Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
fieno e mangime http://www.equiweb.it/forum/fieno-e-mangime-t1442.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tai [ venerdì 19 agosto 2005, 13:36 ] |
Oggetto del messaggio: | fieno e mangime |
Non so se 'e lo spazio giusto veterinaria, ma non sapevo dove fare questa domanda.... Allora, da un po di tempo ho un sacco di problemi con l'alimentazione dei miei cavalli. Qui intorno non si reperisce fieno. Quello che ho usato finora era di scarsissima qualita, poco nutriente, infatti i lallini sono un po dimagriti. Me ne hanno portato dell'altro, ed era tutto ammuffito. Dell'altro ancora, e c'era piu terra che fieno. Adesso i cavalli sono tutti al pascolo, ma soprattutto ora il pascolo e' alquanto povero, e anche se alla sera integro con il mangime, comunque tendono a essere piu magri che paffutelli. La domanda e': per un periodo di tempo si possono alimentare i cavalli anche a solo mangime con fieno pellettato? Se trovano in commercio mangimi completi di tutto? Ma non creano problemi di costipazione? In sostanza: voglio far riingrassare i miei cavalli, ma il fieno qui fa schifo! Che fare? Ciao a tutti!! |
Autore: | MarettaD [ venerdì 19 agosto 2005, 13:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Prendere il fieno da altre parti??? Il nostro qui é bellissimo... ma arriva dall'Austria! Cmq esiste del fieno in cubettoni belli grossi che possono sostituire il fieno normale... |
Autore: | Ufo [ venerdì 19 agosto 2005, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
puoi usare il fieno in pellets oppure ci sono i mangimi con melassati con dentro il fieno... cmq potresti dare ai tuoi cavalli alcuni integratori sopratutto prodotti che che reintegranbo in breve tempo le vitamine principali a b c ecc quelli buoni costano un po ma alla fine ne guadagnano in salute i cavalli |
Autore: | Tai [ sabato 20 agosto 2005, 12:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie... Maretta, ho provato in tutta la zona, ma sembra che qui non sappiano fare il fieno! Mi sono rivolta fuori regione, ma non ho trovato nessuno che mi facesse un trasporto, e il contadino che mi aiuta a portare le rotoballe a casa non vuole fare viaggi fuori regione. A cio si unisce il fatto che sono nuova della zona e qui funziona tutto tramite passaparola e conoscenze varie...l'ultimo venditore di fieno che ho trovato faceva un fieno in balle da 25 kg praticamente monofitico, l'ho comprato e ho fatto miscuglio con un'altro fieno scarso, ma purtroppo non e' sufficente. Ufo, gli integratori di cui parli sono quelli che si trovano anche in selleria? Perche ne ho visti un po. Ma il fieno in pellets non causa problemi di costipazione? Nel maneggio dove ho trascorso un po di tempo non ho mai visto del fieno nei box, solo grandi quantita di mangimi. E' possibile che fossero alimentati solo a mangimi completi? Risulta sufficente? Scusate per la raffica di domande, ma sono una macchinetta quando parto! |
Autore: | -ambra- [ sabato 20 agosto 2005, 13:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il fieno in pellets è molto comodo, anche se io nn lo userei mai... insomma.. mangiano già troppe schifezze! lasciamo che almeno si mangino una cosa naturalissima e nn lavorata come il fieno..... e cmq nn ho mai sentito di problemi di costipazione causati da fieno in pellets. quello che ho visto io era anche abbastanza proteico, circa 16%. cmq se ti interessa, l'azienda da cui prendo il mangime produce anche fieno in pellets. ti mando un MP e ti do l'indirizzo internet... |
Autore: | Ufo [ sabato 20 agosto 2005, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
no solo mangime non è sufficente il fieno in pellets piccoli se non masticati sono più rischiosi per le costipazioni poi dipende da cavallo e cavallo però c'è anche il fieno normale compressato in blocchi grossi senza polvere che sono molto buoni,,,, |
Autore: | Tai [ domenica 21 agosto 2005, 0:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie a tutti per l'aiuto. |
Autore: | genna [ domenica 21 agosto 2005, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Da noi il fieno te lo tirano addosso tanto ce n'é, ad un prezzo irrisorio!..magari, dimmi di dove 6, vediamo che si può fare... |
Autore: | saretta [ domenica 21 agosto 2005, 15:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tai ha scritto: Grazie... Maretta, ho provato in tutta la zona, ma sembra che qui non sappiano fare il fieno! Mi sono rivolta fuori regione, ma non ho trovato nessuno che mi facesse un trasporto, e il contadino che mi aiuta a portare le rotoballe a casa non vuole fare viaggi fuori regione. A cio si unisce il fatto che sono nuova della zona e qui funziona tutto tramite passaparola e conoscenze varie...l'ultimo venditore di fieno che ho trovato faceva un fieno in balle da 25 kg praticamente monofitico, l'ho comprato e ho fatto miscuglio con un'altro fieno scarso, ma purtroppo non e' sufficente. Ufo, gli integratori di cui parli sono quelli che si trovano anche in selleria? Perche ne ho visti un po. Ma il fieno in pellets non causa problemi di costipazione? Nel maneggio dove ho trascorso un po di tempo non ho mai visto del fieno nei box, solo grandi quantita di mangimi. E' possibile che fossero alimentati solo a mangimi completi? Risulta sufficente? Scusate per la raffica di domande, ma sono una macchinetta quando parto! |
Autore: | RachiEZLN [ lunedì 22 agosto 2005, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tai, come ti capisco....anche da noi il fieno fa schifo perchè i proprietari del circolo sono degli spilorci [;)] e va a finire che ci sono solo arbusti... Comunque se per ora non riesci a trovare altro fieno ti consiglio di dargli, oltre al mangime dell'olio di soya e della soya fioccata...li mantiene il pelo lucido e li fa ingrassare....io ho sempre fatto così! |
Autore: | Tai [ lunedì 22 agosto 2005, 14:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per adesso sto aggiungendo l'olio di soia al mangime...comunque oggi sono andata a prendere del fieno in wafer in un posto sperduto... ci credete che non trovavo nemmeno nessuno che vendesse il fieno cubettato??? Alla fine ho trovato questo che lo vende in wafer...per coprire almeno il fabbisogno dei cavalli fino a che non trovo un fornitore di fieno decente. Che mi dite del fieno in wafer? A me sembra quasi impossibile che una cosi piccola quantita (piu o meno 4/5 kg al giorno) che sta in un secchiello, possa coprire il fabbisogno giornaliero di un cavallo! Ma sulla confezione c'e scritto proprio cosi! In questi giorni gli daro quei wafer e il solito mangime con l'olio..che ne dite? (P.s.RachieEZLN, grazie per il consiglio della soia fioccata, ho gia provveduto a chiedere al contadino se sa dove trovarla, e mi ha detto che me la procura lui. Ciao!) |
Autore: | rhox [ martedì 23 agosto 2005, 23:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
hai provato a rivolgerti a un commerciante di fieno? di solito i primi carichi è omlto difficile che sia fieno scadente in quanto è importante accattivarsi il cliente.. quando mi sono trovata in situazioni difficili nel reperimento sono sempre andata a colpo sicuro con i commercianti.. magari tirano di più su prezzo.. ma almeno si spera sia buono.. oltre al fatto che hanno una scelta tra vari fieni e puoi scegliere quello che più ti serve.. per quanto riguarda il far ingrassare i cavalli.. nn è il fieno che li fa mettere su ciccia.. al massimo gonfia la pancia.. cerca un buon mangime.. che nn "scaldi" i cavalli e che sia equilibrato da poterli fare ingrassare con poco.. l'olio serve.. ma la sua digeribilità è minima, ingrassa e mette sotto stress l'apparato digerente.. è meglio accostarlo sempre al lavoro e mai per periodi lunghi.. se le spese nn ti preoccupano ho qualche nome di mangime adatto a riportare la ciccia ai cavalli.. cmq.. ti consiglio anche di fare un po' d controlli.. vermi, eventuali carenze.. magari te la cavi con un integratore.. |
Autore: | Tai [ mercoledì 24 agosto 2005, 11:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
i controlli li ho fatti...i cavalli sono tutti sverminati, e le analisi sono a posto...solamente il sella italiano 'e un po anemico, ma e' in convalesenza dopo un brutto incidente. Il vet dice che devo puntare tutto sull'alimentazione, perche i cavalli sono sani. Rhox, ti sarei grata se mi mandassi un mp con i tipi di mangimi che conosci per far mettere su un po di ciccia ai cavalli. Comunque se per il momento, fino a quando non trovo del fieno, gli somministro il fieno in wafer (sai, quello fatto in cubi grossi) puo andare bene secondo te? |
Autore: | rhox [ lunedì 29 agosto 2005, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
riguardo al fieno in wafer.. in mancanza di altro va bene.. ma sinceramente sono un po' scettica su questi fieni compressi perchè sono un quantitativo piccolo e si rischia che il cavallo ingordo le ingerisca molto in fretta perchè richiedono una masticazione minima oltre al fatto che la mancanza di fibre lunghe aumenta il rischio di occlusioni intestinali e coliche.. a mio parere è melgio limitarli a brevi periodi.. oltre al fatto che il fieno normale è un ottimo passatempo per i cavalli.. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |