| Autore | Messaggio | 
        
			| firin@ Utente 
					Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 9:45
 Messaggi: 4168
 Località: Piemonte
   |   curiositàallora normalmente si parla solo di castroni e di maschi interi che vengono castrati per evitare i vari problemi che uno stallone può dare.
ma io mi chiedevo visto che esisto anche numerose cavalle che hanno problemi ovarici e spesso durante i calori diventano delle iene,non è possibile una sterilizzazione come avviene anche in altre specie animali?(vedi cani e gatti)
 _________________
 Per me si va ne la città dolente,
 per me si va ne l'etterno dolore,
 per me si va tra la perduta gente
 
 soltanto i coraggiosi riescono ad arrivare dove neanche gli angeli riescono a volare"
 
 
 | 
		
			| martedì 8 marzo 2005, 17:04 | 
					
					   | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| Herdio Utente 
					Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 16:46
 Messaggi: 183
 Località: Piemonte
   | adesso nn vorrei dire una castronata pazzesca ma in realtà io avevo letto qualcosa del genere...polemiche enormi perchè si diceva fosse troppo "innaturale" e doloroso... _________________
 baciotti vostra V.[:439]
 <font color="navy"><font size="3">...poichè nulla è perduto che non si possa ritrovar cercando... SHAKESPEARE</font id="navy"></font id="size3">
 
 [:282][:283]<font color="pink">"WHEN THE WORLD SEEM TO SHINE LIKE YOU'VE HAD TOO MUCH WINE..THAT'S AMORE!!"</font id="pink">[:282][:283]
 
 <font color="brown"><font size="4">...chi ama a prima vista tradisce ad ogni sguardo...  da Closer</font id="brown"></font id="size4">
 
 
 | 
		
			| martedì 8 marzo 2005, 21:35 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Acacia Utente 
					Iscritto il: sabato 19 febbraio 2005, 17:19
 Messaggi: 385
 Località: Lombardia
   | Anche io avevo letto qualcosa!!!
Però è anche pericoloso per la salute del cavallo che tende ad ingrassare molto!!!
 _________________
 ^^^^^Ribes^^^^^
 
 
 | 
		
			| martedì 8 marzo 2005, 21:53 | 
					
					       | 
	
		|  | 
	
			| MissMary Utente 
					Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 9:44
 Messaggi: 413
 Località: Lombardia
   | non lo so di preciso ma credo che si possa fare come si fa con tutti gli alytri animali anche se sinceramente non so a che conseguenze può portare...dovresti chiedere a un veterinario...cmq per quanto ne so dovrebbero esserci dei farmaci per evitare il calore anche se non vorrei dire un stupidata _________________
 <b><font size="3"><font color="orange">Un cavallo forte, bello potente è la proiezione dei sogni che la gente fa di sè stessa e ci permatte di sfuggire dalla nostra esistenza quotidiana</font id="orange"></font id="size3"></b>
 
 
 <font color="blue"><font size="3"><b>"Che cosa sarebbe l'umanità senza la donna signore?"
 "Scarsa terribilmente scarsa"</b></font id="size3"></font id="blue">
 
 
 | 
		
			| sabato 12 marzo 2005, 14:21 | 
					
					       | 
	
		|  | 
	
			| Paola Utente 
					Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 16:07
 Messaggi: 698
 Località: Lombardia
   |  MissMary ha scritto:  
non lo so di preciso ma credo che si possa fare come si fa con tutti gli alytri animali anche se sinceramente non so a che conseguenze può portare...dovresti chiedere a un veterinario...cmq per quanto ne so dovrebbero esserci dei farmaci per evitare il calore anche se non vorrei dire un stupidata
 
si ci sn dei farmaci ke nn fanno venire la cavalla in calore ma se nn sbaglio costano una cifra!!
 cmq firina se ti interessa sapere il nome di uno di questi farmaci dimmelo così kiedo il nome al mio istruttore xkè anche lui ha una cavalla ke è perennemente in calore e nn è ke sia proprio il massimo da montare!! _________________
 <b><center>[:439]<font size="3"><font color="blue"><font face="Comic Sans MS">Jonky tvtttttttb</font id="Comic Sans MS"></font id="blue"></font id="size3">[:439]</b>
 [:436]     [:436]     [:436]     [:436]        [:436]     [:436]     [:436]     [:436]     [:436]     [:436]     [:436]     [:436]     [:436]
 
 [:393]<font color="red"><font size="2"><font face="Comic Sans MS"><b>un'assurdità plausibile è sempre meglio di una possibilità che non convince!</b></font id="Comic Sans MS"></font id="red">[:393]</font id="size2"></center>
 
 
 | 
		
			| sabato 12 marzo 2005, 14:57 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| botulino Utente 
					Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 23:00
 Messaggi: 854
 Località: Lombardia
   | x quanto ne so io i farmaci x i calori delle cavalle sono considerarti doping, x cui se si viene beccati in gara è un guaio!!!!
ho sentito dire ke esistono anche altri metodi nn propriamente ortodossi di cui nn credo si possa parlare........
 _________________
 <center>[img]/public/uploaded/forum/Filo/2005107144231_imagesirene1.jpg[/img]</center>
 
 
 | 
		
			| sabato 12 marzo 2005, 21:20 | 
					
					       | 
	
		|  | 
	
			| buzz_lightyear Utente 
					Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 17:45
 Messaggi: 1445
   |  firin@ ha scritto:  
.....
 ma io mi chiedevo visto che esisto anche numerose cavalle che hanno problemi ovarici e spesso durante i calori diventano delle iene,............
la soluzione migliore, in questi casi, è quella di fermarle per circa 15 mesi e farle partorire.
 La maternità, tranquillizza le cavalle e regolarizza la loro funzione ormonale.
 Per quanto ai medicinali, io lascerei perdere 
 
 | 
		
			| sabato 12 marzo 2005, 21:33 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| firin@ Utente 
					Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 9:45
 Messaggi: 4168
 Località: Piemonte
   | si si so dei vari prodotti per evitare i calori,ma la mia era proprio una cosa a livello di curiosità.per fortuna mi sono capitate tre cavalle che non sentono il calore.
però buzz io ho sentito di cavalle che anche dopo il parto sono rimaste su di giri.
 _________________
 Per me si va ne la città dolente,
 per me si va ne l'etterno dolore,
 per me si va tra la perduta gente
 
 soltanto i coraggiosi riescono ad arrivare dove neanche gli angeli riescono a volare"
 
 
 | 
		
			| lunedì 14 marzo 2005, 9:38 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
	
		|  |