Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

castrazione
http://www.equiweb.it/forum/castrazione-t1287-15.html
Pagina 2 di 3

Autore:  trippi [ lunedì 18 luglio 2005, 17:03 ]
Oggetto del messaggio: 

kry ha scritto:

mi spiace dirlo ma se lo stallone nn è approvato e in piu nn farà mai mote io lo castrerei..x me è un tortura tenerli stalloni se poi gli stalloni nn possono farli..mi spiace sarò crudele ma la penso cosi..


...questo riassume un po' quello che volevo dire...quoto quoto!!!![;)]

Autore:  western girl [ lunedì 18 luglio 2005, 19:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Io anni fa avevo uno stallone, che purtroppo ho dovuto far sopprimere per una frattura al posteriore...
E; sempre stato un buon cavallo, con il suo caratterino, ma comunque gestibile. Certo che pero' ogni volta che uscivi in passeggiata o c'erano situazioni in cui ti ritrovavi con altri cavalli, c'era sempre la preoccupazione di dove vai, dove ti fermi, chi ti sta vicino ecc ecc...Poi a casa, quando era in paddock, ero sempre con l'orecchio teso e l'occhio vigile, per la paura che magari uscisse e andasse a far casino in scuderia o negli altri paddock. E alla fine non ti divertivi nemmeno tanto.Per quanto uno stallone sia tranquillo, e' sempre stallone, e gli incidenti possono sempre capitare...Soprattutto quando sono in mano a gente inesperta, e capita sempre piu' spesso.... Adesso come adesso preferisco i castroni. Alla fine danno meno preoccupazioni...

Autore:  Sonika [ lunedì 18 luglio 2005, 20:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Favorevole!

Sarà una brutalità castrarli, ma penso sia più brutale starsene tutto il giorno in box.

Silvia hai ragione quando dici che se ci fossero i presupposti buoni per far vivere serenamente uno stallone(gestibilità buona e paddock lontano dalle cavalle) non ha senso castrarlo, in questi casi però cercherei di fare anche una scelta in visione del futuro... Se dovessi vendere il cavallo siamo sicuri che l'acquirente poi abbia un posto dove possa godere di buona salute? Se il cavallo si facesse male (corna corna) e dovessi metterlo al pascolo chi me lo accetta uno stallone? e poi... se sono stallone e non monto devo continuare a guardare le cavalle e non poter esercitare a vita?

Avrei anche qualche dubbio sul "faranno i riproduttori un domani" cosa vuol dire??? Un cavallo 15anni che ha risultati in gare da 130cm può avere un futuro da riproduttore? (ne dubito)E poi in previsione di una monta futura devo far passare una vita solitaria al mio cavallo? Se il cavallo facesse anche un tot di monte all'anno sfogherebbe i suoi istinti, ma avrebbe una vita molto vuota come la maggior parte dei cavalli di adesso che i paddock non sanno nemmeno cosa siano.

Questo per dire che penso ne valga la pena rinunciare ad un istito per vivere una vita migliore.

Sonia

Autore:  trippi [ lunedì 18 luglio 2005, 20:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Sonika ha scritto:





Avrei anche qualche dubbio sul "faranno i riproduttori un domani" cosa vuol dire??? Un cavallo 15anni che ha risultati in gare da 130cm può avere un futuro da riproduttore? (ne dubito)E poi in previsione di una monta futura devo far passare una vita solitaria al mio cavallo? Se il cavallo facesse anche un tot di monte all'anno sfogherebbe i suoi istinti, ma avrebbe una vita molto vuota come la maggior parte dei cavalli di adesso che i paddock non sanno nemmeno cosa siano.

Questo per dire che penso ne valga la pena rinunciare ad un istito per vivere una vita migliore.

Sonia







...faranno i riproduttori un giorno non esiste proprio...qui in italia o uno stallone viene approvato a 4 anni o niente...

Autore:  Sonika [ lunedì 18 luglio 2005, 20:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Di ste storie di approvazione non ci capisco molto, ma credo sia possibile farli approvare all'estero, non so se però ci siano limiti di età o altro, ripeto non me ne intendo.

Approvati o no c'è sempre il discorso, riuncio ad un istito di pochi minuti per una vita più serena o no?

Autore:  Lyy [ martedì 19 luglio 2005, 9:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Lyy ha scritto:

secondo me dipende dai casì, ci sono molti cavalli che vengono lasciati interi come i cavalli spagnoli, frisoni,quorther, arabi ecc.. nonostante qsto nn mi sembra che facciano una brutta vita, se il cavallo è gestibile e non da problemi e allora x' non lasciarli interi??? un domani che non vanno piu' bene x il lavoro possono <b>è di produzione selezionata </b> fare i riproduttori un po' come le fattrici...


sonika infatti io avevo specificato che se sono di produzione selezionata, faranno da riproduttori, qui dove abito io c è l incremento ippico e ci sono un po' di stalloni a parte qlli da trotto che qualcosa hanno vinto gli altri cavalli nn è che hanno fatto chissa' cosa, sai a volte basta avere una bella genealogia

cmq nn capisco chi dice che se il cavallo è intero deve avere una vita chiusa nel box, se il maneggio nn ti da la possibilita' basta cambiarlo, in giro ci sono tanti altri maneggi dove riescono a gestirti un cavallo anche se intero, come diceva red basta avere dei paddock lontani da cavalle in calore, il problema secondo me ala fine sta appunto solo nella gestione, nn scegliere il cavallo intero se nn sei esperto e portarlo in un maneggio che ti offre la possibilita' di gestirlo senza toglierli nulla e senza segregarlo, naturalemente poi il cavallo deve essere approvato altrimenti nn ne vedo il motivo di lasciarlo intero

Autore:  SouthernComfort [ martedì 19 luglio 2005, 11:39 ]
Oggetto del messaggio: 

il mio tre anni è intero, ma solo per un caso fortuito: dovevo castrarlo ad aprile, ma aveva ritirato un testicolo, prima ha fatto una cura ormonale per farlo scendere di quattro settimane, ma non ha dato frutti( aveva ritirato il testicolo saltando fuori dal box a due anni) poi c'è stato travagliato, è iniziato il caldo e il veterinario ha consigliato di aspettare l'autunno per la castrazione..
per la gestione da montato è un agnello, da terra ci vuole un po' di polso, però non fa niente di che, non ho grossi problemi di gestione..in genere fa un tre quarti d'ora montato e il pomeriggio al paddock, insieme ai castroni e a un altro stalloncino di un anno, non fa una piega..

Autore:  Valecammi [ martedì 19 luglio 2005, 13:06 ]
Oggetto del messaggio: 

chiara io direi.... PAURA VVVVVVVVVERA!!!!!!!!! sono d'accordo con cate e ape!

Autore:  firin@ [ martedì 19 luglio 2005, 13:52 ]
Oggetto del messaggio: 

io sono favorevole alla castrazione.ci sono alcuni stalloni che non danno problemi,ma altri che sono dei pericoli.forse finchèsono piccoli il problema non sussiste molto,ma quando crescono e si rendono conto di quello che sono..beh allora potrebbero dare problemi.

Autore:  n/a3 [ martedì 19 luglio 2005, 15:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Lanthana Lady ha scritto:

chiara io direi.... PAURA VVVVVVVVVERA!!!!!!!!! sono d'accordo con cate e ape!
m*****a....veramente

Autore:  BlackMamba [ martedì 19 luglio 2005, 21:40 ]
Oggetto del messaggio: 

firin@ ha scritto:

io sono favorevole alla castrazione.ci sono alcuni stalloni che non danno problemi,ma altri che sono dei pericoli.forse finchèsono piccoli il problema non sussiste molto,ma quando crescono e si rendono conto di quello che sono..beh allora potrebbero dare problemi.


Quoto e volevo anche aggiungere però che uno "stallone" non deve essere per forza un "cavallo da monta"... perchè altrimenti soffre! è semplicemente "intero" e PER ALCUNI vuol dire ogni tanto "avere i bollenti spiriti"...

Autore:  genna [ mercoledì 20 luglio 2005, 20:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Sono perfettamente d'accordo con Trippi!

Alla fine non é solo un problema di gestione, é un problema di "vita da cavallo intero che non monta"

Che poi un buon lavoro quotidiano é alla base di un cavallo intero rilassato, non ci piove.

In fiera in Spagna mettevo le mani in bocca ad uno stallone, un riproduttore, che però lavorava ogni giorno.. un agnellino.Ma sono sicura che lo stesso cavallo con un pò di lavoro in meno, sarebbe stato molto diverso.

Noi abbiamo un pony Hackney intero, in passato ha montato per sbaglio un'asinella, e fa veramente una vita impossibile.
Isolato, esce nemmeno tutti i giorni, un pò di corda e lavoro a redini lunghe.
Ha 4 anni, io sto cercando di convincere il mio boy a castrarlo, lui dice che non serve, "é bravo".
Ma che cavolo c'entra é bravo...fa una vita del cavolo!
Perdipiù chi l'aveva prima l'ha pure picchiato ed é ombroso e sempre sulla difensiva...glielo do io lo stallone..

Autore:  Fantasyname [ mercoledì 20 luglio 2005, 21:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Favorevole ...

Autore:  Ross [ mercoledì 20 luglio 2005, 21:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Uno stallone italiano di produzione selezionata deve essere approvato a due e tre anni, altrimenti non c'è altra possibilità. Approvarli all'estero non ha molto senso se poi in Italia non sono riconosciuti. In 24 ore è possibile far arrivare il seme fresco di uno stallone da mezzo mondo. Lyy, i cavalli del centro di incremento di Crema, tolti un paio o tre, per quello che riguarda il salto fanno decisamente pena. Uno stallone che fa gare da 1.30 non te lo chiede nessuno per le monte, allo stesso prezzo puoi avere decisamente di meglio. Tutti conosciamo stalloni buoni e gestibili, perchè quelli che hanno già fatto danno li hanno già castrati. Ne ho uno anch'io, nato da me, buonissimo con gli altri cavalli e fa qualche monta ogni anno, ma non è comunque una vita da stallone, che in natura avrebbe a disposizione un harem di circa 20-25 cavalle.
Purtroppo dilaga l'animalismo estremo e di solito quella che si sdegna al solo sentir parlare di castrazione va in giro con la pelliccia, gli stivali di coccodrillo e la cintura di pitone, fatti naturalmente con la pelle di tutto l'animale e non solo quella dei maroni. Chi didegna questa pratica spesso necessaria dovrebbe provare a rimanere per mezz'ora in balia di uno stallone che non ha mai fatto niente e che per un raptus ti azzanna un braccio e ti trascina in giro per il box rampandoti addosso. E' successo alla ragazza che lavora con me, lo stallone era suo, nato dalla sua cavalla e allevato con tutte le cure, quasi la amazza, apparentemente senza motivo. Loro sentono odori che noi non percepiamo, e questo spesso è il motivo per cui fanno gesti imprevisti.

Autore:  Pacuzza [ giovedì 21 luglio 2005, 16:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Il mio è intero e (ormai) ci resta.
Cioè...io prima non ero contraria alla castrazione, cioè...non me ne fregava niente!
Castrone o femmina o stallone...per me non c'era alcuna differenza (vedi l'ignoranza!) però, una volta comprato il cavallo intero, non vado a castrarlo sinceramente. Una cosa è quando lo compro già castrone..e vabè, è stato castrato da giovane e poi...quello è; una cosa è comprarlo intero e castrarlo subito dopo. non ha senso!
Esempio..ormai Pacos ha 6 anni (per me troppi per castrarlo, secondo me si rischierebbe molto), l'ho comprato a 4 anni... all'inizio non riuscendo a gestirlo, avevo pensato spesso alla castrazione ma mi rifiutavo solo per il fatto che ormai Pacos è così, con questo carattere, simpatico, ciuchino (se fosse castrone non sarebbe così ciuchino[:D])...se lo castrassi adesso, oltre a tutti i rischi che potrei correre, non sarebbe più lo stesso cavallo. Ok, sarebbe più grasso ma...dov'è il Pacos con cui ho passato due anni meravigliosi?e' sempre lui, si ma...solo southern Comfort può capirmi[:D].

Non posso dire di essere contraria al 100% però come non sono d'accordo alla castrazione o sterilizzazione dei cani e dei gatti...stessa cosa penso anche per i cavalli.
Castrare si ma solo se il cavallo è davvero cattivo e pericoloso e bisogna farlo assolutamente al più presto!

Vita dello stallone che non monta? io non credo sia così frustrante... A me sembra che tutto sommato Pacos stia bene così, credo che preferirebbe avere le "balls" piuttosto che non averne...
Non soffre poi così tanto, anzi..sembra che si diverta..e poi si rassegna...ma triste lui? MAI!

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/