| Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ | |
| Formella http://www.equiweb.it/forum/formella-t1323.html | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | kicca [ venerdì 22 luglio 2005, 11:37 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Formella | 
| la mia cavalla ha una formella ma il veterinario non mi ha detto se è articolare o no...come facci a capirlo? ma soprattutto come la curo per favore aiutatemi....non so cs fare[:(] grazie a tutti | |
| Autore: | trippi [ venerdì 22 luglio 2005, 12:01 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| te lo dovrebbe dire il veterinario! | |
| Autore: | kry [ venerdì 22 luglio 2005, 12:13 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| si kicca...se è articolare o ossea..te lo deve dire il vet...e cmq penso ke vadano focate..ma nn ne sn sicura.. | |
| Autore: | Red Pearl [ venerdì 22 luglio 2005, 14:34 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| Strano che non ti abbia detto nulla...Avete fatto lastre? | |
| Autore: | kicca [ sabato 23 luglio 2005, 13:51 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| no il vet ha sl detto che è una formella..e di tenerla sotto controllo....sl questo ma è una cosa grave? | |
| Autore: | kry [ sabato 23 luglio 2005, 14:43 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| beh grave no o almeno nn sempre lo è .. ..ma io per sicurezza farei delle visite un po piu accurate di un semplice tienila sotto controllo.. | |
| Autore: | Red Pearl [ lunedì 25 luglio 2005, 10:29 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| Premetto che non voglio assolutamente spaventari...[:)][:)][:)] La mia vuole essere solo una piccola spiegazione(mooolto semplificata) sulla formella...niente di più. Essendo il risultato di un infiammazione che colpisce il periostio(membrana connettivale ricca di vasi e di terminazioni nervose che riveste le ossa) e i legamenti interfagei (la formella,è una formazione ossea che si sviluppa sulla prima,seconda e terza falange,e possono essere articolari quando "colpiscono" una giuntura,non articolari quando non la colpiscono),può portare ad un artrite complicata da lesioni ossee o da un anchilosi(blocco articolare)...ovviamente in questi casi,i primi sintomi sono ipertermia(aumento di calore),dolore,tumefazione della parte accompagnati o meno dalla zoppia. Ho cercato di mettere tutti i significati fra parentesi,per farti capire meglio. | |
| Autore: | kicca [ lunedì 25 luglio 2005, 17:25 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| grazie per le informazioni...cmq l'ho fatta vedere ad un altro veterinario e mi ha detto che nn gli sembra aggravata...mi ha detto di provare con un unguento a base di ioduro di mercurio...spero funzioni grazie a tutti[;)] | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |