Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

fieno croc
http://www.equiweb.it/forum/fieno-croc-t2858.html
Pagina 1 di 2

Autore:  horseriding [ martedì 7 febbraio 2006, 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  fieno croc

penso sia la sezione giusta...
sto provando ora il fieno croc...dicono che è buono e che ne puoi usare anche meno del normale e rende molto....vorrei saperne di più...il fatto che non sia somministrato in steli lunghi a pelle mi viene da pensare non sia bello per il cavallo ma non so...avete opinioni?

Autore:  Pascal [ martedì 7 febbraio 2006, 18:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Non lo conosco, è in cubi?

Il fieno è importante non solo nutrizionalmente ma anche per il fatto che permette al cavallo di mangiare poco per volta per lunghi periodi di tempo, riproducendo il comportamento che avrebbe in natura. Quindi se questo è in cubi, o se ne puoi dare di meno, manca del tutto quel beneficio.

Magari poi il tuo cavallo vive in paddock giorno e notte, nel qual caso non sarebbe un problema...

Autore:  rhox [ martedì 7 febbraio 2006, 18:30 ]
Oggetto del messaggio: 

l'ho visto usare ma personalmente non lo amo..

sia perchè, come dice pascal, è di veloce consumo e toglie l'effetto passatempo del fieno tradizionale. sia perchè richiede una grossa quantità di acqua che lo fa gonfiare nello stomaco che perchè non si sa cosa ci sia dentro..

io sono personalmente assolutamente pro fieno normale.. il fieno croc lo userei solo in caso di reale necessità..

Autore:  pichan [ martedì 7 febbraio 2006, 18:46 ]
Oggetto del messaggio: 

...cos'è?????[:I]

Autore:  Lally [ martedì 7 febbraio 2006, 19:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Non so cosa sia nè da cosa sia composto...io sostengo il fieno normale, o meglio bagnato.Oltre al fatto di simulare il pascolo il fatto che ci mette più tempo a masticare fa produrre molta più saliva al cavallo e diminuisce il rischio di ulcere gastriche...

Autore:  OO7 [ martedì 7 febbraio 2006, 20:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Anche io sono per il fieno classico .......da me ad esempio lo somministrano molte volte al giorno in modo che il cavallo abbia sempre da sgranocchiare qualcosa.....

Autore:  Ombra [ mercoledì 8 febbraio 2006, 7:43 ]
Oggetto del messaggio: 

E' un fieno che non ha problemi di polvere (può essere un'alternativa italiana a quello irlandese), per cui può andare bene per i cavalli che hanno problemi respiratori o di allergie.
Viene dall'Abruzzo se non sbaglio, è più nutritivo del fieno normale, per questo basta meno.

Io sono per il buon fieno tradizionale, di primo taglio e per l'erba del paddock. Il croc lo usiamo ogni tanto per integrare.

Autore:  Franci [ mercoledì 8 febbraio 2006, 11:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Ombra ha scritto:

E' un fieno che non ha problemi di polvere (può essere un'alternativa italiana a quello irlandese), per cui può andare bene per i cavalli che hanno problemi respiratori o di allergie.

è vero,infatti a me lo ha consigliato il veterinario visto che la mia cavalla è asmatica.
per adesso però mi sto trovando bene semplicemente bagnando molto bene il fieno normale, in questo modo non ha più avuto crisi!
anche perchè, a quanto ho capito, non è che costi proprio pochissimo!

Autore:  horseriding [ mercoledì 8 febbraio 2006, 14:48 ]
Oggetto del messaggio: 

beh per la questione del tempo che passa devo spezzare una lancia perchè i due cavalli occupano moltissimo tempo a mangiarlo. I cubi sono grandi quanto un pugno e sono pressati perciò devono romperli per mangiarli e ci perdono molto tempo. Di polvere e muffa non ce n'è l'unica cosa è che va versato nella mangiatoia....e il mio cavallo adora spiluccare la lettiera alla ricerca del fil di fieno perduto....mah.....non sono convintissima...cmq appena vedo il vet chiedo chiarimenti e posto! [;)]

Autore:  Ombra [ mercoledì 8 febbraio 2006, 14:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Io invece glieli rompo, riducendolo in pezzi. Costa mi pare intorno agli 11-12 euro a sacco.

Anche io preferisco eventualmente bagnare il fieno per evitare problemi.

Autore:  trippi [ giovedì 9 febbraio 2006, 10:36 ]
Oggetto del messaggio: 

horse il fieno croc è quello nei sacchi verdi?

cmq è fieno pressato a cubetti. Nella mia scuderia lo mangiano tutti e stanno benissimo...prima di arrivare li non l' avevo mai usato ed ero un po' scettica...pero' alla fine il vantaggio, oltre al fatto che è molto pratico per quanto riguarda la somministrazione e ad esempio il trasporto (vedi concorsi), è che sai cosa c'è dentro e la composizione è sempre uguale, con il fieno in ballette si rischia di incorrere in qualche partita non buona, ammuffita, o non nutriente ecc.... e poi non contiene polvere. e cmq da quello che vedo i cavalli non fanno poi cosi in fretta a finirlo!

Autore:  Andrea [ giovedì 9 febbraio 2006, 10:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Noi per i cavalli con problemi di allergie (presente...[xx(]) usiamo un ulteriore fieno, pellettato in cilindretti di 2 cm di diametro..di colore marrone scuro..
toglie in effetti tutto il beneficio del "passatempo" ma pare, a livello nutrizionale, che non abbia paragone ne col fieno normale ne con il crok..il prodotto viene assimilato perfettamente, è digeribile, non contiene alcun tipo di polvere, e soprattuto lo produce su sua ricetta il nostro fornitore..che ci da gia un mangime pellettato superiore alla media di altri mangimi di gran marca provati in pasato..

insomma un ottimo prodotto di cui fidarsi.

Autore:  kimberley [ giovedì 9 febbraio 2006, 21:09 ]
Oggetto del messaggio: 

il mio cavallo allergico riceve il fieno quello imballato umido.
molto profumato e molto nutriente. è un fieno che piace tanto, tiene occupati e in genere è ben tollerato da tutti i cavalli.

Autore:  trilly [ venerdì 10 febbraio 2006, 0:30 ]
Oggetto del messaggio: 

anche io credo sia pratico e che ai cavalli piaccia,ma come fate a sapere che fieno è stato usato per fare i blocchi? trippi dice che la composizione è sempre la stessa,ma così lavorato non pui vedere se era poco bello o se c'erano muffe

Autore:  Ombra [ venerdì 10 febbraio 2006, 7:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Mah, ai cavalli piace, è vero (c'è la melassa che tiene uniti i cubi), ma un cavallo che avevamo in scuderia, al quale per problemi respiratori davamo solo quello, andava a cercare l'altro e quando ne avevamo di bellissimo e senza un filo di polvere e glielo davamo bagnato, lui lasciava il croc.
La qualità l'ho sempre trovata uguale, avevo cominciato a prenderlo nel 2003, quando dopo quella estate terribile non si trovava fieno buono in giro.
Quello di cui parla Kim è molto buono, è il silato, costa parecchio però ed è molto nutritivo.

Io preferisco che i cavalli abbiano fieno in abbondanza, che non carichi troppo e che possano mangiarne durante tutto il tempo che stanno in box (poco per fortuna loro).

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/