Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Cavallo che si abbuffa..
http://www.equiweb.it/forum/cavallo-che-si-abbuffa-t10505.html
Pagina 1 di 1

Autore:  Yayablu [ martedì 24 maggio 2011, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Cavallo che si abbuffa..

Piccolo dubbio... :oops:

Secondo il groom la mia cavalla si abbuffa, mangia male.. ed è per questo che continua a tagliarsi con i forasacchi.

A parte questi piccoli incidentini di percorso ( : Andry : ) mi chiedevo se abbuffarsi possa creare problemi a livello intestinale o di digestione ?! : Blink :

Autore:  Pascal [ martedì 24 maggio 2011, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavallo che si abbuffa..

Si' certo, perche' se si abbuffa molto probabilmente non mastica prima di inghiottire, ed inoltre c'e' il rischio di soffocamento.

Ci sono tanti modi per farla rallentare, hai provato con una grossa pietra o rullo di sale (tipo quello himalayano, quella grandezza insomma) nella mangiatoia? Dare sempre il fieno prima del mangime puo' anche aiutare.

Autore:  Yayablu [ martedì 24 maggio 2011, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavallo che si abbuffa..

Uh, il blocco del sale ce l'ha attaccato al muro.... lo metterò dentro allora !!

(Anche se l'altra smontava la mangiatoia alla fine perchè qualche granello di mangime andava a finire nel foro centrale e non riusciva a prenderlo, diventava pazza !! Speriamo che lei non faccia la stessa cosa... )

Autore:  Tu Reviens [ mercoledì 15 giugno 2011, 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavallo che si abbuffa..

Non capisco bene il quesito. Se la tua cavalla mangia troppo rapidamente il mangime concordo con Pascal, conviene mettere nella mangiatoia qualche grosso - mi raccomando grosso - ciotolo di fiume, di quelli belli lisci che non creano scorticature a contatto con la bocca del cavallo. Se mangia troppo rapidamente anche il fieno, dovrebbe rallentare se glielo somministri in una rete da fieno appesa in box. Ma se si ferisce coi forasacchi è colpa del fieno scadente, non della cavalla. Un buon fieno non dovrebbe avere forasacchi: se ce li ha vuole dire che è stato falciato tardi, quando ormai è andato a frutto, ha fatto la spiga.

Autore:  Greta [ giovedì 16 giugno 2011, 8:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavallo che si abbuffa..

vado un attimo OT perchè ho letto una cosa che mi interessa..il discorso del fieno tardivo..
da me piove ininterrottamente da fine maggio (forse e dico forse oggi sarà il primo giorno a secco) di conseguenza non ho ancora fatto il fieno..il primo... è ormai altissimo ed è diventato giallino, insimma si è seccato in piedi, nonostante l'abbondante acqua....
secondo voi è ancora buono x cavalli?

Autore:  rhox [ giovedì 16 giugno 2011, 10:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavallo che si abbuffa..

buono no. è fienaccio, si spera che sotto crescendo il secondo metta un pochino in pari e facciano primo e secondo taglio..
per il resto da me lo hanno fatto per 3 anni consecutivi per quei problemi (sono arrivati l'anno scorso a tagliarlo a luglio) e i cavalli sono sempre sopravvissuti, magari facendo un po' più di selezione e aumentando la dose..

per il resto quest'anno per la prima volta per fine maggio avevano tagliato già il primo, adesso hanno quasi pronto il secondo taglio.. per fortuna! finalmente qualcosa di decente..

Autore:  Pascal [ giovedì 16 giugno 2011, 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavallo che si abbuffa..

Ma ad esempio che in UK il primo taglio si fa a luglio? Quindi tutti i cavalli in UK mangiano fieno di scarsa qualita' (quelli che mangiano fieno)?

Autore:  rhox [ giovedì 16 giugno 2011, 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavallo che si abbuffa..

no, devi considerare il clima e a quale stadio è fatta la fienagione.
l'ideale è farla al momento della fioritura delle graminacee e a inizio fioritura delle leguminose. peccato che in quel momento il peso sia il minimo (massimo fase vegetativa, meno lignina) per cui per fare quantità già posticipano. nel caso di greta ormai le piante del primo taglio sono morte, oltre la parte di inseminazione del suolo
però qua in italia dove il clima è ben diverso..

Autore:  Pascal [ giovedì 16 giugno 2011, 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavallo che si abbuffa..

Capito, Rhox!

Autore:  Greta [ venerdì 17 giugno 2011, 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavallo che si abbuffa..

rhox ha scritto:
no, devi considerare il clima e a quale stadio è fatta la fienagione.
l'ideale è farla al momento della fioritura delle graminacee e a inizio fioritura delle leguminose. peccato che in quel momento il peso sia il minimo (massimo fase vegetativa, meno lignina) per cui per fare quantità già posticipano. nel caso di greta ormai le piante del primo taglio sono morte, oltre la parte di inseminazione del suolo
però qua in italia dove il clima è ben diverso..

uff e che me ne faccio adesso???????????????? :picchiatesta:

Autore:  Cisco [ venerdì 17 giugno 2011, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavallo che si abbuffa..

Mi spiace, hai perso circa la metà della tua produzione di fieno (taglio maggengo) ma ti rimangono due tagli, l'agostano e il terzuolo. Tra l'altro ciò che dice Rhox è estremamente sintetizzato dalla pratica agronomica, se il taglio principale dell'annata si chiama maggengo un motico c'è.

Autore:  rhox [ lunedì 20 giugno 2011, 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavallo che si abbuffa..

Greta ha scritto:
rhox ha scritto:
no, devi considerare il clima e a quale stadio è fatta la fienagione.
l'ideale è farla al momento della fioritura delle graminacee e a inizio fioritura delle leguminose. peccato che in quel momento il peso sia il minimo (massimo fase vegetativa, meno lignina) per cui per fare quantità già posticipano. nel caso di greta ormai le piante del primo taglio sono morte, oltre la parte di inseminazione del suolo
però qua in italia dove il clima è ben diverso..

uff e che me ne faccio adesso???????????????? :picchiatesta:


lo dai lo stesso, magari cercando chi ha sfalciato prima possibile o con prati migliori.
probabilmente dovrai darne di più e pensare di usare un mangime e un integratore visto che sarà povero come fieno..

Autore:  genna [ lunedì 20 giugno 2011, 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavallo che si abbuffa..

Noi riusciamo a fare solo 1 taglio a Maggio, dopo di che secca tutto!

Per l'abbuffarsi, Diamante prende le pietre, le butta a terra e riprende a mangiare a manetta :roll:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/