Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Navicolite http://www.equiweb.it/forum/navicolite-t3882-30.html |
Pagina 3 di 5 |
Autore: | dream [ venerdì 23 giugno 2006, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sì, diciamo che se uno riesce evita di comprarlo...anche perchè le cure saranno costosissime... |
Autore: | rhox [ venerdì 23 giugno 2006, 15:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dream ha scritto: Sì, diciamo che se uno riesce evita di comprarlo...anche perchè le cure saranno costosissime... beh.. cure vere e proprie non ce ne sono.. c'è il tildren che aiuta, ma comunque non risolve il problema(oltre le botte di almeno 250 euro ogni volta che pronunci anche solo il nome).. più che altro la "scocciatura" che potrebbe tornare in qualsiasi momento e devi lasciare a riposo il cavallo "cercando" altre strade per aiutarlo.. e l'idea comunque di usarlo in modo leggero, senza strafarci.. ti dirò, la mia dopo un attacco atipico, con un ciclo di tildren e 10 mesi di riposo adesso è perfetta, ha un piede splendido e sia maniscalco che veterinario non direbbero che lo scorso agosto era infortunata.. ovvio però che con lei l'agonismo me lo scordo.. probabilmente le gare me le reggerebbe ancora, ma la volta che si facesse male di nuovo dovrei metterla in pensione.. vorrebbe dire per me smettere di andare a cavallo.. quindi meglio meno agonismo, ma cavalla a posto |
Autore: | cavallina [ venerdì 4 agosto 2006, 12:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
scusate mi spieghereste gentilmente che tipo di lavoro è consigliato a questi cavalli? e che tipo di altri aiuti vanno dati oltre a quel farmaco? |
Autore: | rhox [ venerdì 4 agosto 2006, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
lavoro che rispetti la loro patologia ed eviti di peggiorarla.. ogni cavallo reagisce in modo diverso.. di sicuro fondi duri, irregolari, salti o sollecitazioni pesanti ai flessori non aiutano.. altre cure.. nessuna.. attenzione, lavoro mirato, occhio vigile per cogliere eventuali ricadute.. magari qualche cura di integratori articolari ogni anno, ma sotto consiglio del veterinario.. è una patologia con cui si può convivere tranquillamente per anni se si pone attenzione, ma basta sbagliare una votla a peggiorarla tantissimo. conviviamo quindi col veterinario ad ogni minimo dubbio.. |
Autore: | cavallina [ venerdì 4 agosto 2006, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
qndi da evitare passeggiate sù brecciati e bariere e lasciarlo libero al paddock ...rienpirlo di antidolorifici e sbancare il lunario?! madòòòòòòò e mò?! |
Autore: | cucciolo [ venerdì 4 agosto 2006, 12:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
..bhe io ci convivo da tre anni e il cavallo non ha mai zoppicato..ferratura apposita una volta all'anno ciclo di stride ha per le articolazioni,aggiunta al mangime di nucleo per prevenire l'acido lattico (tutto sotto controllo veterinario) e salto una sola volta a settimana piccoli esercizi un po' piu' alto una volta al mese prima della gara e luglio,agosto e dicembre niente gare..dovuto riposo..[;)][:D] |
Autore: | rhox [ venerdì 4 agosto 2006, 13:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cavallina ha scritto: qndi da evitare passeggiate sù brecciati e bariere e lasciarlo libero al paddock ...rienpirlo di antidolorifici e sbancare il lunario?! madòòòòòòò e mò?! beh.. sevita i salti il più possibile, evita sgalopazzate sui sassi o sull'asfalto.. non fasciarti troppo la testa.. anche la mia cavalla ce l'ha, eppure con il dovuto riposo e la riabilitazione non mi da nessun problema, esco con lei in passeggiata tranquillamente e faccio le solite cose.. basta solo porci attenzione, adesso tento a trottare meno su fondi duri o galoppo solo dove il terreno è perfetto.. ma è completamente utilizzabile.. |
Autore: | cavallina [ lunedì 7 agosto 2006, 12:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
queste sono già cose che faccio! salti non ne faccio.... scusate ma è preferibile diminuire la dose del mangime ondevitare che il peso vada troppo a gravare sugli arti? la ferratura ogni quanto? |
Autore: | rhox [ lunedì 7 agosto 2006, 14:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cavallina ha scritto: queste sono già cose che faccio! salti non ne faccio.... scusate ma è preferibile diminuire la dose del mangime ondevitare che il peso vada troppo a gravare sugli arti? la ferratura ogni quanto? non è il mangine che cambia il peso sugli arti. il cavallo non deve dimagrire o andar giù di tono, non è quello che aiuta.. non deve essere obeso, quello sì.. ma non dovrebbe esserlo comnque.. la ferratura normale, si possono usare ferri a uovo.. ma il meglio è parlarne col maniscalco e col veterinario.. |
Autore: | danielix [ lunedì 7 agosto 2006, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In molti casi viene considerato un vizio redibitorio eccome! Amon quando arrivò dalla Republica Ceca era stato selezionato per fare gli internazionali di s.o, dopo tutti gli esami possibili hanno scoperto che è nato navicolitico ed è stato perciò scartato dal circuito.. e svenduto per pochi milioni in Italia. Ha vinto di tutto nel dress e ha conseguito buoni risultati in C3,comunque di navicolite non ha mai sofferto... boh! Se non avesse avuto questa imperfezione sarebbe andato sicuramente in mano a qualche ottimo cavaliere. [:D] Secondo me se ha questo difetto non è indicato farlo saltare, meglio evitare terreni duri e/o quelle situazioni che comportano una sollecitazione eccessiva degli arti.. |
Autore: | cavallina [ venerdì 11 agosto 2006, 16:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie x le delucidazioni! |
Autore: | sveva87 [ lunedì 21 agosto 2006, 17:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
..voglio aggiungere1cosa.. prima di affermare con sicurezza che si tratti di navicolite ascoltate pareri di +vet.perchè al mio cavallo era stata diagnosticata invece??solo1sbaglio..è sano come un pesce! tra l'altro gli avevo già comprato pasticche creme e via dicendo.. a volte zoppie frequenti possono esser causa di una ferratura sbagliata o eseguita in modo errato.. purtroppo trovare persone oneste&competenti sta diventando sempre+1impresa |
Autore: | cavallina [ martedì 29 agosto 2006, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma se è navicolite e lo metto sotto sforzo x 2settimane si vede? spiego il vet ha detto di rifargli uscire la zoppia(che era passata con il riposo)prima di fargli esami vari......lavora da 2 sett ormai e nn si vede niente ancora! |
Autore: | sveva87 [ martedì 29 agosto 2006, 23:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non è detto..dipende dallo 'stadio'della navicolite! questa è una malattia che peggiora con il tempo a seconda del soggetto con maggiore o minore velocità cmq con le radiografie e le prove del vet (per assicurarsi che sia un problema di navicolare dovrebbe fare dei 'test'anestetizzando a zone l'arto..non so se mi son fatta capire)dovrebbero dare risultati precisi. e controlla nn sia solo1problema di ferratura =se dopo le visite non si vede nulla=[;)] |
Autore: | Cate93 [ mercoledì 30 agosto 2006, 0:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
da qual che so ci sn cavalli con la navicolite che nn sn mai stati zoppi e nn lo sn stati x 10 anni.. pero nn so... ne approfitto x chiedere se è molto grave e devi prestare maggior cura al cavallo cn questo problema.. grazie.. |
Pagina 3 di 5 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |