Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Reintegrare? http://www.equiweb.it/forum/reintegrare-t3609-30.html |
Pagina 3 di 3 |
Autore: | Nicola [ giovedì 18 maggio 2006, 13:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
genna ha scritto: No, Nicola, intendevo che lavora in quelle ore, ma non necessariamente tutte 2 le ore.. ci sono giorni in cui gira solo alla corda e lì non è più di un' ora, e giorni in cui, dopo la corda viene montato, allora si sta quella mezz'ora/ora in più, a seconda delle circostanze, ma è solo passo e trotto, niente di eccessivo.. In più è stato portato gradualmente a questo, l'unica novità è il campo all'aperto.. Io ne facevo un discorso di carattere addestrativo, non di quantità. Qualitativamente dopo la prima mezz'ora di sella è tutto lavoro sprecato. Solo questo![;)] |
Autore: | rhox [ lunedì 22 maggio 2006, 17:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
genna ha scritto: Di solito lo docciamo senza farlo asciugare(perchè se non lo lavi butta a terra il muro dal prurito, non gli basta una strigliata) e poi un pò di fieno od erba, a seconda delle circostanze... occhio alle docce col cavallo accaldato: si rischiano di fare danni alle strutture tendinee che si contraggono in modo forte a causa del fresco e si rischia a lungo andare di danneggiarle o renderle più rigide e facilmente esposte a traumi.. inoltre vi buttereste sotto l'acqua appena finita l'attività fisica? no.. non ne avreste una bella sensazione.. quindi acqua tiepida dopo aver lasciato il tempo al fisico di riprendersi dallo sforzo.. soprattutto se è una cosa ripetuta spesso.. e attenzione che lavando un cavallo gli s abbassano le difese naturali del pelo e lo si espone a problemi di difesa dagli insetti e dermatiti.. |
Autore: | genna [ lunedì 22 maggio 2006, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bhé Rohx, innanzitutto non abbiamo acqua calda, quindi, necessariamente la doccia sarà fredda, ma chiara,ente lo facciamo solo con queste temperature. Poi, a me piace fare la doccia appena finita l'attività, però non avevo mai sentito che si possono rovinare i tendini così[:0] Cmq, da oggi abbiamo preso la decisione di lavorarlo la mattina alle 6.30 ,se noi lavoriamo, e alle 7.30 quando siamo liberi oppure la sera tardi , il caldo é diventato davvero insopportabile, non so con che occhi andrò in giro e quale stress mi aspetta, ma é una cosa che va fatta, per il suo bene. |
Autore: | rhox [ lunedì 22 maggio 2006, 21:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
genna ha scritto: Bhé Rohx, innanzitutto non abbiamo acqua calda, quindi, necessariamente la doccia sarà fredda, ma chiara,ente lo facciamo solo con queste temperature. Poi, a me piace fare la doccia appena finita l'attività, però non avevo mai sentito che si possono rovinare i tendini così[:0] se hai appena finito di fare una corsa e sei bella accaldata ami metterti sotto la doccia e aprire l'acqua fredda? o schizzi fuori come quasi tutti? i tendini sotto sforzo raggiungono temperature molto elevate.. se noi buttiamo all'improvviso sopra acqua fredda provochiamo una repentina contrazione dei tessuti che alla lunga può portare a fragilità.. se faceste rilassare il cavallo prima, lasciandolo asciugare leggermente, passegtgiandolo magari il situazione sarebbe migliore.. si può consigliare di docciare le gambe al cavallo dopo un lavoro intenso in estate, ma comunque a cavallo rilassato, diciamo indicativametne una decina di minuti dopo aver finito il lavoro, in modo da non provocare grossi shock termici.. |
Autore: | genna [ martedì 23 maggio 2006, 9:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma si, 10 minuti passano comunque, tra dissellarlo e portarlo in "doccia", pensavo ti riferissi ad un tempo più lungo[:)] |
Autore: | rhox [ martedì 23 maggio 2006, 9:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
tu hai parlato di portare un cavallo ancora schiumato e gocciolante sotto la doccia.. io ti dico che se non lasci un po' di tempo al fisico di riprendersi fai più danni che altro.. sarebbe meglio addirittura iniziare con un pochino d'acqua tiepida per lasciar raffreddare gradualmente il cavallo.. magari semplicemente riempiendo il tubo di acqua e lasciandola al sole a scaldarsi un pochino..poi mano mano arriva quella fredda.-. |
Autore: | genna [ martedì 23 maggio 2006, 13:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si Rohx, il cavallo é completamente schiumato dopo il lavoro, ma non sono così fulminea da dissellarlo e metterlo in doccia all'istante, passano comunque quei 10 minuti! Per l'acqua al sole....ma poi gliela butto su a secchiate?[:D] No, troppo casino, poi, veramente, lui é un animale molto rustico, ha vissuto selvaggio per 2 anni e mezzo, non so quanto posso nuocergli così....Cmq, ripeto, lo lavo così solo perché fa caldissimo, altrimenti non avrei mai osato. Quando ci trasferiremo in campagna da me, avremo solarium e acqua calda, ma per ora... Rohx,quando andai in Sapgna, rimasi senza parole, praticamente, dopo aver lavorato i cavalli(era estate) li mettevano in box tutti sudati, e subito acqua e fieno di medica avanti[:246] ed io che pensavo a tutte le volte che sono dovuta tornare a mettere l'acqua perché erano ancora un pò accaldati e non volevo rischiare.....chiaramente i loro cavalli erano sempre sani e forti, i miei dubito sarebbero sopravvissuti così[xx(] |
Autore: | Alex82 [ giovedì 1 giugno 2006, 10:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao,ho letto la discussione,un consiglio che ti posso dare è di usare un prodotto che alla base sia più naturale possibile,che serva ad evitare l'accumulo di acido lattico,migliorare l'ossigenazione muscolare,e più di tutto visto che suda parecchio,a normalizzare l'equilibrio elettrolitico ed acido-basico che proprio con le grandi sudate viene alterato. In commercio trovi tanti prodotti di questo tipo ma se leggi la rivista "I nostri amici cavalli" nel 4° numero c'è un articolo dove si parla proprio di questo tipo di integratori,e guardandoli tutti il più indicato sembra lo "start-rec 4" della candioli. Vai a dare un'occhiata all'articolo.Poi mi dici cosa ne pensi. Ciao Alex |
Pagina 3 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |