Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
sobbattitura molto grave http://www.equiweb.it/forum/sobbattitura-molto-grave-t2572.html |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | DeLord [ domenica 8 gennaio 2006, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | sobbattitura molto grave |
ciao a tutti qualcuno di voi forse avrà letto un mio topic tanto tempo fa..cmq fa lo stesso,le news sono queste:il cavallo in questione (l'amore mio) ha avuto una sobbattitura,non causata da un errore in ferratura.Sono venuti 5 veterinari..quando finalmente hanno capito cos'avesse (il cavallo tremava e sudava di dolore,pareva avesse il bacino lussato,diceva un veterinario),hanno subito controllato il piede e aveva un ascesso ALLUCINANTE...sembrava che stesse andando in necrosi...da quel piede usciva DI TUTTO... Tutto ciò é successo a settembre:siamo a gennaio e il cavallo viene solo girato,di montarlo non se ne parla...dubito tornerà mai quello di prima... Entrava tranquillo in C3,carattere diciamo "carico"...insomma un po' nervosetto,un po' caliente (ma tontolotto!![:o)])...poverino é stato un mese intero nel box,e ora esce solo per essere girato...starà impazzendo...credete che potrà mai farcela a tornare non dico quello di prima ma almeno a saltare sul metro? Non ditemi che rischia di finire al prato (o,peggio,in un altro posto...) |
Autore: | OO7 [ domenica 8 gennaio 2006, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si secondo me con calma e pazienza puoi rimetterlo abbastanza apposto.....se io fossi in te chiederei ad un maniscalco serio che ti faccia il pareggio naturale....dicono che sia piu lungo ma molto meglio della classica ferratura....facci sapere come va..... |
Autore: | -ambra- [ domenica 8 gennaio 2006, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche la mia cavalla purtroppo ha preso una sorta di sobattitura. sono tornata da ua passeggiata e ho notato che la cavalla marcava leggermente poi col passare del tempo sempre un pò di più, finchè ieri sera era zoppa tronca, le faceva davvero molto male. allora abbiamo tolto il ferro, solo che non abbiamo trovato nessun foro, nulla. stringendo con le tenaglie la cavalla ha dolore in punta, allora le abbiamo fatto degli impacchi con acqua e amuchina (tenendo a bagno il piede in una secchio dentro questa soluzione) per circa un'ora.. e già si vedeva una certo miglioramento.. almeno ci stava appoggiata sopra! cammiando però le fa ancora davvero male... farò la stessa cosa anche stasera.. è che nn riesco a capire cosa possa essere stato, visto che non ci sono fori... messo male il piede su un sasso? speriamo che nel giro di qualche giorno migliori..la vet è già stata cmq avvisata. voi che ne pensate? |
Autore: | rhox [ lunedì 9 gennaio 2006, 11:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sempra una classica sobbattituta ambra.. è una questione di tempo.. crescendo l'unghia allontana il male dalla parte viva e la cavalla di riprende.. intanto farei vedere il piede al maniscalco.. in alcuni casi sferrare è una buona soluzione perchè il buco è sotto il ferro o è un chiodo mal messo ad avere creato il problema.. |
Autore: | -ambra- [ lunedì 9 gennaio 2006, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ieri, che era il secondo giorno, la cavalla era ancora molto zoppa... proprio non riesce ad appoggiare il piede.. le sto facendo degli impacchi, tenendo a mollo il piede in una soluz di acqua e amuchina, come mi ha detto le vet. mi ha detto di continuare per altri 3-4 giorni e farle sapere come procede.. verrà anche a vederla in ogni caso. è stata subito sferrata la cavalla, ma non abbiamo trovato nessun foro! ha dolore sul glomo e un pò in punta (toccando con le tenaglie) mah.. speriamo si risolva presto... |
Autore: | Giuly [ lunedì 9 gennaio 2006, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh se vi racconto cosa mi è successso a me settimana scorsa i casi sono 2:o vi mettete a ridere e nn ci credete oppure rimanete sconcertati così come lo sono rimasta io. dunque il mio cavallo ha i ferri davanti con le 2 barbette davanti perchè se no si spacca in punta..beh me lo ferra lunedì e martedi lo monto in piano..tutto ok..mercoledi inizio a trottare e mi accorgo ke zoppica dunque lo faccio vedere al mio istruttore ke mi dice di farlo vedere al suo maniscalco (ke non è il mio) che era in scuderia..vedo me lo pinza..ha un po male in punta ma niente di ke e trottando sul duro la zoppia non si nota quasi.. lo controllo dappertutto ma niente di evidente..mercoledì lo giro in corda x vedere se era dritto ma era ancora zoppo..a qual punto il mio istruttore e un altro gli guardano i piedi:::::aveva 4 ferri posteriori!!!!!le barbette degli anteriori sono piu indietro rispetto a quelle dei posteriori ke quindi gli pressavano sulla punta e gliel'hanno infiammata col lavoro di martedì..risultato cavallo sferrato,impacchi di animalintex e di hoofpack e riferrato ieri con un giro di cuoio.. ora fortunatamente è dritto ma ciò ke mi sconcerta di più è ke oltre al mio maniskalco, che ha fatto un errore imperdonabile,anche quello ke me l'ha visto martedì non si è accorto ke anche davanti aveva ferri posteriori!!scandaloso!! cmq ripeto ambra prova cn degli impacchi di animalintex che è una bomba!! scusate x il poema...da ora in poi controllerò sempre le barbette!! |
Autore: | Andrea [ martedì 10 gennaio 2006, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Perdona De Lord..ma non mi son chiare un paio di cose.. Tu hai scritto: ".Sono venuti 5 veterinari..quando finalmente hanno capito cos'avesse (il cavallo tremava e sudava di dolore,pareva avesse il bacino lussato,diceva un veterinario),hanno subito controllato il piede e aveva un ascesso ALLUCINANTE...sembrava che stesse andando in necrosi...da quel piede usciva DI TUTTO..." cioè in pratica tutti e 5 hanno subito controllato il piede?? Ma non ne bastava uno?? o avete voluto fare un bel consulto..(e intanto l'ascesso aumentava nel piede con relativo dolore) E poi, sono venuti 5 veterinari insieme, o in momenti diversi? Non capisco alcune tue affermazioni! |
Autore: | sugar [ martedì 10 gennaio 2006, 17:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
con l'omeopatia hai la possibilità di accelerare e garantirti il recupero. Se la cosa ti può veramente interessare ti posso dare alcuni semplici consigli via e-mail. Io utilizzo l'omeopatia con tutti i cavalli da alcuni anni con ottimi risultati. |
Autore: | RachiEZLN [ martedì 10 gennaio 2006, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andrea ha scritto: Perdona De Lord..ma non mi son chiare un paio di cose.. Tu hai scritto: ".Sono venuti 5 veterinari..quando finalmente hanno capito cos'avesse (il cavallo tremava e sudava di dolore,pareva avesse il bacino lussato,diceva un veterinario),hanno subito controllato il piede e aveva un ascesso ALLUCINANTE...sembrava che stesse andando in necrosi...da quel piede usciva DI TUTTO..." cioè in pratica tutti e 5 hanno subito controllato il piede?? Ma non ne bastava uno?? o avete voluto fare un bel consulto..(e intanto l'ascesso aumentava nel piede con relativo dolore) E poi, sono venuti 5 veterinari insieme, o in momenti diversi? Non capisco alcune tue affermazioni! Anche a me non è molto chiaro... |
Autore: | rhox [ martedì 10 gennaio 2006, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
-ambra- ha scritto: ieri, che era il secondo giorno, la cavalla era ancora molto zoppa... proprio non riesce ad appoggiare il piede.. le sto facendo degli impacchi, tenendo a mollo il piede in una soluz di acqua e amuchina, come mi ha detto le vet. mi ha detto di continuare per altri 3-4 giorni e farle sapere come procede.. verrà anche a vederla in ogni caso. è stata subito sferrata la cavalla, ma non abbiamo trovato nessun foro! ha dolore sul glomo e un pò in punta (toccando con le tenaglie) mah.. speriamo si risolva presto... mi lascia un po' perplessa questo male sia in punta che sul glomo.. o interessa tutto il piede o può darsi che siano due problemi che si sommano.. |
Autore: | ironman [ mercoledì 11 gennaio 2006, 23:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
guardate quando si trascurano le sobbattiture..... . [img]/public/uploaded/forum/ironman/200611122466_aaa.JPG[/img] 150,99 KB |
Autore: | ironman [ mercoledì 11 gennaio 2006, 23:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
. [img]/public/uploaded/forum/ironman/2006111225518_aaa.JPG[/img] 236,07 KB |
Autore: | rhox [ mercoledì 11 gennaio 2006, 23:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
per chi volesse vedere melgio il problema conviene salvare la foto, aprirla con visualizzatore immagini e fax per windows e usare lo zoom(va bene anche paint) in modo da rilevare melgio il buco presente.. [:D] |
Autore: | -ambra- [ giovedì 12 gennaio 2006, 15:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh insomma volete sapere come è andata a finire? NON E'IL PIEDE. ad essere sincera io avevo un pò dubitato da subito.. ma sapete... quando lo dice il vet, insomma, di solito si prende come buona no? ieri sera è venuta la mia vet per visitare un altro cavallo e ha dato un'occhiata anche alla mia... preso le tenaglie..strette.. niente, la cavalla nn aveva male. non è il piede. sinceramente non so cosa portebbe essere, forse uno strappo. fatto sta che le gambe cmq sono asciuttissime, non gonfie, niente! in ogni caso è megliorata ma non è stato certo per gli impacchi che mi è toccato farle inutilmente! la vet tornerà e con calma vedremo di inquadrare la situazione.. grazie a tutti cmq per i vostri commenti.. e per fortuna che l'ha guardata! altrimenti avrei dovuto continuare a farle degli impacchi per di più inutili!, solo perchè la vet data la descrizione al telefono ha subito pensato a una sobattitura.. mah... |
Autore: | Diahorse [ giovedì 12 gennaio 2006, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Poi effettivamente de lord..se usciva davvero di tutto come mai non ve ne siete accorti prima?? giuly io sta cosa la aggiungerei a quella delle balzane nere,a quella del pony che è il piccolo del cavallo o a quella del cavallo a 5 balzane(dell'altro topic"oddio ma questa da dove esce")....[xx(] |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |