Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Navicolite http://www.equiweb.it/forum/navicolite-t3882-15.html |
Pagina 2 di 5 |
Autore: | idra [ giovedì 22 giugno 2006, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dream ha scritto: E' un vizio redibitorio? cosa significa scusa l'ignoranza magari so quello ke vuoi chiedere ma nn so cosa significa vizio redibitorio[:I] me lo puoi dire grazie mille |
Autore: | dream [ giovedì 22 giugno 2006, 17:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Come il tic d'appoggio...va "denunciato" al momento della vendita? A parte la correttezza umana, se te ne accorgi dopo puoi ridarlo indietro e riavere i soldi? |
Autore: | idra [ giovedì 22 giugno 2006, 17:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nn lo so questo ma PENSO di no... x avere qualche certezza devi chiedere a qualcuno altro[;)] |
Autore: | mummy [ giovedì 22 giugno 2006, 17:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nn credo sia ritenuto un vizio redibitorio!!! se nn compare al momento della visita di compravendita, dopo aver fatto lastre e tutti gli accertamenti possibili, nn puoi fare nulla!! |
Autore: | dream [ giovedì 22 giugno 2006, 17:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cavolo! |
Autore: | mummy [ giovedì 22 giugno 2006, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
alla fine con qualche accorgimento il cavallo può fare una vita pressochè normale! evitare magari terreni duri preferendo invece campi morbidi ed elastici, nn sforzarlo eccessivamente e tenendolo sotto controllo con visite periodiche! mi han sempre detto che qui si usa scartare alla visita di compravendita cavalli soggetti a navicolite mentre in altri paesi nn è ritenuto una cosa "grave"!!! |
Autore: | dream [ giovedì 22 giugno 2006, 18:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Oddio, se mi vendono un cavallo e poi scopro che ha la navicolite, per carità, me lo tengo e lo curo al meglio, ma al venditore gliene stacco 4 eccome! E non mi vede più... |
Autore: | mummy [ giovedì 22 giugno 2006, 18:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
poi un cavallo può essere benissimo soggetto, alla visita di compravendita te lo dicono, ma può succedere che alla fine il cavallo nn avrà mai problemi in vita sua!! come può benissimo succedere il contrario!! però giustamente uno piuttosto di rischiare si guarda in giro!!! |
Autore: | dream [ giovedì 22 giugno 2006, 18:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Esatto...con tutto rispetto per tutti i cavalli del mondo, se spendono i soldi, cerco di spenderli bene...se poi capita...pazienza |
Autore: | idra [ giovedì 22 giugno 2006, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dream x es il mio nn ha mai avuto nessun problema da quando ce l'ho io e il commerciante nn mi ha detto niente il mio veterinario facendogli la visita di compravendita ha avuto un dubbio e gli abbiamo fatto le lastre... poi abbiamo deciso di comprarlo xkè è davvero un pony d'oro!! magari dopo una gara di più giorni su un terreno duro come l'erba un bel po' di upite e ufpak (nn so come si scrive precisamente) nn gli fanno x niente male! |
Autore: | dream [ venerdì 23 giugno 2006, 9:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma certo! Hai fatto bene a prenderlo! Ho solamente detto che se posso evito, ma se capita faccio di tutto per farlo stare nella miglior condizione possibile...Nn è solo correttoi da parte del commerciante... |
Autore: | Fantasyname [ venerdì 23 giugno 2006, 9:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A me è andata bene una volta, ma la seconda non ho sfidato la sorte, e ho scelto una cavalla che fosse PERFETTA alla visita di compravendita. Forse però un passaggio al cervello tanto per vedere se c'era potevo farglielo [:D][:D][:D][:D][:D] |
Autore: | idra [ venerdì 23 giugno 2006, 9:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[:D][:D][:D] dimenticavo ke magri i commercianti nascondono il cavallo zoppo anche con questo dipo di problema con gli antidolorifici quindi anche gli esami del sangue nn fanno mai male[;)][;)] |
Autore: | dream [ venerdì 23 giugno 2006, 10:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sì, ma sappi che ci sono tanti antidolorifici che non vedi nemmeno dall' esame del sangue! |
Autore: | rhox [ venerdì 23 giugno 2006, 13:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dream ha scritto: E' un vizio redibitorio? è una questione controversa.. non lo sarebbe, ma se non dichiarato è una malattia per cui puoi ridare indietro il cavallo in quanto è cronica.. per le lastre, non sempre la navicolite è visibile, soprattutto è interessa l'infiammazione del flessore profondo.. comunque un cavallo affetto da navicolite si può "vedere" in quanto spesso ha la posizione tipica acquisita e lo zoccolo assume forme tipiche dovute allo scaricare il peso dai talloni.. |
Pagina 2 di 5 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |