Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Navicolite
http://www.equiweb.it/forum/navicolite-t3882-45.html
Pagina 4 di 5

Autore:  danielix [ mercoledì 30 agosto 2006, 14:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Cate93 ha scritto:

da qual che so ci sn cavalli con la navicolite che nn sn mai stati zoppi e nn lo sn stati x 10 anni.. pero nn so...
ne approfitto x chiedere se è molto grave e devi prestare maggior cura al cavallo cn questo problema.. grazie..


Confermo quanto scritto, cavalli che nascono navicolitici e che non hanno mai sofferto per questa patologia...
Va un pò a fortuna !

Autore:  sveva87 [ mercoledì 6 settembre 2006, 22:22 ]
Oggetto del messaggio: 

tutto dipende da come si evolve...se si evolve!!
concordo con danielix
questione di fortuna!
se comunque ci son dei problemi il lavoro va limitato senza sforzi eccessivi e costanti ;si devono evitare campi troppo duri/terreni sconnessi,col tempo poi vanno fatte infiltrazioni e periodicamente impacchi

Autore:  dream [ giovedì 7 settembre 2006, 17:06 ]
Oggetto del messaggio: 

L'unica è chiedere al vet, perchè secondo me dipende dal caso...

Autore:  seraph [ venerdì 8 settembre 2006, 15:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao anche il mio l'anno scorso ha iniziato a soffrire di navicolite. La fase acuta l'ho curata (dietro prescrizione veterinaria) con il fenilbutazone ed un farmaco che si chiam Cosequin, non è caro come il tildren ma non è nemmeno gratis (150 euro a confezione che dura circa un mese).
Poi gli ho fatto cambiare ferratura, adesso ne ha una fantastica che lo aiuta molto: i ferri a uovo con il cuoio tra ferro e zoccolo.
Certo ogni tanto ha dei periodi di infiammazione e va curato con i suddetti farmaci, però fa una vita serena, lavoriamo molto bene in piano in maneggio, saltiamo al max una volta a settiamana e cmqe basso (max 110 cm). Concorsi, pochini ultimamente...
Però non lo cambierei per nessun altro cavallo al mondo!!!

Autore:  dream [ venerdì 8 settembre 2006, 15:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Anche io farei lo stesso...è un bel sacrificio, ma non farei diversamente.

Autore:  sveva87 [ sabato 9 settembre 2006, 0:44 ]
Oggetto del messaggio: 

concordo..
riguardo i ferri a uovo, son super![;)]

il 'problema' c'è solo quando magari sta qualche ora in paddock e c'è fango..praticamente diventa cemento! per toglierlo le comiche![:D][:D]

Autore:  Nana [ sabato 9 settembre 2006, 10:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao, il cavallo del mio ragazzo aveva la navicolite già da puledro...ma nonostante sia una malattia degenenerativa, che preclude la consumazione dell'osso navicolare, non è detto che sia cronica. Ad un certo punto lo abbiamo fermato perchè camminava sulle uova e per il suo bene, dopo tutto quello che aveva dato, non meritava di essere sforzato...perchè anche se non possono dirlo la navicolite FA MALE! Non è una ruota bucata!
Ora l'abbiamo operato e sta riprendendo benissimo il lavoro! Con calma, pazienza...non rifarà più le C4 e C5 ma è un'altro cavallo!

Autore:  idra [ sabato 9 settembre 2006, 12:40 ]
Oggetto del messaggio: 

bhè leggendo l'ultima parte della discussione sembra ke un cavallo ke ha la navicolite possa solo fare passeggiate su terreni morbini o lavorare in solo in piano... invece non è sempre così! nn per forza tutti i cavalli hanno la ferratura a uovo con la soletta (il mio ha i ferri normali) e fa gare continuamente... io nn sono una persona imprudente batsa tenerlo contollato e avere un buon maniscalco..

Autore:  dream [ lunedì 11 settembre 2006, 8:56 ]
Oggetto del messaggio: 

dipende molto dal caso e dalla gravità....

Autore:  Roby.fritz [ lunedì 11 settembre 2006, 9:08 ]
Oggetto del messaggio: 

MA BRAVA IDRAAAAAA, QUANDO AVRAI L'OSTEOPOROSI E SARAI UNA VECCHIA CIAMPORNIA, TI VERRO A CERCARE E TI INSEGUIRO CON UNA FRUSTA, E TI OBBLIGHERO' A SALTARE OSTACOLI IN CORSA...

MA CHE RISPETTO E DELL'ANIMALE???

MAH...

Autore:  Lyy [ lunedì 11 settembre 2006, 10:51 ]
Oggetto del messaggio: 

ma voi che ferratura usate??? io prima usavo i ferri rock and roll, ora son due ferrature che uso un nuovo tipo, è sempre un ferro basculante in alluminio ma al posto di essere quasi completamente chiuso come il precedente è aperto come un normale ferro, ho notato un miglioramento, il cavallo è sempre dritto come in precedenza, ma ho notato che sta molto meno sulle punte (con gli anteriori in avanti quando è a riposo)

Autore:  Sonika [ lunedì 11 settembre 2006, 13:43 ]
Oggetto del messaggio: 

La navicolite è una malattia più complessa di quanto si possa immaginare.

Ci sono cavalli con delle lastre bruttissime ma che non accusano e non accuseranno mai dolore e altri che hanno delle lastre decisamente migliori e sono molto più sofferenti.

Oltretutto la navicolite può essere congenita se è un problema genetico e quindi già da puledro il cavallo ha qualche problema, oppure la navicolite è frequente nei cavalli che hanno già qualche annetto e molto lavoro alle spalle in quanto l'osso navicolare si è un po' usurato.

Probabilmente se Idra riesce a saltare e a gareggiare con il suo pony potrebbe benissimo essere che il suo cavallo pur avendo un navicolare non perfetto lui non accusa dolori.

Sonia

Autore:  sveva87 [ lunedì 11 settembre 2006, 13:59 ]
Oggetto del messaggio: 

concordo..non si può accusare e giudicare senza conoscere.
ogni caso è diverso a seconda del cavallo e dell'evolversi della navicolite, l'importante è la costanza nel controllo e nella cura
be careful[:D][;)]

Autore:  Sissa [ lunedì 11 settembre 2006, 15:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Anche la mia Sam è navicolitica.
Questa malattia odiosa è comparsa la prima volta ormai quasi 6 anni fà colpendo l'anteriore destro, ma la cavalla sembrava (non si può mai essere certi di quello che prova il cavallo) non avere problemi particolari. Certo era sempre curata ed i suoi sforzi erano limitati ad un certo tipo di lavoro, non uscivo in gara quindi, anche se facevo lezione, i salti non erano eccesivi ma alla nostra portata.
Poi 3 anni fa la mia gravidanza e il suo fermo di un anno e più....
Da lì sono ricominciati i problemi: è aumentata di peso (cosa che a cavalli navicolitici non giova), l'età che avanza, io non ho più il tempo che avevo prima da dedicarle....
Altre lastre: la navicolite ha intaccato anche l'anteriore sinistro.
Lei ha i suoi alti e bassi, decido di curarla con bute e tildren.
Adesso la cavalla sta bene, non è certamente guarita, non fa le olimpiadi, ma il suo passo è più sicuro.
Ha ancora le sue giornate no, ma questo credo che capiti a tutti, ma come vi ripeto non abbiamo intenzione di partecipare alle olimpiadi, ci divertiamo insieme, facciamo una monta da cazzeggio.
Lei sta bene, io sto bene con lei e non la cambierei per nulla al mondo, anche se a volte mi piacerebbe a tornare a saltare con lei, ma per il suo bene mi basta fare una crocetta ogni morte di papa per stare in allenamento.

Autore:  dream [ lunedì 11 settembre 2006, 16:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Cavolo, avrei fatto lo stesso...Bisogna prendere il bello, e il cattivo tempo dai cavalli, secondo me...quando hanno di questi problemi, penso sia nostro dovere fare di tutto per farli stare bene e curarli, anch e a costo di rinunciare a tante cose...[:)]

Pagina 4 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/