Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

principio di marcimento zoccoli, COME fare??
http://www.equiweb.it/forum/principio-di-marcimento-zoccoli-come-fare-t10280.html
Pagina 1 di 1

Autore:  ..mimmi.. [ giovedì 17 febbraio 2011, 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  principio di marcimento zoccoli, COME fare??

salve a tutti!!
durante la ferratura della mia cavalla il maniscalco mi ha detto che le stanno iniziando a marcire gli zoccoli..fino a lì c'ero arrivata anche io, difatti (come inizialmente mi era stato consigliato) le "spalmavo" pennellate di vederame sullo zoccolo...il maniscalco mi ha spiegato però che facendo così curo la cosa in modo superficiale percui senza successo e mi aveva consigliato di inzuppare il cotone nel verderame e poi metterglielo...si ma dove??????
non capisco dove devo posizionarlo..grazie!!

Autore:  rhox [ giovedì 17 febbraio 2011, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: principio di marcimento zoccoli, COME fare??

nelle lacune del fettone: centrali e laterali

Autore:  ..mimmi.. [ venerdì 18 febbraio 2011, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: principio di marcimento zoccoli, COME fare??

grazie :wink: in effetti la prima volta, seppur non sapessi dove metterlo mi sembrava più logico lì...e comunque una curiosità: solo i fettoni anteriori di carlotta hanno lacune sia centrali che laterali..i posteriori invece non presentano quelli centrali...il dubbio non l'avrei avuto se non fosse che per 12 anni ho pulito zoccoli ai cavalli dei maneggi vari dove sono stata e lì i cavalli avevano lacune sia centrali che laterali a tutti e quattro gli zoccoli...quindi perchè carlotta non li ha?? :shock:

Autore:  Ross [ sabato 19 febbraio 2011, 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: principio di marcimento zoccoli, COME fare??

la miglior cura per i fettoni che marciscono è evitare di lasciare sotto il truciolo che fermenta e lasciare che il cavallo possa stare in paddock sulla terra, nel fango e anche nelle pozzanghere. Non ho mai visto cavalli che vivono fuori, anche se passano l'inverno con i piedi a mollo, con i fettoni marci. I suoi piedi sono fatti per stare lì.

Autore:  buzz_lightyear [ sabato 19 febbraio 2011, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: principio di marcimento zoccoli, COME fare??

Prova a consultare questo vecchio topic, vedrai che potrai ottenere delle dritte valide

http://www.equiweb.it/forum/urgente-marcimento-o-cancro-al-fettone-t8602-15.html

Autore:  ..mimmi.. [ lunedì 21 febbraio 2011, 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: principio di marcimento zoccoli, COME fare??

vi ringrazio per le risposte!
:arrow: Ross : si la cavalla sta in paddock (si vede anche dalla foto :wink: ) e con questo tempo piovoso la mota non manca!! :wink:


:arrow: buzz_lightyear: prima di scrivere questo topic avevo giusto letto quello vecchio che mi hai consigliato ma grazie al cielo il suo non è così grave :shock: per ora diciamo che "sfarina"...e come cura uso il verderame :wink:

ah a proposito..con quale frequenza faccio gli impacchi?? perchè leggo chi dice due volte alla sett chi dice più frequentamente... : Blink :

Autore:  Greta [ sabato 2 aprile 2011, 8:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: principio di marcimento zoccoli, COME fare??

è capitato anche a me 2 inverni fa. Oltre che la parte sotto, quindi fettone e suola, lo zoccolo era rovinato anche nella parte alta, sui glomi.
Io gli spalmavo un prodotto preso in farmacia (se ne hai bisogno ti diro il nome) con un penello su tutto lo zoccolo e poi nel periodo più critico imbevevo un batuffolo di cotone e lo inserivo nel fetton, come ti hanno già consigliato.
In quel periodo non stavo lavorando quindi sono riuscita a farlo con molta costanza: ogni mattina. : Nurse : Tra la pulizia continua e il prodotto sono riuscita a risolvere completamente nel giro di un mese...forse anche meno...
In bocca al lupo!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/