Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Come curare un morso http://www.equiweb.it/forum/come-curare-un-morso-t3817.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | genna [ giovedì 15 giugno 2006, 10:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Come curare un morso |
Ultimamante sono in tema di "morsi", solo che ora non mi riferisco all'imboccatura, ma prorpio al morso dato da una cavalla acida e gelosa alla mia teeeenera criollina.... Praticamente, è sulla spalla, non ha lasciato lesioni esterne, tranne un po' di pelo tolto, ma il brutto è che si è gonfiato un sacco, e al tatto per orgni dentone infilzato si è formata una gobba, è caldissimo e le fa male... Ieri sera, quando me ne sono accorta, le ho messo un po' di pomata antinfiammatoria per i tendini, ma forse ho fatto una grande cagata...così mi chiedo, in questi casi, quando c'è un evidente gonfiore dolente(suppongo che abbia un ematoma) cosa si puo' usare? Tralatro ieri era la sua giornata, si è procurata un taglio vicino la vulva, meno male non è nella parte della mucosa, ma piu' sotto ma cmq non posso metterle l' acqua ossigenata, quindi, sto lavando con sapone e poi metto betadine e spray caf....che ne pensate? |
Autore: | Fantasyname [ giovedì 15 giugno 2006, 10:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Una telefonata al veterinario no? Comunque, Jordan era stato morso al prato appena sopra la coda. Si era gonfiato e zoppicava. Gli avevano prescritto del bute e una pomata tipo Cicatrene per le spellature. |
Autore: | genna [ giovedì 15 giugno 2006, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si, magari lo chiamero', ma se dice che deve vederla, di certo non li esco 100 euro per farmi dire che non è niente...Cmq, cos'è il bute? |
Autore: | n/a3 [ giovedì 15 giugno 2006, 11:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
be genna nn è che puoi darle farmaci a caso, e cmq vuol dire che nn è che ci tieni molto alla tua cavalla se nn ti pare il caso di spendere x lei |
Autore: | genna [ giovedì 15 giugno 2006, 11:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
No non no, un attimo. Prima di tutto non devo darle farmaci a caso, devo solo applicarle una pomata localmente. Secondo la situazione non è per niente grave tanto da necessitare l'ausilio del vet, perchè ci sono cose che si possono fare da soli e che TUITTI risolviamo da soli. Terza cosa Ape, i soldi li spenderei volentieri se ci fosse bisogno, per questo morso non servono nè 100 nè 1000 euro che per altre cose spenderei ad occhi chiusi. Quarta cosa, smettiamola con questi luoghi comuni, se non vuoi spendere non ami il tuo cavallo, se voi i soldi li trovate a terra o vi vengono dati, chiamate pure il vet per una stupidagine del genere, io me li tengo per cose piu' serie, visto che per averli mi faccio il mazzo. |
Autore: | irene [ giovedì 15 giugno 2006, 13:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
genna hai proprio ragione!! i piccoli morsi si curano coi consigli degli altri, soprattutto se non si vive nel paese della cuccagna... disinfettante e cicatrizzante credo che possano bastare.. occhio però.. se vedi che è qualcosa più di un morso il vet chiamalo! e, ovviamente se una pomata è per i tendini, non applicarla sulle lesioni! |
Autore: | trippi [ giovedì 15 giugno 2006, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
secondo me il gonfiore e il dolore saranno dovuti alla "botta"( come succede a noi, oltre al morso di sicuro c'è anche un bel livido!)....passa anche da sola, pero' puoi mettere una pomata x le botte a uso anche umano tipo il voltaren se non ci sono ferite,se ci sono delle ferite limitati a disinfettare bene. cmq se non vuoi chiamare il vet chiedi almeno consoglio a qualcuno che possa vedere la cavalla, perchè cosi i consigli sono un po' campati in aria![:)] |
Autore: | Andrea [ giovedì 15 giugno 2006, 14:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io le farei degli impacchi di acqua fredda. e poi lascerei che l'ematoma rientrasse con i suoi tempi. |
Autore: | Ck_Be [ giovedì 15 giugno 2006, 15:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
puoi metterle della flogestina grigia x quanto riguarda il morso... e poi quando si sarà sgonfiato un po' di crema all'ossido di zinco... |
Autore: | genna [ venerdì 16 giugno 2006, 14:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie dei consigli, ieri sera sono andata a trovarla e il morso é molto meno gonfio. Le sto mettendo il voltaren che tralaltro avevo nelle medicine ma non me ne ero accorta. Grazie mille dei consigli[:)] |
Autore: | Fantasyname [ venerdì 16 giugno 2006, 17:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ieri la mia bestia si è tagliata con un ferro sulla parte anteriore del posteriore (gioco di parole[:D]), penso alzandosi nel box. La ferita era già cicatrizzata, ed era gonfio. Ho prova a vedere se marcasse ma niente, quindi ho pulito il tutto con sapone di betadine, poi ho mezzo un pò di ossido di zinco per far si che le mosche stiano lontane, prima però ho fatto una bella doccia fredda. C'è la botta, ovviamente, ma non è una cosa grave, segui comunque tutti i consigli (la flogestina per i morsi non l'avevo mai sentita, buono a sapersi [:D]) e poi dicci come va. Se si deve cicatrizzare una bella pomata e magari tieni coperto se riesci a fasciare, se è proprio sulla spalla invece esistono dei cerotti che non scivolano sul pelo. |
Autore: | genna [ venerdì 16 giugno 2006, 20:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao fanta, ma lei non ha ferite aperte, ha solo una minuscola spellatura, un pò come quando i cani mordono strappando e ti tirano brandelli o mordono come i cani da "presa" , pochi segni ma ferita più profonda......Che poi, la cosa che mi fa incavolare é che sicuramente é stata la sua vicina di paddock che é compagna di un bel saurone tutto muscoli di cui la mia criollina é follemente persa[:308]e lei, larabetta, é tremendamente gelosa di questo inciucio e si prende botte sia dal sauro che da Sally, i 2, infatti, stanno le ore a leccarsi, farsi i grattini,e non vogliono interruzioni, quindi, quella povera cavallina é lontana a guardare la scena(e rosicare aggiungo)e se si avvicina il sauro la pesa pure!! Quasi quasi propongo al suo padrone di metterli insieme e dò il mio recinto all'araba[}:)] |
Autore: | cat [ sabato 17 giugno 2006, 9:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ecco...charlie andando a rompere le palle ad un puledrone è tornato con il segno di un ferro stampato sulla coscia sinistra. Sembrava marcato a fuoco! Beh, lavaggi con acqua fredda e sapone di marsiglia per disinfettare e sgonfiare e poi cicatrene in polevere. E va là. (va bene spender soldi per il vet...ma per cose che ne valgono la pena!) |
Autore: | buzz_lightyear [ sabato 17 giugno 2006, 10:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
genna ha scritto: ........... Tralatro ieri era la sua giornata, si è procurata un taglio vicino la vulva, meno male non è nella parte della mucosa, ma piu' sotto ma cmq non posso metterle l' acqua ossigenata, quindi, sto lavando con sapone e poi metto betadine e spray caf....che ne pensate? Pasta Fissan blu a gogò |
Autore: | genna [ sabato 17 giugno 2006, 10:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mamma cat, meno male che non si ruppe[B)] Buzz, ma la pastaq fissan, che potere curativo ha sulle ferite? Non é solo un lenitivo di arrossamenti ed abrasioni? |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |