Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Finalmente anche le vostre foto. http://www.equiweb.it/forum/finalmente-anche-le-vostre-foto-t929-240.html |
Pagina 17 di 79 |
Autore: | Barrel [ mercoledì 5 luglio 2006, 12:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
infatti..bisogna saper trattare il cavallo e partire dalla concezione ke il cavallo è un atleta e x tanto va trattato in un certo modo senza stressarlo... |
Autore: | Ania [ mercoledì 5 luglio 2006, 13:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
angel non mi riferivo a te..so che te hai il massimo rispetto per i cavalli...sono convinta che il cavallo sia più che un atleta...gli atleti scelgono in prima persona di fare un determinato sport con determinati ritmi...al cavallo lo imponiamo noi(loro scieglierebbero un bel brato ricco di erba) e non tutti i cavalli hanno le stesse capacità e resistenza quindi ci sono mille fattori da valutare quando ci si inoltra in simili imprese... |
Autore: | dream [ mercoledì 5 luglio 2006, 15:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io penso che è vero che glielo imponiamo noi, ma se abbiamo un po' di testa gli chiediamo cose proporzionate alla sua struttura, attitudine, età, ec... Ovviamnete loro preferirebbero un prato d'erba dove fare ciò che vogliono, ma se ragioniamo così non dovremmo più montare un cavallo! Secondo me il lavoro fa bene anche a loro, e se proposto nella maniera giusta anche loro si sentono appagati...Tutto questo svanisce nel momento in cui svanisce la salute, fisica e psicologica. Questo l'ho notato anni fa con un cavallo da cutting che ho montato per un po' di tempo: aveva una tale energia e voglia di fare, che invogliava anche me! Si vedeva che faceva volentieri ciò che gli chiedevo... Questo va a carattere, ma soprattutto a come vengono iniziati alle varie discipline...è una carta che si gioca già da puledri! |
Autore: | Nicola [ mercoledì 5 luglio 2006, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dream ha scritto: Io penso che è vero che glielo imponiamo noi, ma se abbiamo un po' di testa gli chiediamo cose proporzionate alla sua struttura, attitudine, età, ec... Ovviamnete loro preferirebbero un prato d'erba dove fare ciò che vogliono, ma se ragioniamo così non dovremmo più montare un cavallo! Secondo me il lavoro fa bene anche a loro, e se proposto nella maniera giusta anche loro si sentono appagati...Tutto questo svanisce nel momento in cui svanisce la salute, fisica e psicologica. Questo l'ho notato anni fa con un cavallo da cutting che ho montato per un po' di tempo: aveva una tale energia e voglia di fare, che invogliava anche me! Si vedeva che faceva volentieri ciò che gli chiedevo... Questo va a carattere, ma soprattutto a come vengono iniziati alle varie discipline...è una carta che si gioca già da puledri! Sì, basta che il lavoro che chiediamo al cavallo non sia "inutile" oppure "un banale sfoggio di evoluzioni circensi". Scusate ma credo che l'horsemanship si basi sul concetto fondamentale del rispetto del cavallo, e farlo diventare un saltimbanco non è quel che io chiamo rispetto. |
Autore: | dream [ mercoledì 5 luglio 2006, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io non conosco molto bene questi metodi, e non voglio neanche giudicarlo in specifico, ma per esempiuo nel pat parelli si fanno fare cose del genere ai cavalli... |
Autore: | Ania [ mercoledì 5 luglio 2006, 15:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nico non posso che darti ragione!!! |
Autore: | Nicola [ mercoledì 5 luglio 2006, 15:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dream ha scritto: Io non conosco molto bene questi metodi, e non voglio neanche giudicarlo in specifico, ma per esempiuo nel pat parelli si fanno fare cose del genere ai cavalli... Per questo non seguo parelli, e rivendico il diritto di usare il termine "horsemanship" che per fortuna non ha il trade mark![;)] |
Autore: | dream [ mercoledì 5 luglio 2006, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per fortuna![;)] Se no cambierebbero perfino significato... Comunque se fatto nel modo giusto, rispettando il più possibile il cavallo...in fondo tanta discipline impongono azioni innaturali per i cavalli... |
Autore: | mummy [ mercoledì 5 luglio 2006, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nicola ha scritto: Sì, basta che il lavoro che chiediamo al cavallo non sia "inutile" oppure "un banale sfoggio di evoluzioni circensi". Scusate ma credo che l'horsemanship si basi sul concetto fondamentale del rispetto del cavallo, e farlo diventare un saltimbanco non è quel che io chiamo rispetto. un saltimbanco?? soggio di evoluzioni circensi?? nn stiamo un po' esagerando??? nn mi pare che operi nel nn rispetto nel cavallo, anzi. mi sembra un ragazzo che sa il fatto suo nel pieno rispetto del cavallo!! i cavalli sono terrorizzati?? traumattizzati?? picchiati?? nn mi sembra!! |
Autore: | Nicola [ mercoledì 5 luglio 2006, 16:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mummy ha scritto: un saltimbanco?? soggio di evoluzioni circensi?? nn stiamo un po' esagerando??? nn mi pare che operi nel nn rispetto nel cavallo, anzi. mi sembra un ragazzo che sa il fatto suo nel pieno rispetto del cavallo!! i cavalli sono terrorizzati?? traumattizzati?? picchiati?? nn mi sembra!! Un esempio solo: Ci sono testi più autorevoli di quanto possa essere io che ricordano come le arie alte (come l'impennata, o più correttamente la pesade) siano retaggi che derivano dall'utilizzo militare del cavallo. Che scopo hanno ora? |
Autore: | mummy [ mercoledì 5 luglio 2006, 16:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
che scopo hai tu nel montare a cavallo??? lui avrà lo stesso ad insegnare queste cose al cavallo!!! piuttosto di vedere il solito cavallaro della domenica che fa 5 ore di galoppo su qualsiasi terreno con il cavallo fermo da un mese, preferisoc notevolmente vedere lui che fa impennare o inchinare il cavallo in tutta sicurezza e senza fare del male al cavallo! |
Autore: | dream [ mercoledì 5 luglio 2006, 16:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quoto[:)] |
Autore: | ladykiller [ mercoledì 5 luglio 2006, 17:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io credo che ci siamo persone a questo mondo con un dono, essere capiti dagli animali....queste persone solo con la loro presenza creano negli animali influssi positivi tali che loro fidandosi eseguono senza nessu obbligo figure all'apparenza "difficili" e costrittive...i cavalli in questo caso prendono l'esercizio come un gioco.... non può essere anche questo il rapporto???[:D] il pedro in scuderia segue come un cane il suo padrone, facendo ogni cosa lui le chiede, ma perchè pedro capisce che è un gioco e xchè si fida di chi ha davanti |
Autore: | marina.g [ mercoledì 5 luglio 2006, 17:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grande mummy!!!![;)][;)] poi lo sai che io e te andiamo sempre nella stessa lunghezza d'onda! quoto pienamente! nicola, te lo posso confermare io che ho visto con i miei occhi.. i cavalli nn vengono maltrattati anzi...vengono rispettati anche più di noi umani! nn trovo nulla di male insegnare al proprio cavallo a fare l'inchino, o l'impennata..anzi...si arriva ad avere molto più filing..l'importante è farlo con amore verso il proprio animale..senza traumatizzarlo o picchiarlo..e ti garantisco che nn è cosi! |
Autore: | Nicola [ mercoledì 5 luglio 2006, 17:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mummy ha scritto: piuttosto di vedere il solito cavallaro della domenica che fa 5 ore di galoppo su qualsiasi terreno con il cavallo fermo da un mese, preferisoc notevolmente vedere lui che fa impennare o inchinare il cavallo in tutta sicurezza e senza fare del male al cavallo! OK, su questo sono d'accordo.... però allora spiegatemi questa frase.... <i> lui ha solo 3 anni...ed è stato iniziato al barrel e al pole...ma penso ke nn continuerò x questa strada anche xkè lui da pikkolo ha sofferto tanto...e ora ke sta bene nn vorrei ke succedesse qlk...quindi ora lo inizierò in alta scuola tipo inkino, stare seduto, sdraiarsi, ecc. e poi giusto x sfizio lo vorrei mettere al calesse.... "] Dopo di che un po di dressage, completo, salto, e, per non farsi mancare nulla, doma vaquera!! |
Pagina 17 di 79 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |