Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

principio di fiaccatura (?)
http://www.equiweb.it/forum/principio-di-fiaccatura-t1386-15.html
Pagina 2 di 2

Autore:  rhox [ sabato 17 settembre 2005, 15:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Arabis ha scritto:

<i>[:146]salve ragazzi...mi si è fiaccato il cavallo e vorrei che tutto passasse in fretta...ho messo disinfettante e pasta fissan..con un bel cerotto..cosa altro posso fare??[:19]risp v prego...ho una gara la prox sett e la fiaccatura è dove si mette il sottopancia[xx(]...risp..ho bisogno d aiuto veloce[:410]bacini [:269][:255][:268][:255][:282]"]


scusa.. ma come hai fatto a mettere un cerotto??? se lo sai.. dimmelo che mi può servire!

comquneu.. per la fiaccatura.. va bene anche lo spray disinfettate(non mi ricordo il nome), quello blu o argento che secca..
se devi montare in gara(se la fiaccatura è grossa si sconsigliano le gare.. per la salute del cavallo)sposta il sottopancia in modo che ci batta sopra il meno possibile e usa un agnellino sul sottopancia per proteggere la pelle, pulisci accuratamente(lo sporco è il peggior nemico), chiudi gli occhi e monta..
non c'è un rimedio per far sparire le fiaccature in poco tempo..

una cosa sola.. un cavallo in gara cn una fiaccatura non fa bella figura..
anche se sono cose che succedono a tutti..

Autore:  rhox [ sabato 17 settembre 2005, 15:09 ]
Oggetto del messaggio: 

-ambra- ha scritto:

io e la mia cavalla facciamo spesso passeggiate (anche di 4-5 ore)
ogni volta che ritorno in scuderia dopo una passeggiata un pò lunga e la dissello, noto che vicino al garrese, appena sopra la spalla ( di solito solo dal lato sx) ha delle bollicine dure, come se fossero punture d'insetto però molto fitte e gonfie.
e a spingerle sente un pochino dolore..
all'inizio credevo fosse un problema di sottosella ( uso quello classico americano però in lana sintetica), però ho notato che il problema si presenta anche se uso un sottosella in neoprene.
e poi le ha più fitte sul lato sx mentre sul lato dx a volte non le vengono neppure.
La prima volta che è successo ho subito chiamato la vet perchè non sapevo cosa fosse e lei mi disse che era un inizio di fiaccatura, dovevo provare a usare un sottoselle in neoprene.
però le vengono lo stesso.
la cosa strana è che nel giro di 2 giorni spariscono da sole senza che io faccia nulla.
a volte anche il giorno dopo non le ha più e io la monto tranquillamente.
il problema si presente solo dopo lunghe passeggiate.
Infatti se lavoro in arena per 1-2 ore non le vengono...
a voi è mai successa una cosa simile? da cosa può essere causato?

grazie
ambra


succedeva anche a un cavallo nella mia scuderia..
quando veniva montato a lungo si formavano queste bolle che sembravano calli..
nel caso di questo cavallo(un trottatore) non era particolarmente indolenzito e venendo montato una volta al mese non creavano problemi perchè si riassorbivano da sole in poco..
il problema è stato risolto imbottendo di nuovo la sella perchè gli pesava male sulla schiena e cambiando il sottosella.

nel tuo caso controlla la sella, eventualmente prendi un agnellino più spesso o usa un paragarrese(un pezzo di agnellino d forma ovoidale da mettere tra sella e copertina in corrispondenza del garrese)

se usi il paragarrese fai solo molta attenzione a metterlo bene se no fiacchi il cavallo intorno al paragarrese..

Autore:  -ambra- [ domenica 18 settembre 2005, 9:07 ]
Oggetto del messaggio: 

adesso sto provando a mettere 2 sottosella e in più se vado in montagna uso il pettorale...
vediamo come va...

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/