Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
dopo il parto.. http://www.equiweb.it/forum/dopo-il-parto-t136.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Herdio [ mercoledì 23 febbraio 2005, 10:44 ] |
Oggetto del messaggio: | dopo il parto.. |
ho saputo che la madre dopo il parto ingerisce la placenta,il sacco amniotico e il cordone ombelicale...qualcuno mi sa spiegare bene il perchè di questo? |
Autore: | D@RkHoRsE [ mercoledì 23 febbraio 2005, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
se non ho capito male, oltre che essere un loro istinto naturale la placenta dovrebbe essere ricca di proteine o qualche altra sostanza che gli permette di riacquistare un pò di energia dopo la fatica fatta durante il parto... |
Autore: | Diahorse [ mercoledì 23 febbraio 2005, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
esatto...tutti gli animali,più o meno ^^ ,lo fanno per istinto. http://www.bioinfovet.unimi.it/cavallo/imunol.html |
Autore: | Ck_Be [ mercoledì 23 febbraio 2005, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Herdio ha scritto: ho saputo che la madre dopo il parto ingerisce la placenta,il sacco amniotico e il cordone ombelicale...qualcuno mi sa spiegare bene il perchè di questo? io nn lo sò...ma cm ho risp nell'altra discussione ti consiglio di prendere cavalli e cavalieri di marzo dove c'è un bellissimo articolo molto dettagliato sul parto ecc ecc sempre se ti interessa! |
Autore: | buzz_lightyear [ mercoledì 23 febbraio 2005, 23:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ho visto nascere qualche puledro ma questa cosa davvero non l'ho mai vista. La placenta, in genere, penzola per qualche ora dalla vulva e si deve staccare da sola. Se non la si toglie velocemente, finisce schiacciata sotto i piedi e mescolata a paglia o trucioli. Se invece la offrirete ai cani li farete felici. |
Autore: | SouthernComfort [ giovedì 24 febbraio 2005, 20:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
uffa, a me cavalli e cavalieri di marzo non è ancora arrivato..mi sa che se lo sono perso in posta! la vale affascinata dai parti,eheh! a proposito di parti, ieri da noi è nato-morto un puledro(di Last One), in anticipo di tre mesi..era ancora all'interno del sacco amniotico, poverino! si non c'entra nulla..l'ho detto perchè ci sono rimasta scossa..e tra le altre cose la cavalla stava benone e mangiucchiava il fieno come se nulla fosse! |
Autore: | buzz_lightyear [ giovedì 24 febbraio 2005, 21:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Molto probabilmente a questa fattrice non è stato fatto il vaccino contro l'aborto...peccato davvero |
Autore: | firin@ [ venerdì 25 febbraio 2005, 9:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[quotesi non c'entra nulla..l'ho detto perchè ci sono rimasta scossa..e tra le altre cose la cavalla stava benone e mangiucchiava il fieno come se nulla fosse! [/quote] gli animali reagiscono meglio di noi alla morte,ne prendono atto.stop si ricomincia..... |
Autore: | buzz_lightyear [ venerdì 25 febbraio 2005, 14:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
firin@ ha scritto: [.......... gli animali reagiscono meglio di noi alla morte,ne prendono atto.stop si ricomincia..... Non è sempre così; ci sono cavalle che possono anche uccidere chi cerca di avvicinarsi al loro puledro morto e altre che si chiudono in una sorta di apatia da cui è difficilissimo farle uscire. |
Autore: | SouthernComfort [ venerdì 25 febbraio 2005, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
infatti, avevo notato la stessa cosa di buzz..comunque pare che avesse fatto l'antiaborto..ora stanno analizzando il puledrino[:(] |
Autore: | Herdio [ venerdì 25 febbraio 2005, 22:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
eh eh eh!no sono interessata nn solo ai parti ma a un po' tutto in generale!sto ripassando la teoria:tra poco di nuovo lezioni con l'istruttore! Cos'è il vaccino antiaborto?quando si fa? povero il puledrino... |
Autore: | buzz_lightyear [ sabato 26 febbraio 2005, 8:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Herdio ha scritto: ........... Cos'è il vaccino antiaborto?quando si fa? ......... E' un vaccino che si somministra contro le patologie che potrebbero causare aborto, quali la rinopolmonite equina o aborto virale, che è una malattia molto diffusa. Può essere controllata e prevenuta tramite profilassi vaccinale al 5° al 7° e al 9° mese. |
Autore: | buzz_lightyear [ sabato 26 febbraio 2005, 9:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A proposito di vaccini è molto importante praticare al puledro il siero antitetanico, già dal suo primo giorno di vita, con richiami mensili fino al 3° mese, quando sarà possibile somministrare il vaccino che poi andrà ripetuto una volta all'anno. |
Autore: | genna [ martedì 1 marzo 2005, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Secondo me la mamma ingerisce tutto perché in natura i cavalli sono prede e la presenza di odore di sangue e simili attirerebbe i predatori.. Ps: Anch'io sto aspettando il puledrino...cioé, la cavalla che vive con i miei...ha già finito il termine, ma il piccolo non ne vuole ancora sapere..che dire...speiamo che sia maschio! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |