Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

si gratta in continuazione consigli
http://www.equiweb.it/forum/si-gratta-in-continuazione-consigli-t2072.html
Pagina 1 di 2

Autore:  stefano [ lunedì 7 novembre 2005, 10:30 ]
Oggetto del messaggio:  si gratta in continuazione consigli

salve il mio cavallo si gratta in continuazione sull'attaccatura della coda e sulle spalle.non riesco a capire cosa possa essere, si gratta cosi tanto che il pelo cade e a volte si rompe anche la pelle. ho notato che sulla spalle dopo grattato si vede della roba bianca che sembra forfora.qualcuno sa dirmi cosa puo essere e cosa posso utilizzare per evitare questo?grazie

Autore:  ladykiller [ lunedì 7 novembre 2005, 11:17 ]
Oggetto del messaggio: 

a volte con l'uso continuo di lucidanti e sprai vari la pelle si irrita, una bella doccia con il sapone neutro, magari fagli un bel pastone che si rinfreschi l'intestino, delle mele cotte , forse è solo un irritazione cutanea...[:D]

Autore:  Mela [ lunedì 7 novembre 2005, 11:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Anche un bel sverminante!

Autore:  Silvi@ [ lunedì 7 novembre 2005, 12:28 ]
Oggetto del messaggio: 

se si gratta specificatamente nella zona della coda, è probabile che abbia i vermi.

in ogni caso chiama il vet.

Autore:  genna [ lunedì 7 novembre 2005, 12:44 ]
Oggetto del messaggio: 

E dopo tutto ciò, una spruzzata di neguvon[:D]

Autore:  cristaljeff [ lunedì 7 novembre 2005, 18:50 ]
Oggetto del messaggio: 

prova a metter un po di alcol sulla coda.. funziona se è solo prurito esterno...

Autore:  mzpeepers [ lunedì 7 novembre 2005, 19:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Mela ha scritto:

Anche un bel sverminante!


quoto

Autore:  eli91 [ lunedì 7 novembre 2005, 20:38 ]
Oggetto del messaggio: 

SEC ME DOVRESTI USARE UNA CREMA....[:D][:p]

Autore:  lilla [ lunedì 7 novembre 2005, 22:49 ]
Oggetto del messaggio: 

PUOI PROVARE UNA POMATA ALLA CALENDULA CHE è OTTIMA PER LE IRRITAZIONE PERCHE ALLEVIA IL PRURITO, ESERCITA UN'AZIONE EMOLLIENTE E PREVIENE ULTERIONI ARROSSAMENTI DEENDENDO LA PARTE DAL FREDDO, L'ACQUA E LA POLVERE O ANCHE LA POMATA FISSAN (QUELLA PER I CULETTI DEI BAMBINI PER INTEMDERCI)CHE è a base di ossido di zinco e lanolina, arricchita con camomilla, lascia sulla pelle un'efficace barriera protettiva che la aiuta a difendersi da qualsiasi aggressione esterna. Perfetto per prevenire irritazioni e arrossamenti protegge attivamente le zone più sensibili da possibili screpolature e macerazioni.
ANCHE IL MIO CAALLO SI GRATTA SPESSO IL SEDERE E TRATTANDOLO CON QUESTI DUE PRODOTTI GLI PASSA TUTTO

Autore:  kimberley [ lunedì 7 novembre 2005, 23:40 ]
Oggetto del messaggio: 

puoi chiamare il veterinario. Perchè possono essere i vermi, possono essere i funghi e può essere una allergia.

Autore:  stefano [ martedì 8 novembre 2005, 9:06 ]
Oggetto del messaggio: 

grazi per le risposte ma nel caso in cui fosse un allergia è possibile curarla?esistono vaccini?grazie

Autore:  Silvi@ [ martedì 8 novembre 2005, 14:02 ]
Oggetto del messaggio: 

stefano, chi può risponderti meglio è un veterinario.
noi non siamo veterinari per cui possiamo parlare solo della nostra umile esperienza.
hai visto che alcune persone ti consigliano un rimedio specifico? ebbene, quel rimedio specifico vale per uno specifico malessere, malattia o quel che vuoi.
per cui, meglio affidarsi a chi ha esperienza in queste cose...chi meglio del veterinario, quindi?

stessa cosa vale anche per l'ultima domanda: io ti rispondo che sì, le allergie si possono curare; un veterinario ti direbbe quali si possono curare e quali no.

il succo del mio discorso è che in un forum è impossibile avere risposte attendibili al 100% per due motivi principali:
1) non conosciamo il tuo cavallo
2) non siamo veterinari
quindi possiamo darti solo dei consigli campati in aria e nulla più.

chiama il veterinario e poi facci sapere cos'ha il cavallo.[;)]

Autore:  Andrea [ martedì 8 novembre 2005, 18:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Stefano, se je prude er culo....(dai scusate..[;)]) magari, il tuo istruttore, se ha un po di esperienza sa gia come agire.
Un buon vermifugo, e magari tu, dai un occhio che non abbia piaghe o parassiti sulla coda..

Autore:  RachiEZLN [ mercoledì 9 novembre 2005, 2:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Se non ha i vermi vai in selleria e chiedi un prodotto che serva a non far grattare il tuo cavallo (sulla coda)... Io l'ho usato ed è efficace!!

Autore:  Red Pearl [ giovedì 10 novembre 2005, 8:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Silvi@ ha scritto:

stefano, chi può risponderti meglio è un veterinario.
noi non siamo veterinari per cui possiamo parlare solo della nostra umile esperienza.
hai visto che alcune persone ti consigliano un rimedio specifico? ebbene, quel rimedio specifico vale per uno specifico malessere, malattia o quel che vuoi.
per cui, meglio affidarsi a chi ha esperienza in queste cose...chi meglio del veterinario, quindi?

stessa cosa vale anche per l'ultima domanda: io ti rispondo che sì, le allergie si possono curare; un veterinario ti direbbe quali si possono curare e quali no.

il succo del mio discorso è che in un forum è impossibile avere risposte attendibili al 100% per due motivi principali:
1) non conosciamo il tuo cavallo
2) non siamo veterinari
quindi possiamo darti solo dei consigli campati in aria e nulla più.

chiama il veterinario e poi facci sapere cos'ha il cavallo.[;)]


Sono della stessa idea di Silvi@
Chiama il veterinario...solo lui ti può dire esattamente cosa fare[:)]

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/