Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Rigonfiamento dietro le ganasce http://www.equiweb.it/forum/rigonfiamento-dietro-le-ganasce-t3165.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fantasyname [ venerdì 17 marzo 2006, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Rigonfiamento dietro le ganasce |
Allora, cerco di spiegarmi al meglio che posso. Quando ho preso la bestia, ha passato in modo eccellente la visita. Dopo qualche giorno mi metto a lustrarla tutta, e noto un rigonfiamento dietro le ganasce, da tutte e due le parti della testa. Si vede bene se la cavalla piega la testa verso il garrese. Questa foto l'ho fatta prima della visita quindi l'aveva già questa cosa, ma alla visita non è risultato compromettente ne un problema, e il mio veterinario non me l'ha fatto notare. . [img]/public/uploaded/forum/Fantasyname/2006317111422_ganasce.JPG[/img] 20,48 KB Ho fatto vedere all'istruttore, e ho chiamato il veterinario. Questo l'indomani arriva, e non trova nulla di strano (io non ero presente non ho visto la situazione se era migliorata o meno). Quindi non mi sono più preoccupata, mi è venuto in mente che potrebbero essere due ghiandoline magari più grosse del normale. Il mio istruttore mi ha detto che l'importante è che la cosa sia simmetrica. Ho visto foto di adenite equina, e non è un'adenite, ho almeno se fosse il veterinario l'avrebbe riscontrata. La cavalla mangia di tutto (duro e morbido) e non c'è puzza di pus o cose del genere, ne secrezioni (ho sentito che se è adenite si sfoga con fuoriuscita di pus e "moccio" al naso. Cosa potrebbe essere, anche solo due ghiandoline e lei che è fatta così?? Al tatto sono morbidi quasti "gonfiori", ma non le fanno male e sembra non le diano problemi. Oggi la facci vedere ancora al mio istruttore, e poi chiamo il veterinario. |
Autore: | Mela [ venerdì 17 marzo 2006, 12:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lo fa anche il mio a volte, e' dovuto all'affaticamento, niente di preoccupante tranqui! |
Autore: | cat [ venerdì 17 marzo 2006, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ha le ghiandole ingrossate. Prova leggermente a premerle...se non dà segni di dolore non è assolutamente nulla... Affaticamento? Si sono ingrossate al mio cavallo al prato... |
Autore: | Mela [ venerdì 17 marzo 2006, 12:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi e' stato detto da un veterinario non me lo sto inventando... |
Autore: | Fantasyname [ venerdì 17 marzo 2006, 13:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Affaticamento dovuto a...? Non so ad esempio, l'imboccatura, le mie mani -magari sono troppo forti-... |
Autore: | Mela [ venerdì 17 marzo 2006, 13:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A me ha detto che e' dovuto a un po' di sforzo, in effetti facendoci caso e' capitato dopo giornate un po' "impegnative". Certo che se gli compare la febbre ed ha un atteggiamento "anomalo" la cosa e' diversa e bisogna andarci a fondo. Quando mi capita lo massaggio con un po' di Tusil e il giorno dopo non ha piu' niente. |
Autore: | Fantasyname [ venerdì 17 marzo 2006, 13:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La mia febbre non ne ha, non ha comportamenti anomali, e non fa fatica a mangiale, anzi spazzola via prima degli altri! Cos'è Tusil? |
Autore: | Mela [ venerdì 17 marzo 2006, 14:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' un prodotto omeopatico, a uso direi generico.. |
Autore: | Fantasyname [ venerdì 17 marzo 2006, 14:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E serve a sgonfiare? |
Autore: | Mela [ sabato 18 marzo 2006, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si' in generale va bene per tutte le infiammazioni |
Autore: | Tai [ domenica 19 marzo 2006, 12:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ieri stavo pulendo o'bryan dopo il lavoro e ho notato anche io un rigonfiamento, pero sotto la mascella, come se fosse una ghiandola sottomascellare ingrossata. Ho provato a tastarla, risulta non particolarmente dura e o'bryan non ha reagito, quindi suppongo che non gli faccia male. Per il resto era allegro, sveglio e giocava con l'acqua, inoltre quando l'ho rimesso in paddock e' andato a mangiare senza nessun problema. Martedi viene il vet cosi lo controlla, ma nel frattempo vorrei sapere voi cosa ne pensate. Potrebbe essere anche per o'bryan un rigonfiamento dovuto al'affaticamento visto che abbiamo ricominciato da un po il lavoro? Anche se attualmente non sto usando l'imboccatura ma lo monto con la capezza e comunque stiamo facendo ancora un lavoro leggero? Fanta, alla tua si sono sgonfiate poi le ghiandole? |
Autore: | Fantasyname [ domenica 19 marzo 2006, 13:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
No alla mia rimangono sempre uguali, tranne per il week end che fa solo prato, che si notano un pò meno. |
Autore: | MartyFigo [ giovedì 30 marzo 2006, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
a me e successo cn la poni.. dato che nn era abituata a lavorare in piano, a dare l incollatura, ad arrotondarsi, le se sono create questi rigonfiamenti.. ma fidati e normale.. poi la cavallina e giovane no?? magari nn e troppo abituata a lavorare tanto con l incollatura riunita ecc.. |
Autore: | Fantasyname [ sabato 1 aprile 2006, 9:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si infatti ha messo su muscolo sul collo molto in fretta (oggi spero di fare qualche fotina!). Comunque si sono sgonfiate, lavorando costantemente tutti i giorni e lasciando il sabato per il riposo al prato e la domenica per il lavoro alla corda. |
Autore: | MartyFigo [ domenica 2 aprile 2006, 21:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
MAGARI POTRESTI ALTERNARE IL LAVORO DI RIUNIONE A DEL LAVORO DI ALLUNGAMENTO, DISTENSIONE PER FARLA RILASSARE ED EVITARE CHE LA GHIANDOLE SI INFIAMMINO.. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |