Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
l'avena francese!!!!!!!!!!! http://www.equiweb.it/forum/l-avena-francese-t2158.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | samantha [ martedì 15 novembre 2005, 17:33 ] |
Oggetto del messaggio: | l'avena francese!!!!!!!!!!! |
mi hanno detto che per rendere un pò più "attivo" un cavallo di un centro dove si pratica l'ippoterapia gli viene somministrata avena francese.........non serve molto a quanto ho potuto vedere......[:19] qualcuno mi saprebbe dire le proprietà di questo alimento ed il perchè non funziona?.........un'altra curiosità: l'aglio ai cavalli???perchè???ciao grazie............. |
Autore: | Andrea [ martedì 15 novembre 2005, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'ultima cosa che deve essere un cavallo da ippoterapia è proprio "attivo".. reagire agli stimoli ok, lavorare bene ok, ma attivo minga tropp.. L'avena comunque, che io sappia, "scalda" il cavallo, credo sia energetica...non necessariamente quella francese (che si differenzia dal fatto che è nera..giusto..?) L'aglio? un toccasana per polmoni, intestino, e in estate, per le zanzare.. |
Autore: | Ufo [ martedì 15 novembre 2005, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
diciamo che l'avena è utile in una dieta e perchè no anche a un cavallo che fa ippoterapia non a tutti i cavalli l'avea eccita... e poi dipende anche come viene somministrata so schiacciata o intera... infatti intera viene assimilata molto meno |
Autore: | n/a8 [ martedì 15 novembre 2005, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
aglio per vermi.... |
Autore: | Crazy Dreamer [ martedì 15 novembre 2005, 23:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
aglio x le mosche... |
Autore: | Andrea [ mercoledì 16 novembre 2005, 10:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
e io che ho detto?[:D] intestino (vermi) e zanzare...no? |
Autore: | samantha [ mercoledì 16 novembre 2005, 12:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
.......ok che un cavallo per l'ippoterapia non deve essere troppo "esuberante"[;)]..........ma questo proprio non si muove!!!!!!!facciamo una fatica!!!! cmq grazie a tutti per aver soddisfatto la mia curiosità..... |
Autore: | rhox [ venerdì 18 novembre 2005, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andrea ha scritto: non necessariamente quella francese (che si differenzia dal fatto che è nera..giusto..?) piccola annotazione "agricola".. l'avena si divide in 3 gruppi: nera, rossa e bianca.. in francia coltivano principalmente la nera.che è anche la più indicata per l'alimentazione animale.. ma ciò non significa che il francese sia per forza nera.. riguardo allo svegliare il cavallo.. può anche essere una questione di noia.. o di eccesso di lavoro.. provate a cambiargli la vita per qualche giorno(spostarlko di box, metterlo a paddock, cambiargli gli orari del cibo..) o a alleggerirgli(se possibile) il lavoro.. |
Autore: | n/a10 [ mercoledì 28 dicembre 2005, 12:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
allora, io compro l'aglio disidratato, e lo puoi trovare in una normale seleria, protegge dalle malattie, protegge l'intestino, libera le vie respiratorie e protegge dalla creazione di vermi, trovo sia molto buono, bisogna darlo quotidianamente, circa un pugnetto al giorni, precisiamente 6 grammi al giorno, costichia un pò, io pago 15 euro a confezione da 500 grammi la confezione, ma ha buon fine, mentre l'avena gliela dò solo prima di una gara, cominciando da una settimana prima circa, dò normale avena, data così, non ha buon utilizzo, mentre se viene messa a bagno per un giorno,oltre a lievitare viene assimilata meglio ed ha anche un miglior risultato, a me funziona. |
Autore: | rhox [ mercoledì 28 dicembre 2005, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[:0]urca.. 30 euro al kg? io lo pago caro quando do 11 euro al kg!!! |
Autore: | n/a10 [ mercoledì 28 dicembre 2005, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
purtroppo si, sono in secchielli da 500 grammi, io lo compro dalla selleria di martina franca elo pago 15 euro e si dà un pugno circa al giorno, si, costa, però fà molto, te lo posso assicurare, ill cavallo non ha vermi ( anche se ogni 6 mesi lo svermino ), non si raffredda ecc... oggi gli ho fatto una schifezza composta da queto aglio, la crusca, l'olio, il sale a rullo sbricciolato, i semi di lino cotti per 3 ore con l'acqua e le mele cotte perchè dice che questo impasto fà molto bene all'intestino, e poi gli è anche piaciuto molto!!!!! Cmq in certe parti l'aglio disidrattao costa meno, ma io l'ho provato e non fà molto, se bisogna comprarlo bisogna prenderlo buono, altrimenti non serve a nulla!!!!! Cmq il mangime lo pago 7.50 la sacchetta, il palio, mi trovo bene per il normale lavoro e prima delle gare dò gli integratori della candioli, 21 euro il secchietto e dura 1 mese e gli dò dei mangimi diversi, che costano più del doppio, cmq il palio lo mischio alla crusca, all'aglio, e allo schiacciato eprima delle gare anche all'avena tenuta a bagno. e quotidiaamente ha la sua fetta di foraggio, credo abbia una giusta alimentazione, poi oggi l'ho uscito ( fortunatamente sono riuscita senza l'altra ) e gli ho fatto mangiare un pò d'erba, poi sono rientrata perchè sicocme l'amica aveva nitrito, aveva preso a far il rodeo, allora l'ho tranquillizzato, per evitar che si vizziasse gli ho fatto far un'altro giro, anche se non voleva e l'ho portato dentro, quando mi sono affacciata all'altra era tutta bagnata!!! Pazzesco come si affezzionano!!! Neanche le persone sono capaci di provare quello che gli animali provano!!!! |
Autore: | rhox [ mercoledì 28 dicembre 2005, 23:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
conosco bene l'aglio.. lo uso.. ma sinceramente non ho mai visto molta differenza tra le varie marche.. al massimo più o meno appetibilità.. non conosco il tuo mangime quindi non sparei dirti nulla.. sai la casa che lo produce? così do un'occhiata alla composizione(semplice curiosità verso i mangimi in generale..), ma gari in mp così non fai pubblicità.. grazie |
Autore: | SouthernComfort [ giovedì 29 dicembre 2005, 0:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche a me pare caro l'aglio a 30 euro al kg, però dipenderà anche da regione a regione magari, o a seconda della disponibilità..c'entrerà poco ma noi ci troviamo in una zona piuttosto fiorente per l'equitazione, siamo pieni di centri e di cavalli rispetto al resto d'italia e qui l'azienda produttrice guadagnerà più sulla quantità..a quanto so al sud italia centri ippici e concorsi sono in misura minore..di conseguenza credo che le richieste saranno più limitate.. |
Autore: | rhox [ giovedì 29 dicembre 2005, 0:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh.. si può anche comprare via internet.. e contando che va bene qualsiasi tipo di aglio.. ci si può anche rivolgere ai rivenditori di aglio alimentare per umani.. |
Autore: | SouthernComfort [ giovedì 29 dicembre 2005, 0:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
chiaro..era solo una possibile giustificazione per la radicale differenza di prezzo..reminescenze dell'unico esame di economia del mio corso..però non è una legge universale.. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |