Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

ZOPPIA STRANA!
http://www.equiweb.it/forum/zoppia-strana-t2493.html
Pagina 1 di 2

Autore:  Crazy Dreamer [ giovedì 29 dicembre 2005, 3:43 ]
Oggetto del messaggio:  ZOPPIA STRANA!

Sono preoccupata!
Oggi il veterinario farà le radiografie ad Ishtar...
...perchè zoppica!
Da un giorno all'altro ha iniziato a zoppicare...anteriore destro!
Zoccolo caldo...controllo ddel maniscalco:nessuna sobbattitura...riposo.
Non zoppica + e zoccolo freddo. Riprendo a montarla...dopo due giorni...zoppica...zoccolo di nuovo caldo. Controllo del veterinario..."è strano!" mi dice!!!6 giorni di cura di Nimesulide (Ishtar non è molto amica delle punture!) e 10 giorni di riposo.
Intanto lo zoccolo da caldo passa a normale.
La rimonto lunedì...NON ZOPPICA!!![:)]
La monto martedì...lo zoccolo è di nuovo caldo...prima non zoppica, dopo un po' di lavoro...ZOPPICA!Telefono al veterinario "montala domani e mi fai sapere!Comunque le faccio le lastre e poi la fai ferrare (ha superato i 40gg)".
Mercoledì...zoccolo caldo...la monto...non zoppica...lavoro un po' al trotto e al galoppo (20 minuti)...ZOPPICA!!!
Telefono al veterinario e parlo con il maniscalco...oggi la sferrano, le fanno le lastre e poi?...BOHHHHHHHHHHHHHHH!!!!
Ipotesi?Tutte e nessuna!!!Ma se il veterinario mi dice che è strano...il maniscalco mi dice che è strano che zoppica "a caldo"(dopo un po' di lavoro) e non "a freddo"(appena inizia a lavorare)...io mi preoccupo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
...che sia un chiodo?
...il tarlo?
...reumatismi?
...artrite?
...artrosi?
...navicolite?No questa no perchè non avrebbe lo zoccolo caldo!
...che cavolo ha la mia bellissima Ishtar????????????????????????????

Spero sia una cretinata...ma se non lo è???
...se non lo è...[:(]

Autore:  n/a10 [ giovedì 29 dicembre 2005, 12:24 ]
Oggetto del messaggio: 

povera, mi spiace e spero che la tua cavalla stia meglio, noi avemmo questo problema col vechcio cavallo da scuola, ma si era lussato, spero per te che sia tutto ok e che la tua stia meglio, in bocca al lupo!!!!![;)]

Autore:  Crazy Dreamer [ giovedì 29 dicembre 2005, 14:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Lastre fatte!!!Tre x anteriore. Domani mattina telefono al vet x i risultati a poi al maniscalco xkè davanti l'ho dovuta lasciare sferrata!
Si pensa a qualcosa di cronico.
Il fatto è che sembra sia l'anteriore sx e non il dx il problema!!!
...e chi ci capisce niente!!!...almeno fino al risultato delle lastre![?][:(]

Autore:  n/a10 [ giovedì 29 dicembre 2005, 22:42 ]
Oggetto del messaggio: 

povera, immagino la tua preoccupazione, speriamo bene, povera!!!!!!

Autore:  Crazy Dreamer [ sabato 31 dicembre 2005, 1:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Risultati lastre di Ishtar:
anteriore sinistro->NIENTE!!!...quindi è una semplice distorsione guaribile con 20 gg di riposo.
anteriore destro->inizio di processo di <b>OSSEIFICAZIONE DELLE CARTILAGINI ALARI</b>!!!!...ferratura con soletta + lo spazio tra soletta e suola riempito di silicone bianco.
L'anteriore sinistro gliel'hanno ferrato mettendole una soletta aperta a livello del fettone x permettermi di pulire le lacune del fettone!

Volevo chiedervi se qualcuno sa qualcosa di questa osseificazione delle caritilagini alari!Ho già cercato sul web, ma quello che mi interessa di +, <b>la compatibilità/incompatibilità con il lavoro </b> non l'ho letta!!!
(Mi direte perchè non lo chiedi al veterinario???Lo farò dopo il 1°/1 visto che ho dimenticato a chiederglielo quando gli ho tel. ieri mattina mentre stavano finendo di ferrare Ishtar!!!)

Autore:  n/a10 [ sabato 31 dicembre 2005, 12:06 ]
Oggetto del messaggio: 

mi spiace, io non sò nulla, emi spiace per la tua cavalla!!!!

Autore:  Ufo [ sabato 31 dicembre 2005, 12:11 ]
Oggetto del messaggio: 

può anche essere un problema di tendine flessore...noi avevamo un cavallo che magari partiva dritto perfeto dopo mezz'ora era tronco oppure partiva tronco e dopo 10 min era dritto

Autore:  Crazy Dreamer [ sabato 31 dicembre 2005, 21:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Ufo dici x l'anteriore sx????Il vet. ha escluso problemi tendinei ed ossei...certo se, quando la rimetto al lavoro riprende a zoppicare...ma speriamo di no!!!

Nessuno conosce casi di ossificazione delle cartilagini alari (o ungueali)?????????????????????

...io so solo che le domande x il veterinario stanno aumentando!!!...e qualcosina la devo chiedere anche al maniscalco!!!

Autore:  Lally [ lunedì 2 gennaio 2006, 19:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Crazy Dreamer
non ti so rispondere con certezza assoluta ma non credo sia incompatibile con il lavoro.Con la ferratura adeguata che hanno già fatto dovresti risolvere il problema o almeno non dovrebbe progredire.Spesso infatti questo problema si verifica per una ferratura scorretta per cui il piede è soggetti a piccoli traumi e le cartilagini"reagiscono" ossificandosi.Il problema è che queste cartilagini servono per pompare il sangue venoso dal piede verso il cuore:sono dei piccoli "cuori" per così dire che devono contrastare la forza di gravità.Ogni volta che il cavallo appoggia il piede e carica il peso le caetilagini si spostano verso la parete dello zoccolo(un po' come le levette del flipper)per poi tornare in posizione quando il peso viene tolto.Questo movimento fa si che il sangue ritorni verso il cuore:se le cartilagini si ossificano(nel tuo caso è solo un principio)oppure si rompono il piede e l'arto si gonfiano per l'insufficiente deflusso sanguigno

Autore:  n/a10 [ martedì 3 gennaio 2006, 0:36 ]
Oggetto del messaggio: 

oddio, che paura, brutto sto fatto!!!!!

Autore:  Crazy Dreamer [ martedì 3 gennaio 2006, 2:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie Lally x la risposta!!!
Nel frattempo mi sono fatta una cultura sull'ossificazione delle cartlagini alari(ho letto anche quello che hai scritto tu![;)]).
Oggi la mia istruttrice mi ha ribadito che non è un problema, almeno x ora che è solo un inizio di ossificazione, anche perchè Ishtar è giovane!!!Certo quando sarà vecchietta il problema sarà + importante!!!

Autore:  Lally [ martedì 3 gennaio 2006, 11:44 ]
Oggetto del messaggio: 

meno male!non ero completamente sicura perchè all'uni(faccio veterinaria) non ce ne hanno mai parlato approfonditamente, ma poprio per questo deducevo che non dovrebbe essere un problema serio....per sapere da cosa era causato ho cercato un po' nei siti in inglese perchè in quelli in italiano non c'era nulla[:(!]e vedo che infondo il mondo di internet è piccolo[:D]

Autore:  ardiles [ giovedì 5 gennaio 2006, 18:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Stando a quello che dici potrebbe essere un chiodo mal messo. Chiedi al veterinario di vedere le reazioni allo zoccolo con la pinza e vedere con le flessioni dell'arto altrimenti fare le anestesie dal basso verso l'alto ciao e auguri[;)]

Autore:  Crazy Dreamer [ venerdì 6 gennaio 2006, 1:33 ]
Oggetto del messaggio: 

ardiles ha scritto:

Stando a quello che dici potrebbe essere un chiodo mal messo. Chiedi al veterinario di vedere le reazioni allo zoccolo con la pinza e vedere con le flessioni dell'arto altrimenti fare le anestesie dal basso verso l'alto ciao e auguri[;)]

Nessun chiodo...controllata con la pinza...fatte radiografie...leggi sù che cos'è!!!

Autore:  rhox [ venerdì 6 gennaio 2006, 1:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Lally ha scritto:

Ciao Crazy Dreamer
non ti so rispondere con certezza assoluta ma non credo sia incompatibile con il lavoro.Con la ferratura adeguata che hanno già fatto dovresti risolvere il problema o almeno non dovrebbe progredire.Spesso infatti questo problema si verifica per una ferratura scorretta per cui il piede è soggetti a piccoli traumi e le cartilagini"reagiscono" ossificandosi.Il problema è che queste cartilagini servono per pompare il sangue venoso dal piede verso il cuore:sono dei piccoli "cuori" per così dire che devono contrastare la forza di gravità.Ogni volta che il cavallo appoggia il piede e carica il peso le caetilagini si spostano verso la parete dello zoccolo(un po' come le levette del flipper)per poi tornare in posizione quando il peso viene tolto.Questo movimento fa si che il sangue ritorni verso il cuore:se le cartilagini si ossificano(nel tuo caso è solo un principio)oppure si rompono il piede e l'arto si gonfiano per l'insufficiente deflusso sanguigno


parlo da semplice cavaliere con qualche nozione di veterinaria.. ma le cartilaggini alari non dipendono solo dalla ferratura, ma anche dal lavoro svolto, dai terreni vari, predisposizione genetica, cattiva alimentazione, sovralimentazione come la laminite, sforzi, eccessivo lavoro sui salti(riceversi su terreni non idonei o duri, o carico gravoso come frequenza), clima e condizioni generali dello zoccolo(quali umidità, elasticità, crescita irregolare..).. giusto per citare alcuni tra i maggiori fattori scatenanti..

per quanto riguarda la progressione della malattia: una ferratura non blocca un processo di ossificazione.. può rallentarlo leggermente(unito ad altri interventi, come riposo, medicinali ed eventuali terapie sul movimento), ma non bloccarlo!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/