) cosicche', alla fine, nella migliore delle ipotesi, sugli anteriori grava sempre la stessa quantita' di peso (maggiore rispetto ai posteriori)? A questa domanda la risposta è semplice: l'incollatura distesa porta al rilevamento della schiena, secondo il principio del ponte sospeso. Questa postura risponde all'esigenza di portare agevolmente il peso del cavaliere per lungo tempo, sfruttando il minor numero di risorse muscolari. Il cavallo, in natura trascorre circa 20 ore al giorno in piedi, per la maggior parte brucando con il muso radente al suolo, anche in fase di movimento. Questa ottimale situazione di economia energetica si cerca di riprodurla nell'equitazione western. |
Autore: | shyboy [ martedì 29 gennaio 2008, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI |
hai detto bene il cavallo in natura passa motlo tempo con l'incollatura distesa, ma in quel caso la maggior parte del peso è sulle spalle. Mi sta bene la motivazione che adduci e possiamo anche essere d'accordo, ma quindi nessuno dice che in questo modo il cavallo porti peso sui posteriori e alleggerisca le spalle, quindi il cavallo rimane sulle spalle e riesce a sopportare il peso più a lungo. Quindi non è verò che il cavallo può alleggerire le spalle con l'incollatura distesa, ma che riesce ad usare la schiena in mod da fare meno fatica. Sono due cose diverse non trovi? |
Autore: | Nicola [ martedì 29 gennaio 2008, 14:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI |
Ciò che sto dicendo è che ANCHE con l'incollatura distesa il cavallo può alleggerire le spalle, portando i posteriori molto sotto la massa; è l'esempio dello sliding stop, che, da regolamento, non viene giudicato da solo, ma in combinazione con il roll back, che, se le spalle sono troppo cariche di peso, è del tutto ineseguibile. L'equitazione western è nata per una specifica attività, e come tale risponde ai requisiti per i quali è nata e si è sviluppata. Ciò che francamente detesto è l'idea della supremazia a tutti i costi. Ho detto forse che disprezzo i cavalli addestrati in alta scuola? Ho detto forse che rabbrividisco di fronte ah un cavallo che salta in GP? No. Ho semplicemente detto che ANCHE con l'incollatura distesa si può ottenere una RAGIONEVOLE leggerezza. Il cavallo western è la migliore espressione della monta da lavoro, dove per lavoro si intenda, come presupposto, una lunga permanenza in sella. |
Autore: | nabumax [ martedì 29 gennaio 2008, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI |
finalmente ci si spiega.. una RAGIONEVOLE leggerezza sulle spalle per consentire il movimento richiesto e' diverso da avere le spalle alleggerite punto e basta.. la motivazione della lunga permanenza in sella e' anche lei un OTTIMO motivo, e nessuno che pratichi eq classica penso vada a fare una passeggiata di un'ora in ramener, anzi, si lascia l'incollatura distesa.. rimango della mia idea su certe discipline mw dove si puo' vedere questo abbassamento portato un po' troppo all'eccesso, cosi' come x par condicio si vedono cavalli (la maggiorparte aime') cosiddetti di alta scuola o anche solo di dressage-agonistico ridotti a marionette senza piu schiena ne bocca |
Autore: | shyboy [ martedì 29 gennaio 2008, 16:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI |
Quoto max io non ho mai detto che la mnta western fa schifo o che rabbrvidisco ho criticato l'assunzione che l'incollatura distesa era migliore e consentiva di alleggrire le spalle nello stesso modo dell'incollatura rilevata. Non metto in dubbio che per la monta western sia meglio così, ma non si può dire che si ottengano esattamente gli stessi risultati, non è che una delle due cose è migliore dell'altra in assoluto, ma dipende dalla disciplina e dagli esercizi che si fanno. Se ho esegerato e mi sono scaldato mi scuso, ma non mi piace chi afferma una verità come assoluta per tutti anche quando gli si fa notare il contrario. Detto questo spero che le cose si siano chiarite e che nessuno se la sia presa |
Autore: | danielix [ martedì 29 gennaio 2008, 16:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI |
Timidone, perchè ti scusi? ![]() ![]() Le tue osservazioni mi sono sembrate valide. E la confusione non l'hai generata tu. Vi chiedo una cortesia, potreste esprimervi in modo più semplice? |
Autore: | Nicola [ martedì 29 gennaio 2008, 16:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI |
Mi sono arrabbiato, e molto, nel momento in cui mi è stata proposta la tesi che il cavallo western non potesse PER DEFINIZIONE essere riunito. Se la discussione si sposta su un piano diverso, sono ben felice di poterne parlare. |
Autore: | danielix [ martedì 29 gennaio 2008, 16:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI |
Se ti arrabbi deve rimanere un problema esclusivamente tuo. Ho capito solo che ogni volta che uno si permette di evere un'idea diversa dalla tua tu ti senta in dovere ti fargli "un mazzo così". Ti sei autoinvestito di un autorità che in effetti non hai. Sei l'unico quì dentro. ps: proposta una tesi?? ![]() Le tesi non si propongono, sono le ipotesi casomai. |
Pagina 9 di 14 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |