Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Ulcera corneale
http://www.equiweb.it/forum/ulcera-corneale-t3094-15.html
Pagina 2 di 2

Autore:  trippi [ martedì 24 ottobre 2006, 16:06 ]
Oggetto del messaggio: 

beh la rete almeno protegge dagli insetti....cmq anche il colbiocin è una crema giallina..io uso quello![xx(]

Autore:  picky [ martedì 24 ottobre 2006, 16:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Andrea ha scritto:

Confermo

Crema giallina

xantervit.

Ottimi gli impacchi di camomilla!!!!!


ottimo..sarà la stessa allora

per il collirio..ne prendo uno in farmacia..il vet non mi ha consigliato nulla...

voi che dite?

Autore:  Andrea [ martedì 24 ottobre 2006, 16:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Dico di no!!!
Ci sono collirii specifici
potrebbero darti un antistaminico che magari non va bene, magari un decongestionante..ma vallo a sapere

non mi inventerei nulla in caso, tantomeno se di mezzo ci sono gli occhi!!!

Autore:  picky [ martedì 24 ottobre 2006, 16:16 ]
Oggetto del messaggio: 

[xx(][xx(]

è fuori di testa allora!

lo chiamo per farmi consigliare qualche cosa..e poi vado di impacchi di camomilla...

che stress però!

Autore:  Andrea [ martedì 24 ottobre 2006, 16:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Hai voluto il cavallo????

E adesso PEDALAAAAA!!![;)][:D]

Autore:  picky [ martedì 24 ottobre 2006, 16:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Andrea ha scritto:

Hai voluto il cavallo????

E adesso PEDALAAAAA!!![;)][:D]


ahahha
pedalo pedalo...altro che se pedalo!
[:335][:335][:335]
[;)][;)]

Autore:  dream [ mercoledì 25 ottobre 2006, 8:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao! La pomata giallina di cui parla Andrea l'ho usata anche sul mio cavallo, insieme a un altra + 2 colliri, quando aveva l'ulcera oculare, ed è fantastica.
Per quanto riguarda la camomilla, avevo chiesto al vet, il quale mi ha detto che va bene per decongestionare se è una cosa blanda, ma per tutte le altre cose bisogna intervenire tempestivamente e ci vanno cure specifiche.
Comunque in farmacia vendono un collirio naturale, alla camomilla già preparato.

Autore:  genna [ mercoledì 25 ottobre 2006, 10:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Si, Picky, la faccio a casa, metto 2 bustine per un vasetto di vetro delle dimensioni della maionese, printenderci e le lascio lì dentro.
Quella quantità è sufficiente per fare impacchi 4 volte.(2 al giorno)
Tieni conto, però, che dopo 2 giorni inacidisce, quindi va rifatta.

Ah, se glielo fai quando è tiepida tendente al freddo è più efficace[;)]

Ps: Molto importante è pulire anche le narici dopo aver fatto gli occhi, io uso lo stesso batuffolo di cotone, prima nell'occhio poi nel naso.
Ma per l'altro occhio cambia batuffolo[:D]

Altra cosa, fai molta attenzione ai beccucci delle creme, se il cavallo disgraziataente si dovesse muovere di scatto sarebbe un disastro[B)]

Autore:  picky [ mercoledì 25 ottobre 2006, 10:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie per le dritte[;)]

si con la crema ci sto attenta..tanto che di solito la faccio mettere all'istruttrice perchè con me si muove un casino[}:)]quindi preferisco evitare di far danni..

per gli impacchi 2 volte al giorno mi resta un po' difficile..proverò per il momento con una volta..poi nel caso lo faccio fare ad altre persone..

ma per impacchi..intendi impacchi..[:0]? o solo la pulizia con il cotone imbevuto..?

no perchè tenergli del cotone sull'occhio per me è impossibile[xx(]

Autore:  genna [ mercoledì 25 ottobre 2006, 13:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Si, 2 volte sarebbe meglio, ma anche una è sufficiente.
Per impacchi intendo la pulizia della zona con un batuffolone d'ovatta imbevuto di camomilla spremendogli all'interno dell'occchio il contenuto alzando la palpebra superiore.

Anche la mia non impazzisce a questa operazione, però quando è più rosso del solito, glileo tengo poggiato sull'occhio per un minuto circa come impacco nel vero senso della parola....

Cmq, tieni conto che anche alla camomilla c'è assuefazione a lungo andare, quindi, io sto facendo cicli di 10 giorni al mese e per gli altri 20 stesso procedimento ma con acqua semplice, ogni sera, occhi e narici.
Chiaramente se c'è bisogno riprendo la camomilla e se è troppo infiammata, vado di pomata antibiotica/antinfiammatoria che mi prescrisse il vet..

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/