|  | 
	| FAQ
		 • Cerca • Login | 
	| 
 
 
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 3 messaggi ] |  |  |  
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| criss Utente 
					Iscritto il: sabato 19 febbraio 2005, 15:47
 Messaggi: 10
   |   mutazioni genetiche???Ciao! 
qualche anno fa ho comprato un cavallo da una persona che teneva i suoi 12 cavalli sui 20-30 kg di fieno al giorno (+ avena nei periodi di lavoro) - il cavallo in questione era di terza generazione di questo branco. Io gli somministrvo una dieta "normale", a cui ha reagito in modo strepitoso: con poco è diventato obeso da far schifo (un bella palla di lardo [:)])in giro di un mese! Da anni ormai è a dieta ferrea, ma vedo che ha un metabolismo incredibile, con pochissime calorie e poco fieno rimane sempre "pieno", bello in carne. Non è un pony, è un miscuglio di PSI con qualcosa meglio non definito. Lui con "un pugno di riso" è più in forma di altri miei cavalli che vivonosulla dieta "normale". E non è nemmeno molto flemmatico: si muove molto e fa i salti come un grillo, se proprio glielo si chiede.
 La mia domanda è: è possibile (e qui ridono tutti) che la condizioni di vita dei suoi bisnonni, nonni e genitori hanno influito sulle sue capacità di metabolismo? O magari si tratta di qualche tipo di malfunzionamento dell'organismo? Io comincio a credere che sia "geneticamente modificato"...
 
 
 |  
			| sabato 19 febbraio 2005, 16:09 | 
					
					   |  
		|  |  
|  |  
		|  |  
			| cHaNty Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 12:48
 Messaggi: 317
 Località: Estero
   | La genetica può determinare un diverso metabolismo di certe sostanze perchè ognuno di noi ha un corredo enzimatico diverso. Quindi se il nonno aveva la tendenza a ingrassare, è possibile che ce l'abbia anche il nipote.
Le condizioni ambientali (più o meno lavoro/più o meno alimentazione/tipo di alimentazione ecc.) possono determinare dei cambiamenti del metabolismo. Un esempio banale: dopo un digiuno, assimili molto di più, perchè l'organismo si è abituato a vivere con quella poca energia che ha a disposizione.
 Ma le condizioni di vita degli antenati di un cavallo non hanno nessuna influenza sul suo metabolismo!
 
 
 |  
			| sabato 19 febbraio 2005, 18:31 | 
					
					   |  
		|  |  
			| criss Utente 
					Iscritto il: sabato 19 febbraio 2005, 15:47
 Messaggi: 10
   | Ok, ma per caso avete un'idea quale potrebbe essere la ragione di questa veramente strana capacità che ha il mio cavallo di vivere - obeso - "con un pugno di riso"?
I miei vet non mi dicono nulla.
 
 
 |  
			| mercoledì 23 febbraio 2005, 16:46 | 
					
					   |  
		|  |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 3 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |