Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Verminosi
http://www.equiweb.it/forum/verminosi-t3578.html
Pagina 1 di 2

Autore:  bubu [ domenica 14 maggio 2006, 0:15 ]
Oggetto del messaggio:  Verminosi

Ciao a tutti, qualcuno sa come si capisce se un cavallo ha i vermi?
e, sapete se il vermifugo và dato piu' volte o basta una?
Grazie a chiunque risponda

Autore:  genna [ domenica 14 maggio 2006, 10:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Dunque, a prescindere se h i vermi oppue no, il cavallo va sverminato ogni 6 mesi, cambiando prodotto per non creare assuefazioni.
Cmq, quando hanno i vermi,di solito, hanno un grande prurito e si grattano la parte alta della coda contro qualsiasi cosa causando la classica "spettinatura" da vermi, ma poiché la stessa può derivare da altre cause, non va presa per oro colato.
Poiché i vermi sono mlto pericolosi per le coliche, é buona abitudine trattare i cavalli sempre, senza ritardi.

Autore:  n/a18 [ domenica 14 maggio 2006, 12:25 ]
Oggetto del messaggio: 

si può cercare di evitarli tenedo coda e sedere ben puliti... se il cavallo si gratta nn necessariamente ha i vermi il veterinario gli da una controllata e ti dice cosa fare[;)]

Autore:  n/a3 [ domenica 14 maggio 2006, 20:53 ]
Oggetto del messaggio: 

è sempre meglio alternare dei prodotto diversi x' alcuni vermifughi uccidono solo alcuni tipi di vermi

Autore:  dream [ lunedì 15 maggio 2006, 10:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Io li svermo ogni 4 mesi con uno svermante in pasta...non so se posso dire il nome... Comunque alterno un po' di marche diverse per evitare l'assuefazione. Un amico mi ha detto che glielo da con una iniezione...ma non so che cosa sia..

Autore:  pegaso2005 [ lunedì 15 maggio 2006, 11:06 ]
Oggetto del messaggio: 

io lo svermino ogni tre mesi piu' o meno ed alterno le marche....
comunque io controllo sempre la coda e do un'occhiatina ogni tanto al letame rifacendo i box....

Autore:  dream [ lunedì 15 maggio 2006, 11:14 ]
Oggetto del messaggio: 

La coda, anche secondo me è relativo...Il mio cavallo nonostante lo svermente dato regolarmente, si gratta tanto. L'ho fatto vedere al veterinario pensando che avesse dei parassiti esterni, invece è una questione di polvere: lui sta tuttoil giorno nel paddock, si rotola, e la polvere si annida e gli da prurito...Lo aiuto lavandolo con acqua e detergenti delicati...

Autore:  trippi [ lunedì 15 maggio 2006, 13:09 ]
Oggetto del messaggio: 

smarty ha scritto:

si può cercare di evitarli tenedo coda e sedere ben puliti... se il cavallo si gratta nn necessariamente ha i vermi il veterinario gli da una controllata e ti dice cosa fare[;)]


non credo proprio che basti questo ad evitarli! i cavalli vanno sverminati almeno ogni 6 mesi, anche 4 se stanno al prato, è bene cambiare tipo di vermifugo perchè alcuni sono piu' specifici per alcuni tipi di parassiti, e cambiandolo si ha una copertura piu' completa.
puoi capire che un cavallo ha i vermi se si gratta molto la coda, in una caso piu' grave puo' anche avere dolori all' intestino o anche febbre...pero' se lo svermini con regolarità non dovrebbe capitare.

Autore:  Andrea [ martedì 16 maggio 2006, 9:45 ]
Oggetto del messaggio: 

In questa stagione è buona cosa somministrare anche dell'aglio disidratato, che oltre ad essere uno sverminante naturale, aiuta contro gli insetti.

Autore:  bubu [ lunedì 22 maggio 2006, 23:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Voi l'aglio come glielo date per farglielo mangiare? e il vermicida come fate a non farglielo sputare?

Autore:  rhox [ lunedì 22 maggio 2006, 23:13 ]
Oggetto del messaggio: 

l'aglio secco in scaglie o in granuli normalmente assieme al mangime viene mangiato senza problemi..

il vermifugo è fatto in pasta che se messa bene non viene sputata, bisogna somministrarla in bocca il più indietro possibile in modo che resti bene appiccicata alla lingua e al palato

Autore:  bubu [ martedì 23 maggio 2006, 21:50 ]
Oggetto del messaggio: 

scusate ancora, ma se il cavallo ha i vermi, dopo che gli ho dato il vermicida, cosa dovrebbe succedere?

Autore:  rhox [ martedì 23 maggio 2006, 21:53 ]
Oggetto del messaggio: 

deve restare in box per le 24 ore successive.. i vermi vengono espulsi con le feci..

Autore:  dream [ mercoledì 24 maggio 2006, 17:35 ]
Oggetto del messaggio: 

In seguito a un consiglio preso qua in forum sull'uso dell'Ivomec per prevenire le cause delle punture da zecche, ne ho parlato con un conoscente che lo uso abitualmente, 2 vlte all'anno come vermifugo...qualcuno di voi fa lo stesso? Ne sapete qualcosa a riguardo?...Volevo chiedere al veterinario un parere...

Autore:  shake [ mercoledì 22 novembre 2006, 15:13 ]
Oggetto del messaggio: 

scusate qualcuno di voi ha mai visto nelle feci dei vermi bianchi lunghi?cosa sono?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/