Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Acido tiludronico
http://www.equiweb.it/forum/acido-tiludronico-t1011.html
Pagina 1 di 3

Autore:  Lyy [ martedì 21 giugno 2005, 10:55 ]
Oggetto del messaggio:  Acido tiludronico

qualcuno sa dirmi qualcosa di piu' su questo farmaco???

Autore:  Andrea [ martedì 21 giugno 2005, 11:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Ly.. esiste il tildren, lo sai bene, che è a base di questo acido.
Per ora credo sia il miglior prodotto per la navicolite esistente sul mercato.. peccato i 324 euro a scatola!
I sali di calcio si fissano sulle ossa ricostruendole e riducendo quindi i dolori.
Unico neo, a detta del vet, la inoculazine deve essere fatta lentissimamente, poichè potrebbe dare problemi cardiaci.
Il mio falco è stato uno dei 10 cavalli in italia a sperimentare il farmaco non ancora in vendita col sistema del doppio cieco..ha reagito benissimo!!
Su internet non ho trovato ulteriori notizie.

Autore:  Lyy [ martedì 21 giugno 2005, 12:03 ]
Oggetto del messaggio: 

si si andrea lo so che è il tildren, xo' volevo sapere ulteriori informazioni, anche io non ho trovato niente su internet, ho trovato un sito su l acido tiludronico ma l accesso è solo per i veterinari e c è bisogno di una passwor, visto che è un prodotto nuovo volevo sapere appunto se erano stati scoperti effetti collaterali ecc...

Autore:  Andrea [ martedì 21 giugno 2005, 12:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Gli effetti collaterali te li ho scritti, ci sono solo in caso di inoculazione troppo rapida, e creano problemi cardiaci.
Stasera rubo il bugiardino del tildren della mia amica Cristina e lo scansiono, poi te lo mando..
Comunque, Laura, il tildren è l'unico prodotto sul mercato con queste caratteristiche, percui o mangi questa minestra, o salti dalla finestra..[:D][:D][:D][:D]
L'alternativa è isossisuprina come se piovesse, ferratura corretiva fatta da un buon maniscalco,e ogni tanto aiutarlo con dei lubrificanti articolari tipo condrostress, d.flex, o similari.. ne esistono a decine in commercio..e tutti cari come il fuoco!!

Autore:  firin@ [ martedì 21 giugno 2005, 13:17 ]
Oggetto del messaggio: 

a uso veterinario non ho trovato nulla.
a uso umano ho letto che serve per la cura dell'osteoporosi e di un'altra malattia di cui ora mi sfugge il nome(mi pare sia un nome con la P).come effetti collaterali sempre negli umani;problemi cardiaci e renali.sconsigliato l'utilizzo nelle donne in stato di gravidanza e allattamento.

Autore:  Ufo [ martedì 21 giugno 2005, 16:00 ]
Oggetto del messaggio: 

probabilmente lo avrete già visto cmq se ti può essere utile ti inseisco il link http://www.tildren.com/tildrenhome.nsf

Autore:  Lyy [ mercoledì 22 giugno 2005, 9:11 ]
Oggetto del messaggio: 

ufo sembrerebbe molto interessanteil link solo che è in francese o inglese!!!!!!!!!!!!!!!!!
qualcuno puo' tradurmelo??????????
grazie a tutti.....

vorrei sapere anche se c è qualcuno che l ha provato e come si è trovato, come il cavallo ha recuperato ecc.. insomma altre esperienze!

Autore:  Andrea [ mercoledì 22 giugno 2005, 10:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Laura, perdonami..
sono mesi che quando ci incrociamo parliamo della navicolite di elmo e di questo medicinale.
Sai che posso darti tutte le indicazioni che vuoi, precise al millimetro, visto che falco è stato uno dei 10 in italia a sperimentarlo..

cio significa che non hai ancora chiamato il vet e usato il prodotto?

ma scusa, cosa aspetti?
La navicolite è degenerativa, inizia a bloccarla e poniti meno domande..
usi l'isossisuprina?
che terapie adotti contro la navicolite..?

te lo dico da amico.. muoviti ad usare il tildren, non continuare a fare domande inutili di cui, tra l'altro, gia conosci le risposte!!
fallo almeno per elmo!!!

Autore:  Lyy [ mercoledì 22 giugno 2005, 10:50 ]
Oggetto del messaggio: 

ma certo che l ho gia' usato!!!!!!!!!!!
solo che volevo sapere altre esperienze, x' sentendo il mio veterinario è un prodotto "miracoloso" mi ha detto che posso ritornare tranquillamente a fare gare, sentendo un altra mia veterinaria invece mi ha detto il contrario, allora voglio sentire altre esperienze e gli effetti/ benefici su altri cavalli se avete ripreso il lavoro normalmente di untempo ecc..
di falco so gia' tutto..

Autore:  Andrea [ mercoledì 22 giugno 2005, 10:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Bene, lo hai gia usato, e come ha reagito il cavallo?

Autore:  Lyy [ mercoledì 22 giugno 2005, 10:55 ]
Oggetto del messaggio: 

molto bene all inizio, il lavoro in piano non gli da problemi, poi verso il 5 mese ho iniziato a saltare (roba bassa) e dopo un mese circa ha ricominciato a zoppicare[:(]
poi non è che io ho 200 veterinari, ma ho il veterinario diciamo generale che è quello che mi tiene sotto controllo la navicolite, poi ho il fisioterapista che è sempre veterinario che è stato lui a mettermi la pulce nell orecchio dicendomi che il tildren non era miracoloso edi non saltare mai piu'!!!

Autore:  titaejordan [ mercoledì 22 giugno 2005, 11:21 ]
Oggetto del messaggio: 

laura guarda posso provare a tradurti i siti ma non ti garantisco niente

Autore:  Andrea [ mercoledì 22 giugno 2005, 11:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma Laura, le lastre?
a che livello è la navicolite?

E poi non basta un solo ciclo di tildren , ce ne vogliono alcuni, il mio vet, ad esempio, mi dice di farne almeno 2 cicli all'anno..

Autore:  titaejordan [ mercoledì 22 giugno 2005, 11:36 ]
Oggetto del messaggio: 

laura ascolta ma il sito non parla del farmaco ma della malattia

Autore:  Lyy [ mercoledì 22 giugno 2005, 12:00 ]
Oggetto del messaggio: 

andrea quando gli ho chiesto a che stadio era, mi h risposto che non era uno stato iniziale e che comunque ce l ha in tutte e due gli anteriori ma sul sinistro di piu' e che comunque ha dei bei buchini...
x quanto riguarda la somministrazione mi ha detto che va fatta una volta l anno qualcosa in meno se facevo gare, il punto non è questo, forse mi sono spiegata male, quello che volevo sapere è proprio qualcosa di piu' specifico riguardo al farmaco, x' quando l ho chiesto al veterinario naturalmente ha usato paroloni che se non sei veterinario non comprendi tanto facilmente!!!
Da quello che ho capito io cmq, praticamente il farmaco va a deporsi in questi buchi, giusto???? xcio'da quel che ho capito, puo' anche migliorare la malattia no? ?
poi mi sarebbe piaciuto sapere, altre esperienze negative o positive che siano
tita mi traduci lo stesso, puo' essere sempre interessante!!

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/