Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Tosse...
http://www.equiweb.it/forum/tosse-t3809-15.html
Pagina 2 di 4

Autore:  danielix [ lunedì 19 giugno 2006, 10:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Anche io putroppo sono costretta a fare iniezioni, cortisonici solo intramuscolo però. Mi han detto però che bisogna stare comunque attenti agli shock anafilattici.. le ho sempre fatte con estrema tranquillità, però da quando mi hanno detto così mi faccio prendere dall'ansia e le prossime le farò fare al vet.
Ho iniziato a dargli 3 mesi fa l'aglio plus e devo dire che funziona!

Autore:  rhox [ lunedì 19 giugno 2006, 12:57 ]
Oggetto del messaggio: 

dream ha scritto:

La mia paura è sempre di beccargli una vena...tu come fai?


dopo che hai piantato l'ago incastri la siringa e tiri in su lo stantuffo.. se non viene vai tranquilla. se hai preso una vena il sangue entra nella siringa..

comunque se stai nel trinagolo composto da spalla, criniera e muscolo basso del collo è molto difficile che ne prendi una..

Autore:  pegaso2005 [ lunedì 19 giugno 2006, 13:17 ]
Oggetto del messaggio: 

io le sto facendo al cavallino di mio fratello (un po' bolso) e cerco di stare nella zona indicata da rhox, ma la paura di fare qualcosa di sbagliato l'ho sempre... non e' una bella responsabilita' ma prima o poi bisogna imparare.....

Autore:  dream [ lunedì 19 giugno 2006, 16:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie ragazzi! Vero, non fa mai piacere... Ora sono due giorni che le faccio ed è andato tutto bene...Il primo giorno avevo la mano un po' tremante, ma ieri è andata meglio! Oh, bisogna imparare, non si sa mai... In vena non gliele farei, avrei troppa paura, ma intramuscolo anche il vet mi ha detto di farle in quella zona, e che male che vada gli viene la bolla, ma con un bel massaggio va via.

Anche io avevo pensato di dargli aglio plus...almeno per aiutarlo un po'... I polmoni per fortuna sono a posto, il problema è il catarro!
Pensare che non l'ho mai trascurato da sudato, mai lavato in periodi sbagliati, il box è riparato... Quest'inverno è stato in maneggio, e lo lasciavano tutto il pomeriggio nel paddock: basta una volta che si è messo a piovere e l'hanno ritirato in ritardo...bho...

Autore:  rhox [ lunedì 19 giugno 2006, 16:18 ]
Oggetto del messaggio: 

se ti può interessare conosco un prodotto mucolitico fenomenale.. se il problema è il catarro fa miracoli..

Autore:  dream [ lunedì 19 giugno 2006, 16:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Il vet mi ha prescritto un mucolitico in polvere da mettere nella pietanza: non so, posso dire il nome in forum?

Autore:  rhox [ lunedì 19 giugno 2006, 16:28 ]
Oggetto del messaggio: 

sarebbe meglio di no..
si può fare via mp...

Autore:  dream [ lunedì 19 giugno 2006, 16:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Ok, ti mando mp...[;)]

Autore:  dream [ martedì 20 giugno 2006, 15:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma qualcuno di voi usa questo Aglio Plus? Trovate che aiuta?

Per la cronaca: le iniezioni ok, ma il cavallo incomincia a ribellarsi...devo tranquillizzarlo, senò prima che sia giovedì prossimo...

Autore:  rhox [ martedì 20 giugno 2006, 15:24 ]
Oggetto del messaggio: 

io l'aglio l'ho sempre usato indipendentemente dal catarro quindi non saprei se funziona o no..

Autore:  mummy [ martedì 20 giugno 2006, 15:42 ]
Oggetto del messaggio: 

nel vecchio maneggio dove stavo c'era una coppia di ragazzi che avevano due femmine, una paint e un'appaloosa (chissà che casualità ma entrambe senza macchie...)! cmq, all'appaloosa gli davano un misurino di un miscuglio di erbette per aitarla meglio nella respirazione (nn ricordo che tipo di problema avesse).

Autore:  dream [ martedì 20 giugno 2006, 17:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma lui non ha bisogno tanto di essere aiutato nella respirazione, quanto di cercare di prevenire queste malattie da raffreddamento! Ora la bronchite mi hanno assicurato che con questa cura passa e non rimangono conseguenze, ma vista l'età (16), vorrei cercare di non nmetterlo più in condizione di ricadute! Quindi vorrei dargli qualcosa, magari di naturale per non caricarlo troppo, o per cercare di prevenire, e cercare di curare subito, al primo minimo sintomo.

Autore:  mummy [ martedì 20 giugno 2006, 17:45 ]
Oggetto del messaggio: 

prima di fare qualsiasi cosa dovresti capire bene le cause della bronchite, e da quello che ho letto in precedenza c'è un grosso punto di domanda a riguardo!!!
nn saprei proprio cosa consigliarti! il mio ha la stessa età del tuo ma nn adotto nessun tipo di prevenzione medica per motivi simili. cerco solo di nn fargli prendere colpi d'aria, di nn lavarlo quando c'è aria o troppo freddo, di asciugarlo bene prima di metterlo in box, cose che sicuramente farei anche tu!!!

Autore:  dream [ martedì 20 giugno 2006, 18:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Il veterinario non mi ha detto un preciso motivo della bronchite, ma solo una serie di possibilità, che hai elencato tu: colpi d'aria, acqua fredda...tutte cose a cui ho fatto sempre attenzione, ma che magari, in maneggio, quando io non ci sono, non vengono tanto rispettate...[}:)] Proprio per questo cercavo un qualcosa che potesse aiutarlo a renderlo meno sensibile...come noi prendiamo le vitamine che ci espongono meno ai raffreddori...
Chiederò al vet. cosa mi consiglia, o proverò quei prodotti che vendono...

Autore:  mummy [ martedì 20 giugno 2006, 18:26 ]
Oggetto del messaggio: 

in che senso quando nn ci sei te???
usano il tuo cavallo??

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/