Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
sensibile al sottopancia http://www.equiweb.it/forum/sensibile-al-sottopancia-t9205.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | elisa354 [ martedì 3 novembre 2009, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | sensibile al sottopancia |
sono nuova nel forum e avrei bisogno di un suggerimento ho un cavallo sardo di 5 anni che è stato addestrato per mw e lo uso solo per passeggiate. ultimamente è diventato molto sensibile quando viene stretto il sottopancia. la sella e il sottopancia sono della misura giusta, il sottopancia è della l****a in gomma e a nido d'ape mentre lo sello non stringo mai il sottopancia tutto in una volta ma gradualmente e lui comincia ad agitarsi nel momento in cui lo sente avvicinarsi alla pancia. dopo quando lo faccio camminare x i primi passi è un po rigido , ma poi ritorna a suo agio. se puo essere d'aiuto con la mia istruttrice abbiamo controllato la schiena e non ha dolori avete gia avuto una esperienza simile?? da cosa puo essere stata causata?? elisa |
Autore: | rhox [ martedì 3 novembre 2009, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sensibile al sottopancia |
ci son otanti problemi che possono dare sintomi simili.. anche se ad occhio non si vede mal di schiena no è detto che non ce l'abbia.. comprendere se e dove un cavallo ha male è una cosa difficilissima.. conosco una cavalla che aveva un problema simile.. la causa? una costola incrinata nella zona dello sterno.. e poi la sella è adatta? non è solo la misura che conta, ma le pressioni e piccolo squilibri.. |
Autore: | elisa354 [ mercoledì 4 novembre 2009, 9:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sensibile al sottopancia |
ciao rox e grazie x la risposta... Quando ho detto musura della sella intendevo adatta alla sua struttura fiaica... X quanto riguarda i dolori alla schiena hanno provato a fare pressioni su tutta la schiena e non ha avuto delle reazioni di dolore... Le uniche reazioni le hnella zondel sottopancia... Altri consigli sono ben accetti... Elisa Ps una costola incrinata si sente al tatto?? |
Autore: | rhox [ mercoledì 4 novembre 2009, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sensibile al sottopancia |
una costola incrinata non si sente.. non sempre fare pressione serve a vedere se c'è mal di schiena.. può benissimo solo essere contratta e non dolente al tatto.. io una visitina da parte di un massaggiatore/chiropratico/osteopata la farei.. vanno su punti che spesso non si considerano e con diagnosi differenti rispetto a quelle dei vet (che è comunque sempre utile consultare) |
Autore: | elisa354 [ giovedì 5 novembre 2009, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sensibile al sottopancia |
allora per quanto riguarda il veterinario viene la prossima settimana e il chiropratico non saprei dove trovarlo(sono di alessandria) sapresti indicarmene uno?? nel frattempo nella zona del sottopancia sto applicando(da 4 giorni) una gel a base di arnica... non ho potuto provare a sellarlo nuovamente a causa del cattivo tempo... ma mentre gli metto il gel sembra che provi meno dolore... sto sbagliando a mettergli questo gel?? grazie di nuovo attendo ulteriori consigli.... elisa |
Autore: | Elly83 [ mercoledì 18 novembre 2009, 13:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sensibile al sottopancia |
Lo ha sempre fatto o è recente? Perchè potrebbe anche essere un semplice vizio ... dovuto magari a ricordi poco piacevoli di chi lo sellava prima ... Appena ho iniziato a montare Saib la sella a stento riuscivo ad appoggiarla che me la buttava a terra impennandosi e tirando indietro e non parliamo di stringere il sottopancia ... c'è voluto un po' ma ora lo sello tranquillamente senza che nessuno debba più tenermelo ... e senza che si agiti ... |
Autore: | rhox [ mercoledì 18 novembre 2009, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sensibile al sottopancia |
elisa354 ha scritto: allora per quanto riguarda il veterinario viene la prossima settimana e il chiropratico non saprei dove trovarlo(sono di alessandria) sapresti indicarmene uno?? elisa chiropratico in zona no, posso darti il numero della mia osteopata.. |
Autore: | elisa354 [ giovedì 19 novembre 2009, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sensibile al sottopancia |
grazie ancora delle risposte x Elly83: lo fa da circa un annetto, lo ha iniziato a fare dopo circa un paio di mesi che l'ho portato a casa... successivamente a causa di questo problema ho controllato la sella e ho scoperto che non era adatta a lui.. quindi ho cambiato la sella (quella che ho ora) e pensavo che con il tempo gli passasse ma dopo circa un anno non è cambiato nulla ... come hai risolto con il tuo cavallo??? x rhox: il veterinario ha detto che ha un piccolo fastidio dovuto all'età (è giovane imparerà) e che piano piano si abbituera al sottopancia... mi sta venendo un dubbio: non è che mi sta prendendo in giro?? visto che dopo una ventina di passi si rilassa e che quando ho finito di montarlo non da nesun segno di fastidio?? elisa |
Autore: | Elly83 [ venerdì 20 novembre 2009, 14:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sensibile al sottopancia |
Ogni caso è diverso non posso essere sicura che il tuo ti prenda in giro ma per me era proprio una prova di forza... Io ho iniziato a farmelo tenere da qualcuno ma lui faceva sempre il demonio a quattro e poi era comunque assurdo dover sempre rivolgemi a un aiuto per sellare!Tant'è che il primo anno più di una volta ho pensato di rinunciare a lui perchè faticavo a gestirlo! Ci ho messo anch'io più di un anno a raggiungere la tranquillità di oggi (sono 3 anni e mezzo ormai che lo monto) ma ne è valsa la pena ... La prima cosa che ho cambiato è stato legarlo ai due venti invece che frontalmente perchè iniziava a prendere il brutto vizio di tirare indietro! Poi mi sono armata di pazienza nel senso che per sellare devi prenderti tutto il tempo necessario a far le cose con calma ...metti la sella lo tranquillizzi (Saib iniziava ad agitarsi già quando gliela appoggiavo sulla schiena) con carezze e qualche premio tipo un biscottino o un po' di fieno ... solo quando è sereno stringi il primo buco .... e di nuovo ti fermi lo accarezzi e lo premi e continui buco per buco aspettando ogni volta che sia calmo e rilassato prima di stringere ancora .... Ovviamente è una cosa un po' lunga i processi sono graduali ma con me ha funzionato e oggi sellare Saib è un attimo ... Fare le cose con calma è stressante all'inizio marende i risultati durevoli!Basta spazientirsi una volta per regredire! Spero la mia esperienza possa esserti utile! |
Autore: | elisa354 [ venerdì 20 novembre 2009, 15:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sensibile al sottopancia |
anhe la mia istruttrice mi ha consigliato di dargli un premio dopo averlo sellato... nel momento in cui mangia il "premio" è tranquillissimo e dopo ricomincia ad innervosirsi... è per quello che penso mi prenda in giro... proverò a fare come dici tu: tutto con molta calma. ho anche provato a sellarlo senza legarlo e sembra piu tranquillo... grazie ![]() elisa |
Autore: | ***Nikyta*** [ giovedì 18 marzo 2010, 20:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sensibile al sottopancia |
La mia cavalla lo fa solo ogni tanto e credo proprio che sia per pigrizia perchè dopo sellata è perfettamente normale. Alza un pò la testa appena comincio a stringere(all'inizio mi allarmavo un pò) e prima che io abbia finito si rassegna all'idea di dover lavorare e non da più alcun segno di fastidio, poi monto sù ed è normale. Alcuni giorni mi capita di dover salire e scendere più volte nella stessa passeggiata e lei non fa proprio niente. Credo che sia possibile che ti prenda in giro, sono anche io dell'idea di provare con la pazienza. |
Autore: | elisa354 [ giovedì 18 marzo 2010, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sensibile al sottopancia |
grazie della risposta infatti ora fa solo piu un cenno con la testa e poi è normalissimo..... elisa |
Autore: | ***Nikyta*** [ giovedì 18 marzo 2010, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sensibile al sottopancia |
Bene! sono felice per te! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |